it.wikipedia.org

Stanley Cup playoff 1997 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stanley Cup playoff 1997
Sport Hockey su ghiaccio
Durata17 aprile al 26 maggio 1997
Numero squadre16
Finali di Conference
Vincitore Eastern  Philadelphia Flyers
Finalista  New York Rangers
Vincitore Western  Detroit Red Wings
Finalista  Colorado Avalanche
MVP PlayoffCanada (bandiera) Mike Vernon (Detroit)
Stanley Cup 1997
Vincitore Stanley Cup  Detroit Red Wings
Finalista  Philadelphia Flyers
1996 1998

I playoff della Stanley Cup 1997 del campionato NHL 1996-1997 hanno avuto inizio il 17 aprile 1997. Le sedici squadre qualificate per i playoff, otto da ciascuna Conference, hanno giocato una serie di partite al meglio di sette per i quarti di finale, semifinali e finali di Conference. I vincitori delle due Conference hanno disputato una serie di partite al meglio di sette per la conquista della Stanley Cup. I campioni di ciascuna Division conservarono il proprio ranking per l'intera durata dei playoff, mentre le altre squadre furono ricollocate nella graduatoria dopo ciascun turno.

Per la prima volta dopo trenta stagioni i Boston Bruins conclusero la stagione regolare con un record negativo e fuori dai playoff. L'ultima stagione nella quale i Bruins non si erano qualificati era stata nel 1966-1967, l'ultima dell'era delle Original Six. Il record di 29 stagioni consecutive ai playoff rimase imbattuto in tutti gli sport professionistici nordamericani. Si qualificarono al primo anno di vita i Phoenix Coyotes, fino alla stagione precedente con sede a Winnipeg con il nome di Jets. Per l'ultima volta in carriera Wayne Gretzky disputò i playoff NHL.

  1.   New Jersey Devils - vincitori della Atlantic Division e della stagione regolare nella Eastern Conference, 104 punti
  2.   Buffalo Sabres - vincitori della Northeast Division, 92 punti
  3.   Philadelphia Flyers - 103 punti
  4.   Florida Panthers - 89 punti
  5.   New York Rangers - 86 punti
  6.   Pittsburgh Penguins - 84 punti
  7.   Ottawa Senators - 77 punti
  8.   Montreal Canadiens - 77 punti
  1.   Colorado Avalanche - vincitori della Pacific Division e della stagione regolare nella Western Conference e del Presidents' Trophy, 107 punti
  2.   Dallas Stars - vincitori della Central Division, 104 punti
  3.   Detroit Red Wings - 94 punti
  4.   Mighty Ducks Anaheim - 85 punti
  5.   Phoenix Coyotes - 86 punti
  6.   St. Louis Blues - 86 punti
  7.   Edmonton Oilers - 81 punti
  8.   Chicago Blackhawks - 81 punti

In ciascun turno la squadra con il ranking più alto si sfidò con quella dal posizionamento più basso, usufruendo anche del vantaggio del fattore campo. Nella finale di Stanley Cup il fattore campo fu determinato dai punti ottenuti in stagione regolare dalle due squadre. Ciascuna serie, al meglio delle sette gare, seguì il formato 2–2–1–1–1: la squadra migliore in stagione regolare avrebbe disputato in casa Gara-1 e 2, (se necessario anche Gara-5 e 7), mentre quella posizionata peggio avrebbe giocato nel proprio palazzetto Gara-3 e 4 (se necessario anche Gara-6).

  Quarti di finale Conference Semifinali Conference Finali Conference Finale Stanley Cup
                                     
1  New Jersey Devils 4     1  New Jersey Devils 1  
8  Montreal Canadiens 1     5  New York Rangers 4  
2  Buffalo Sabres 4 Eastern Conference
7  Ottawa Senators 3  
    5  New York Rangers 1  
  3  Philadelphia Flyers 4  
3  Philadelphia Flyers 4  
6  Pittsburgh Penguins 1  
4  Florida Panthers 1   2  Buffalo Sabres 1
5  New York Rangers 4     3  Philadelphia Flyers 4  
  E3  Philadelphia Flyers 0
(Accoppiamenti ristabiliti dopo il primo turno.)
  W3  Detroit Red Wings 4
1  Colorado Avalanche 4     1  Colorado Avalanche 4
8  Chicago Blackhawks 2     7  Edmonton Oilers 1  
2  Dallas Stars 3
7  Edmonton Oilers 4  
  1  Colorado Avalanche 2
  3  Detroit Red Wings 4  
3  Detroit Red Wings 4  
6  St. Louis Blues 2   Western Conference
4  Mighty Ducks Anaheim 4   3  Detroit Red Wings 4
5  Phoenix Coyotes 3     4  Mighty Ducks Anaheim 0  














































































La finale della Stanley Cup 1997 è stata una serie al meglio delle sette gare che ha determinato il campione della National Hockey League per la stagione 1996-1997. I Detroit Red Wings hanno sconfitto i Philadelphia Flyers in quattro partite e si sono aggiudicati la Stanley Cup per l'ottava volta nella loro storia, la seconda consecutiva. Per i Red Wings si trattò della ventesima partecipazione alla finale e del primo successo dopo 42 anni, mentre per i Flyers si trattò della settima finale disputata.

La seguente lista elenca i migliori marcatori al termine dei playoff.[1]

Giocatore Squadra PG G A Pt +/- MP
Canada (bandiera) Eric Lindros   Philadelphia Flyers 19 12 14 32 +7 40
Canada (bandiera) Joe Sakic   Colorado Avalanche 17 8 17 25 +5 14
Canada (bandiera) Claude Lemieux   Colorado Avalanche 17 13 10 23 +7 32
Russia (bandiera) Valerij Kamenskij   Colorado Avalanche 17 8 14 22 -1 16
Canada (bandiera) Rod Brind'Amour   Philadelphia Flyers 19 13 8 21 +9 10
Stati Uniti (bandiera) John LeClair   Philadelphia Flyers 19 9 12 21 +5 10
Canada (bandiera) Wayne Gretzky   New York Rangers 15 10 10 20 +5 2
Russia (bandiera) Sergej Fëdorov   Detroit Red Wings 20 8 12 20 +5 12
Canada (bandiera) Brendan Shanahan   Detroit Red Wings 20 9 8 17 +8 43
Svezia (bandiera) Peter Forsberg   Colorado Avalanche 14 5 12 17 -6 10

Questa è una tabella che combina i cinque migliori portieri dei playoff per media di gol subiti a gara con i cinque migliori portieri per percentuale di parate, con almeno quattro partite disputate. La tabella è ordinata per la media gol subiti, e i criteri di inclusione sono in grassetto.[2]

Giocatore Squadra PG Min V S OTS TC GS SO Sv% MGS
Canada (bandiera) Martin Brodeur   New Jersey Devils 10 658:48 5 5 2 268 19 2 .929 1.73
Canada (bandiera) Mike Vernon   Detroit Red Wings 20 1229:12 16 4 0 494 36 1 .927 1.76
Canada (bandiera) Ron Tugnutt   Ottawa Senators 7 424:37 3 4 1 169 14 1 .917 1.98
Stati Uniti (bandiera) Guy Hebert   Mighty Ducks Anaheim 9 533:31 4 4 1 255 18 1 .929 2.02
Stati Uniti (bandiera) Mike Richter   New York Rangers 15 938:39 9 6 0 488 33 3 .932 2.11
Russia (bandiera) Nikolaj Chabibulin   Phoenix Coyotes 7 425:52 3 4 1 222 15 1 .932 2.11
Canada (bandiera) Patrick Roy   Colorado Avalanche 17 1033:59 10 7 1 559 38 3 .932 2.21
  1. ^ (EN) 1997 NHL Stanley Cup Playoffs Skater Statistics, su hockey-reference.com. URL consultato l'11-04-2015.
  2. ^ (EN) 1997 NHL Stanley Cup Playoffs Goalie Statistics, su hockey-reference.com. URL consultato l'11-04-2015.

V · D · M

Stagioni della National Hockey League
1917-1918 (P · SC) · 1918-1919 (P · SC) · 1919-1920 (P · SC) · 1920-1921 (P · SC) · 1921-1922 (P · SC) · 1922-1923 (P · SC) · 1923-1924 (P · SC) · 1924-1925 (P · SC) · 1925-1926 (P · SC) · 1926-1927 (P · SC) · 1927-1928 (P · SC) · 1928-1929 (P · SC) · 1929-1930 (P · SC) · 1930-1931 (P · SC) · 1931-1932 (P · SC) · 1932-1933 (P · SC) · 1933-1934 (P · SC) · 1934-1935 (P · SC) · 1935-1936 (P · SC) · 1936-1937 (P · SC) · 1937-1938 (P · SC) · 1938-1939 (P · SC) · 1939-1940 (P · SC) · 1940-1941 (P · SC) · 1941-1942 (P · SC) · 1942-1943 (P · SC) · 1943-1944 (P · SC) · 1944-1945 (P · SC) · 1945-1946 (P · SC) · 1946-1947 (P · SC) · 1947-1948 (P · SC) · 1948-1949 (P · SC) · 1949-1950 (P · SC) · 1950-1951 (P · SC) · 1951-1952 (P · SC) · 1952-1953 (P · SC) · 1953-1954 (P · SC) · 1954-1955 (P · SC) · 1955-1956 (P · SC) · 1956-1957 (P · SC) · 1957-1958 (P · SC) · 1958-1959 (P · SC) · 1959-1960 (P · SC) · 1960-1961 (P · SC) · 1961-1962 (P · SC) · 1962-1963 (P · SC) · 1963-1964 (P · SC) · 1964-1965 (P · SC) · 1965-1966 (P · SC) · 1966-1967 (P · SC) · 1967-1968 (P · SC) · 1968-1969 (P · SC) · 1969-1970 (P · SC) · 1970-1971 (P · SC) · 1971-1972 (P · SC) · 1972-1973 (P · SC) · 1973-1974 (P · SC) · 1974-1975 (P · SC) · 1975-1976 (P · SC) · 1976-1977 (P · SC) · 1977-1978 (P · SC) · 1978-1979 (P · SC) · 1979-1980 (P · SC) · 1980-1981 (P · SC) · 1981-1982 (P · SC) · 1982-1983 (P · SC) · 1983-1984 (P · SC) · 1984-1985 (P · SC) · 1985-1986 (P · SC) · 1986-1987 (P · SC) · 1987-1988 (P · SC) · 1988-1989 (P · SC) · 1989-1990 (P · SC) · 1990-1991 (P · SC) · 1991-1992 (P · SC) · 1992-1993 (P · SC) · 1993-1994 (P · SC) · 1994-1995 (P · SC) · 1995-1996 (P · SC) · 1996-1997 (P · SC) · 1997-1998 (P · SC) · 1998-1999 (P · SC) · 1999-2000 (P · SC) · 2000-2001 (P · SC) · 2001-2002 (P · SC) · 2002-2003 (P · SC) · 2003-2004 (P · SC) · 2004-2005 (P · SC) · 2005-2006 (P · SC) · 2006-2007 (P · SC) · 2007-2008 (P · SC) · 2008-2009 (P · SC) · 2009-2010 (P · SC) · 2010-2011 (P · SC) · 2011-2012 (P · SC) · 2012-2013 (P · SC) · 2013-2014 (P · SC) · 2014-2015 (P · SC) · 2015-2016 (P · SC) · 2016-2017 (P · SC) · 2017-2018 (P · SC) · 2018-2019 (P · SC) · 2019-2020 (P · SC) · 2020-2021 (P · SC) · 2021-2022 (P · SC) · 2022-2023 (P · SC) · 2023-2024 (P · SC)

V · D · M

National Hockey League
West
Pacific  Anaheim Ducks ·   Calgary Flames ·   Edmonton Oilers ·   Los Angeles Kings ·   San Jose Sharks ·   Vancouver Canucks ·   Vegas Golden Knights ·   Seattle Kraken
Central  Chicago Blackhawks ·   Colorado Avalanche ·   Dallas Stars ·   Minnesota Wild ·   Nashville Predators ·   St. Louis Blues ·   Utah Hockey Club ·   Winnipeg Jets
East
Atlantic  Boston Bruins ·   Buffalo Sabres ·   Detroit Red Wings ·   Florida Panthers ·   Montreal Canadiens ·   Ottawa Senators ·   Tampa Bay Lightning ·   Toronto Maple Leafs
Metropolitan  Carolina Hurricanes ·   Columbus Blue Jackets ·   New Jersey Devils ·   New York Islanders ·   New York Rangers ·   Philadelphia Flyers ·   Pittsburgh Penguins ·   Washington Capitals
Squadre sospese  Arizona Coyotes
TrofeiStanley Cup (Vincitori) · Prince of Wales Trophy · Clarence S. Campbell Bowl · Presidents' Trophy
PremiArt Ross · Bill Masterton · Calder · Conn Smythe · Frank J. Selke · Hart · Jack Adams · James Norris · King Clancy · Lady Byng · Lester Patrick · Mark Messier · Maurice Richard · NHL Foundation Player · Jim Gregory Manager of the Year · NHL Plus/Minus · Roger Crozier · Ted Lindsay · Vezina · William M. Jennings
AltroGiocatori (NHLPA) · Divisioni · Draft · All-Star Team · All-Rookie Team · All-Star Game · Heritage e Winter Classic · Stadium Series · Original Six · NHA · WHA · Hall of Fame · Canada Cup · World Cup