it.wikipedia.org

Stato libero di Waldeck-Pyrmont - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stato libero di Waldeck-Pyrmont

Stato libero di Waldeck-Pyrmont – Bandiera

Stato libero di Waldeck-Pyrmont - Localizzazione
Stato libero di Waldeck-Pyrmont - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome ufficialeFreistaat Waldeck-Pyrmont
Lingue parlatetedesco
CapitaleArolsen
Politica
Forma di governorepubblica
Nascita1918 con Karl von Redern
CausaRivoluzione tedesca
Fine1929 con Herbert Herberg
CausaDivisione dello stato
Territorio e popolazione
Popolazione55,750 nel 1925
Economia
ValutaMarco tedesco
Religione e società
Religioni preminentiprotestantesimo
Religione di Statocalvinismo
Religioni minoritarieluteranesimo, cattolicesimo, ebraismo
Classi socialipatrizi, clero, cittadini, popolo
Evoluzione storica
Preceduto daGermania (bandiera) Principato di Waldeck-Pyrmont
Succeduto da Provincia di Hannover
Provincia di Assia-Nassau
Stato libero di Prussia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lo Stato libero di Waldeck-Pyrmont (in tedesco: Freistaat Waldeck-Pyrmont) fu uno Stato della Germania dal 1918 al 1929 formatosi durante la Repubblica di Weimar. La capitale era Arolsen.

Lo Stato libero di Waldeck-Pyrmont si formò dopo la fine del Principato di Schaumburg-Lippe dovuta al crollo della monarchia in Germania a seguito della rivoluzione per la fine della prima guerra mondiale nel 1918, a seguito dell'abdicazione dell'ultimo principe Federico.

Il 30 novembre 1921 a seguito di un plebiscito locale, la città ed il distretto di Pyrmont vennero incorporate nella provincia prussiana di Hannover. Il rimanente territorio venne incorporato allo Stato libero di Prussia nel 1929 a seguito di un nuovo plebiscito popolare, passando così ad essere parte della Provincia di Assia-Nassau. Il territorio dello Stato fa oggi parte del Distretto di Waldeck-Frankenberg nello Stato d'Assia.

Nome Inizio dell'incarico Fine dell'incarico Partito
Direttore di Stato
1 Karl von Redern 1918 1920 Indipendente
2 Wilhelm Schmieding 1920 1929 DVP
3 Herbert Herberg 1929 1929 Indipendente

V · D · M

Germania (bandiera) Stati della Germania durante la Repubblica di Weimar (1919-33)
StatiAnhalt · Baden · Baviera · Brunswick · Assia · Lippe · Meclemburgo-Schwerin · Meclemburgo-Strelitz · Oldenburg · Prussia · Sassonia · Schaumburg-Lippe · Turingia (dal 1920) · Waldeck-Pyrmont (sino al 1929) · WürttembergMappa della Repubblica di Weimar
Città-StatoBrema · Amburgo · Lubecca
Sino al 1920Sassonia (Altenburg · Coburgo-Gotha · Meiningen · Weimar-Eisenach)
Reuss & repubblica (Reuss-Greiz · Reuss-Gera)
Schwarzburg (Rudolstadt · Sondershausen)
Non ufficialiRepubblica Bavarese dei Consigli · Repubblica Renana · Repubblica Sovietica di Brema
Territori occupatiBacino della Saar