Stazione di Mercatello - Wikipedia
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Questa voce sull'argomento stazioni della Campania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Mercatello stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Località | Salerno |
Coordinate | 40°39′31.94″N 14°48′17″E |
Linee | Salerno-Arechi |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Anno attivazione | 2013 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in viadotto, passante |
Binari | 2 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Dintorni | Parco del Mercatello |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Stazione Centrale | |||
Torrione | |||
Pastena | |||
Mercatello | |||
Arbostella | |||
Stadio Arechi | |||
Ospedale | |||
Area ASI - Zona Industriale | |||
Pontecagnano Centro | |||
Sant'Antonio | |||
Pontecagnano Aeroporto |
La stazione di Mercatello è una stazione ferroviaria, in esercizio dal 4 novembre 2013, costruita appositamente per il servizio ferroviario metropolitano di Salerno.
Descrizione
Assieme alla stazione centrale, è presenziata da personale RFI, e realizzata a doppio binario, atto a creare un punto d'incrocio fra i treni.
Servizi
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Mercatello
Mercatello | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Salerno | Pastena | Salerno-Arechi (3+438) |
Arbostella | Arechi |