it.wikipedia.org

Stazione di Palermo De Gasperi - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Palermo De Gasperi
stazione ferroviaria
Una delle due gallerie della stazione di Palermo De Gasperi, 2025
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàPalermo
Coordinate38°08′56.08″N 13°19′39.72″E
LineeFerrovia Palermo-Trapani
Storia
Stato attualein uso
Anno attivazione2024
Caratteristiche
Tipofermata in sotterranea, passante
Binari2
GestoriRete Ferroviaria Italiana
 

Mappa di localizzazione: Palermo

Palermo De Gasperi

Palermo De Gasperi

Modifica dati su Wikidata · Manuale
SFM di Palermo
   Palermo Centrale
 Guadagna
 Vespri
   Palazzo Reale-Orleans
 Lolli
 Palermo Notarbartolo
Libertà   Lazio
Imp. Federico   De Gasperi
Fiera   Francia
Giachery   San Lorenzo
Politeama   La Malfa
   Cardillo
   Tommaso Natale
   Sferracavallo
   Isola delle Femmine
   Capaci
   Carini Torre Ciachea
   Carini
   Piraineto
   Orsa
   Palermo Aeroporto

La stazione di Palermo De Gasperi è una fermata ferroviaria del passante ferroviario di Palermo, posta sulla linea per Trapani, attivata formalmente da RFI il 30 giugno 2024.[1]

La stazione, completamente sotterranea, è stata realizzata grazie alla fresa automatizzata ed è situata in Via Monti Iblei, all'incrocio con Via De Gasperi, nei pressi del ponte di Viale Belgio.[2] La fermata si trova in linea diretta con l'ingresso dello stadio Renzo Barbera di Palermo.

Durante la revisione del progetto la stazione prese il nome Belgio per poi tornare definitivamente De Gasperi.

  1. ^ RFI - CT PA 13/2024
  2. ^ Passante ferroviario, su palermo.mobilita.org, 18 aprile 2023. URL consultato il 2 maggio 2024.
Palermo De Gasperi
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Palermo Palermo Notarbartolo Palermo-Trapani
 (3+784)
Palermo Francia Trapani

V · D · M

Stazioni ferroviarie di Palermo
AttivePalermo Centrale · Brancaccio · Cardillo · De Gasperi · Fiera · Francia · Giachery · Guadagna · Imperatore Federico · La Malfa · Libertà · Lolli · Maredolce · Notarbartolo · Palazzo Reale-Orleans · Roccella · San Lorenzo · Sferracavallo · Tommaso Natale · Vespri
DismessePalermo (1886) · Sant'Erasmo (1953) · Lolli (1974) · Palermo Marittima (2017)
In costruzioneLazio · Papireto · Politeama · Porto
Passante ferroviario di Palermo · Anello ferroviario di Palermo