it.wikipedia.org

Stazione di Santa Flavia-Solunto-Porticello - Wikipedia

Abbozzo

Questa voce sull'argomento stazioni della Sicilia è solo un abbozzo.

Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Santa Flavia-Solunto-Porticello
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàSanta Flavia
Coordinate38°04′57.36″N 13°31′49.8″E
LineePalermo-Agrigento
Caltanissetta-Palermo
Messina-Palermo
Palermo-Catania
Storia
Stato attualein uso
Caratteristiche
Tipofermata in superficie, passante
Binari2
GestoriRete Ferroviaria Italiana
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Santa Flavia-Solunto-Porticello è una stazione ferroviaria posta sulle linee Palermo-Messina, Palermo-Agrigento e Palermo-Catania, a servizio del comune di Santa Flavia e delle sue frazioni di Solunto e Porticello.

In tutta la zona vicina alla stazione di Santa Flavia era tutta necropoli antica. La stazione venne attivata in data imprecisata. Il fabbricato viaggiatori fu costruito nel 1936 dall'architetto Roberto Narducci.[senza fonte]

Venne declassata a fermata il 16 marzo 2008[1].

  1. ^ Impianti FS, in "I Treni" n. 304 (maggio 2008), p. 8

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Santa Flavia-Solunto-Porticello
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Agrigento
Caltanissetta
Catania
Messina
Casteldaccia Palermo-Agrigento
Caltanissetta-Palermo
Palermo-Catania
Messina-Palermo
 (15+661)
Bagheria Palermo