Stefano di Tunisi - Wikipedia
Stefano di Tunisi | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Football americano ![]() | |||||||||||||||||
Ruolo | Wide receiver | ||||||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | |||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Stefano di Tunisi (Ivrea, 2 luglio 1986) è un giocatore di football americano italiano che gioca come wide receiver e kicker.
Il 31 ottobre 2021 si laurea campione d'Europa con la nazionale dopo aver battuto la nazionale svedese nella finale del campionato europeo per 41-14[1].
Onorificenze
«Campione d'Europa (brevetto 8456)»
— 2021
«Campione d'Italia (brevetto 33321)»
— 2014
«Campione d'Italia (brevetto 34696)»
— 2015
«Campione d'Italia (brevetto 37240)»
— 2017
«Campione d'Italia (brevetto 38404)»
— 2018
«Campione d'Italia (brevetto 40061)»
— 2019
Palmarès
Nazionale
Club
- Seamen Milano 2014, 2015, 2017, 2018, 2019
Note
- ^ Campioni d’Europa!, su italia.fidaf.org. URL consultato il 4 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2021).