Stemma della Grecia - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Εθνόσημο της Ελλάδας Ethnósimo tis Elládas |
---|
Blasonatura |
d'azzurro, alla croce d'argento. |
Lo stemma della Grecia (in greco Εθνόσημο της Ελλάδας, Ethnósimo tis Elládas) consiste in uno Scudo araldico blu con una croce bianca circondata totalmente da due rami di lauro. L'emblema è dipinto o cucito, sui cappelli o le uniformi militari.
Il primo stemma greco fu realizzato in seguito alla guerra d'indipendenza greca il 1º gennaio 1822 e fu stabilito per decreto il 15 marzo dello stesso anno. Aveva la forma di una coccarda blu e bianca.
L'attuale versione, dell'artista Kostas Grammatopoulos, è stata adottata il 7 giugno 1975, con la legge 48 (ΦΕΚ Α΄ 108/7.6.1975).
-
Stemma reale del regno di Grecia durante la dinastia Wittelsbach (1833-1862).
-
Stemma reale del regno di Grecia durante la dinastia Glücksburg (1863-1924 e 1935-1973).
-
Stemma statale del regno di Grecia durante la dinastia Glücksburg (1863-1924 e 1935-1973).
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stemma della Grecia
Stemmi ed emblemi degli Stati europei | ||
---|---|---|
Stati indipendenti | Albania · Andorra · Armenia · Austria · Azerbaigian · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina (Republika Srpska) · Bulgaria · Cipro · Croazia · Danimarca (Fær Øer, Groenlandia) · Estonia · Finlandia (Åland) · Francia · Georgia · Germania · Grecia · Irlanda · Islanda · Italia · Kazakistan · Lettonia · Liechtenstein · Lituania · Lussemburgo · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Monaco · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Regno Unito (Galles, Inghilterra, Irlanda del Nord, Scozia, Gibilterra) · Repubblica Ceca · Romania · Russia · San Marino · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia · Ucraina · Ungheria · Vaticano | |
Stati con riconoscimento limitato | Abcasia · Cipro del Nord · Kosovo · Ossezia del Sud · Transnistria | |
Stemmi dell'Africa · Stemmi delle Americhe · Stemmi dell'Asia · Stemmi dell'Europa · Stemmi dell'Oceania |