Sterope (ciclope) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sterope | |
---|---|
Nome orig. | Στερόπης |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Ciclope |
Sesso | maschio |
Sterope (in greco antico: Στερόπης?, Sterópēs) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra)[1].
Era un ciclope, viveva nell'Etna ed era colui che anticipava il fragore del tuono con i lampi.
Esiodo lo descrive (insieme ai suoi fratelli Bronte e Arge) come una creatura prodigiosa e conoscitore dell'arte della lavorazione del ferro. Come i due fratelli forgiava i fulmini di Zeus.
- ^ Esiodo, Teogonia, 139 e 146 su theoi.com (In inglese)