it.wikipedia.org

Strada facendo (album Claudio Baglioni) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Strada facendo
album in studio
ArtistaClaudio Baglioni
Pubblicazionegiugno 1981
Dischi1
Tracce12
GenerePop rock[1]
EtichettaCBS
ProduttoreGeoff Westley
ArrangiamentiGeoff Westley
RegistrazioneThe Manor, Oxford (Regno Unito)
The Town House, Londra (Regno Unito)
FormatiLP, MC
Altri formatiCD (1987)
Certificazioni
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia[2]
(vendite: 1 800 000+)
Claudio Baglioni - cronologia

Album precedente

(1978)

Album successivo

(1982)

Logo
Logo del disco Strada facendo
Logo del disco Strada facendo

Strada facendo è il nono album in studio del cantautore italiano Claudio Baglioni, pubblicato nel 1981.

L'album incrocia sonorità rock con altre di stampo synth pop ed è stato realizzato dall'artista nel Regno Unito in collaborazione con l'arrangiatore Geoff Westley.[3] Dei dodici brani contenuti, quattro sono intermezzi eseguiti da Baglioni solo con voce e chitarra e formano una sorta di biografia cantata in versi.[4] Nel libretto viene inoltre recato come sottotitolo canzoni e una piccola storia che continua.

Il concetto del disco è quello della strada, del parallelismo tra l'io e gli altri, tra gli intermezzi intimi del cantautore e le canzoni che raccontano di esperienze di vita comuni a tutti.[5][6]

Strada facendo riscuote un ottimo successo, rimanendo per sedici settimane consecutive primo in classifica e trentasette in top ten.[7][8][9] Il disco, con il suo concept studiato e con la title track che fa da tormentone estivo a quell'estate gli consente di vincere il premio come Miglior cantante dell’anno a Vota la Voce ed il premio come Miglior cantautore assegnato dall’Associazione Critici Discografici.[9] Ad oggi è uno degli album più venduti di sempre in Italia con circa 1,8 milioni di copie.[10][11][12][13]

Strada facendo è un concept dalla doppia lettura: un racconto da un punto di vista autobiografico molto intenso (i vari “pezzi” di ’51 Montesacro), ma al contempo un racconto di un ricco campionario di umanità; dall'esperienze di vita e di sensazioni come le movimentate Via e Notti, la poetica Fotografie fino alla ballata rock di Ora che ho te, ai temi universali come la sensibile I vecchi e la controversa Ragazze dell'est dove Baglioni si affaccia anche su un contesto sociologico e culturale. La dicotomia tra io e altri è saldata dalla title track, che in realtà è il tema di fondo del concept: ogni uomo è un io che si trova sempre in mezzo agli altri uomini.[14]

Al momento la cover del brano Ragazze dell'est non è mai stato interpretato da nessun alcun allievo del talent show Amici di Maria De Filippi.

Testi e musiche di Claudio Baglioni.

Lato A
  1. 1
  2. Via
  3. I vecchi
  4. 2
  5. Notti
  6. Ragazze dell'Est
Lato B
  1. Strada facendo
  2. 3
  3. Fotografie
  4. Ora che ho te
  5. 4
  6. Buona fortuna
Contenuto bonus nell'edizione 30º anniversario
  • CD 2
  1. '51 Montesacro
  2. Via (Live 2003)
  3. I vecchi (Assolo Live Version - Edit)
  4. Notti (Ale'- O O' Live Version - Edit)
  5. Ragazze dell'Est (Sogno Live Version)
  6. Strada facendo (Assieme Live Version)
  7. Fotografie (Attori e spettatori Live Version)
  8. Ora che ho te (Live da Tour Incanto)
  9. Buona fortuna (Live 2007)
  • CD 3
  1. Via (Live da Raduno Clab Firenze)
  2. I vecchi (Live da Raduno Clab Stadio del Tennis Roma)
  3. Notti (Live Cercando Tour)
  4. Ragazze dell'Est (Live da Tour Incanto)
  5. Strada facendo (Live da Raduno Clab Firenze)
  6. Fotografie (Live tratto da Solo chitarre)
  7. Ora che ho te (Live da Raduno Clab Stadio della Pallacorda Roma)
  8. Buona fortuna (Live da Tour Incanto)
  9. Avrai
  10. Intermezzo n. 5
  11. Avrai (Instrumental)
Musicisti
Produzione
  • Collaboratori alle registrazioni: Marsil Duncklau, Geoff Calver, Steve Prestage, Steve Tayler, Chris Dibble
  • Fotografo: David Bailey

Nel 2011 in occasione del trentesimo anniversario dell'uscita dell'album l'artista ha pubblicato un cofanetto in edizione speciale composto da 3 dischi con registrazioni dal vivo e inediti.[15]

Il 17 e il 18 settembre 2022 furono realizzati due concerti speciali alla Reggia di Caserta in occasione del Festival Un'estate da re, in cui, con l’orchestra filarmonica di Salerno diretta da Westley, venne eseguito per la prima volta in chiave sinfonica tutto l’album in ordine di tracce.

Classifica (1981) Posizione
massima
Italia[16] 1
Classifica (1981) Posizione
Italia[16] 2
  1. ^ (EN) Strada facendo, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 29 giugno 2016.
  2. ^ E stasera Baglioni canta al Palasport, su La Stampa, 9 dicembre 1981, p. 19. URL consultato il 17 aprile 2011.
  3. ^ https://www.sorrisi.com/musica/claudio-baglioni-35-anni-strada-facendo/
  4. ^ Tutti gli album di Claudio Baglioni, in ordine dal più brutto al più bello, su Rolling Stone Italia, 9 febbraio 2019. URL consultato il 6 febbraio 2024.
  5. ^ Quell'attimo di eterno che non c'è: la storia di Claudio Baglioni, su Rockit. URL consultato il 6 febbraio 2024.
  6. ^ Nico Donvito, Claudio Baglioni, quarant'anni di "Strada facendo", su recensiamomusica.com, 6 giugno 2021. URL consultato il 6 febbraio 2024.
  7. ^ Claudio Baglioni, su Radio Margherita, 16 dicembre 2023. URL consultato il 6 febbraio 2024.
  8. ^ https://www.musicaedischi.it/albodoro/scheda.php?id=4
  9. ^ a b Claudio Baglioni - Radio Margherita
  10. ^ Strada facendo (1981) - Claudio Baglioni: I 10 album più venduti di sempre in Italia | hitparades.it
  11. ^ PAROLE E MUSICA - CLASSIFICA ALBUM PIU VENDUTI DI SEMPRE IN ITALIA
  12. ^ Quali sono i 10 album più venduti di sempre in Italia?
  13. ^ 3 album di Claudio Baglioni nella Top Ten – doremifasol.org
  14. ^ Concept e concetti: l’album per Baglioni tra ieri e oggi – doremifasol.org
  15. ^ http://www.baglioni.it/news/dettaglio/claudio-baglioni-strada-facendo-30-anniversario
  16. ^ a b Gli album più venduti del 1981, su Hit Parade Italia. URL consultato il 2 febbraio 2021.

V · D · M

Claudio Baglioni
Album
StudioClaudio Baglioni · Un cantastorie dei giorni nostri · Questo piccolo grande amore · Gira che ti rigira amore bello · E tu... · Sabato pomeriggio · Solo · E tu come stai? · Strada facendo · La vita è adesso · Oltre · Io sono qui · Da me a te · Viaggiatore sulla coda del tempo · Sono io - L'uomo della storia accanto · ConVoi · In questa storia che è la mia
Dal vivoAlé-oó · Assolo · Assieme oltre il concerto · ancorAssieme · Attori e spettatori · A-Live · Acustico 13.8-22.9.2000 Sogno di una notte di note · InCanto tra pianoforte e voce · Crescendo e cercando · Buon viaggio della vita · Per il mondo. World Tour 2010 · Capitani coraggiosi - Il live
CoverAnime in gioco · Quelli degli altri tutti qui · Un piccolo Natale in più
RaccolteClaudio · Claudio Baglioni · Tutti qui · Gli altri tutti qui - Seconda collezione dal 1967 al 2006 · Q.P.G.A. · 50 al centro · Tutti qui. Collezione 2021
EPNoi no (Noi, mai più)
SingoliUna favola blu/Signora Lia · Notte di Natale/Isolina · Io, una ragazza e la gente/...E ci sei tu · Fratello sole sorella luna/Preghiera semplice/Canzone di San Damiano · Questo piccolo grande amore/Caro padrone · Questo piccolo grande amore/Porta Portese · Amore bello/W l'Inghilterra · E tu.../Chissà se mi pensi · Sabato pomeriggio/Poster · Solo/Quante volte · E tu come stai?/Con te · Strada facendo/Via · Fotografie/Notti · Avrai/5. (Una casa nuova)/Avrai (versione strumentale) · Via/E adesso la pubblicità · Vivi/Dov'è dov'è/Navigando · Acqua nell'acqua · Io sono qui/Fammi andar via/Vivi (live) · Da me a te/Da me a te (inno)/Alé-O Ó (1981-1998) · Cuore di aliante · Con voi · Dieci dita · E noi due là · E chi ci ammazza · Isole del sud · L'ultima cosa che farò · In un'altra vita · Va tutto bene · In cammino · Gli anni della gioventù · Come un eterno addio · Una storia vera · Capitani coraggiosi · Se perdo anche te · E tu come stai · La vita è adesso · C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones · Gli anni più belli · Io non sono lì · Uomo di varie età · Mal d'amore
Altri progettiQuesto piccolo grande amore (film) · O' Scià
Discografia · Tour