it.wikipedia.org

Stuttgart Championship Series 1992 - Wikipedia

Stuttgart Championship Series 1992
Sport Tennis
Data17 febbraio - 23 febbraio
Edizione5a
SuperficieSintetico indoor
Campioni
Singolare
Croazia (bandiera) Goran Ivanišević
Doppio
Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen / Cecoslovacchia (bandiera) Cyril Suk

Lo Stuttgart Championship Series 1992 è stato un torneo di tennis giocato sul sintetico indoor. È stata la 5ª edizione del torneo, che fa parte della categoria Championship Series nell'ambito dell'ATP Tour 1992. Si è giocato a Stoccarda in Germania dal 17 al 23 febbraio 1992.

Singolare maschile

[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Stuttgart Championship Series 1992 - Singolare.

Croazia (bandiera) Goran Ivanišević ha battuto in finale Svezia (bandiera) Stefan Edberg 6(5)–7, 6–3, 6–4, 6–4

Doppio maschile

[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Stuttgart Championship Series 1992 - Doppio.

Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen / Cecoslovacchia (bandiera) Cyril Suk hanno battuto in finale Australia (bandiera) John Fitzgerald / Svezia (bandiera) Anders Järryd 6–3, 6–7, 6–3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Stuttgart Masters
1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 feb · 1995 ott · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001

V · D · M

ATP Tour 1992
Grande SlamAustralian Open · Open di Francia · Wimbledon · US Open
ATP Super 9Indian Wells · Miami · Monte Carlo · Roma · Amburgo · Toronto · Cincinnati · Stoccolma · Parigi
ATP Championship SeriesBruxelles · Memphis · Filadelfia · Stoccarda indoor · Barcellona · Tokyo · Stoccarda · Washington · Indianapolis · New Haven · Sydney indoor · Tokyo indoor
ATP World SeriesAdelaide · Wellington · Sydney · Auckland · Maceió · Milano · San Francisco · Scottsdale · Rotterdam · Copenaghen · Casablanca · Johannesburg · Singapore · Estoril · Hong Kong · Nizza · Tampa · Seoul · Atlanta · Monaco di Baviera · Madrid · Charlotte · Bologna · Firenze · Queen's · Rosmalen · Genova · Manchester · Gstaad · Newport · Båstad · Hilversum · Kitzbühel · Praga · Los Angeles · San Marino · Long Island · Schenectady · Umago · Colonia · Bordeaux · Palermo · Brisbane · Basilea · Atene · Tolosa · Bolzano · Tel Aviv · Vienna · Lione · Taipei · Guarujá · Buzios · San Paolo · Mosca · Anversa
Tornei di fine annoFrancoforte/Johannesburg · Grand Slam Cup
Eventi a squadreCoppa Davis · World Team Cup · Hopman Cup
Giochi OlimpiciTennis ai Giochi della XXV Olimpiade

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis