Succinaenigma raptor - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Succinaenigma)
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Thomisoidea |
Famiglia | Thomisidae |
Genere | Succinaenigma Wunderlich, 2004 |
Specie | S. raptor |
Nomenclatura binomiale | |
Succinaenigma raptor Wunderlich, 2004 |
Succinaenigma raptor (Wunderlich, 2004) è un ragno fossile appartenente alla famiglia Thomisidae.
È l'unica specie nota del genere Succinaenigma.
Genere fossile risalente al Paleogene. I ragni sono costituiti da parti molli molto difficili da conservare dopo la morte; infatti i pochi resti fossili di aracnidi sono dovuti a condizioni eccezionali di seppellimento e solidificazione dei sedimenti.
La specie è stata rinvenuta in alcune ambre baltiche[1].
Dal 2004 non sono stati esaminati altri esemplari, né sono state descritte sottospecie al 2015[1].
- Wunderlich J., 2004ap - Fossil crab spiders (Araneae: Thomisidae) in Baltic and Dominican amber.In Wunderlich, J. (ed.).Beiträge zur Araneologie vol.3, pp. 1747–1760.
- Jason Dunlop, David Penney, Denise Jekel, A summary list of fossil spiders and their relatives (PDF), version 15.5, American Museum of Natural History, 2015, p. 183.
Wikispecies contiene informazioni su Succinaenigma raptor
- A summary list of fossil spiders and their relatives, version 15.5, sul World Spider Catalog URL consultato il 20 febbraio 2015 (PDF), su wsc.nmbe.ch.