Sue Barker - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sue Barker | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 165 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1984 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Susan Barker (Paignton, 19 aprile 1956) è un'ex tennista e telecronista sportiva britannica.
Vinse il suo primo torneo nel 1974 a Båstad quando era ancora juniores, successo che bissò l'anno successivo e a cui aggiunse la vittoria dell'Australian Open ragazze, l'anno successivo trionfò al Roland Garros battendo in finale la cecoslovacca Renáta Tomanová per 6-2, 0-6, 6-2.
Nel 1977 arrivò in semifinale al Torneo di Wimbledon perdendo contro Betty Stöve e all'Australian Open del dicembre 1977 di dicembre, dove perse contro Helen Cawley. Nel ranking raggiunse la 4ª posizione il 20 marzo del 1977.[1] In totale vinse 11 competizioni in singolo e 12 in coppia.
Dopo essersi ritirata dalle competizioni sportive nel 1984 diventò una presentatrice sportiva lavorando per emittenti televisive quali Channel 7, Sky Sports e dal 1993 per la BBC. Ebbe una relazione con il cantante Cliff Richard.
La Barker era una giocatrice da fondo campo, che raramente scendeva a rete. Il suo colpo migliore era il dritto, piatto e molto potente, uno dei migliori della sua epoca. Il rovescio, a una mano, invece era meno sicuro ed efficace.[2]
Legenda |
Grande Slam (1) |
WTA Tour (10) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 14 luglio 1974 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–1, 7–5 |
2. | 13 luglio 1975 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 6–0 |
3. | 20 luglio 1975 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 6–4 |
4. | 7 dicembre 1975 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-2, 6-1 |
5. | 23 maggio 1976 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-3, 6-1 |
6. | 14 giugno 1976 | ![]() |
Terra battuta | ![]() |
6–2, 0–6, 6–2 |
7. | 6 marzo 1977 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
6–3, 6–4 |
8. | 13 marzo 1977 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
6–1, 7–6 |
9. | 16 settembre 1979 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
6–3, 6–1 |
10. | 16 dicembre 1979 | ![]() |
Erba | ![]() |
6-0, 7-5 |
11. | 25 ottobre 1981 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
4–6, 6–1, 6–1 |
«Per i servizi allo sport e alla radiodiffusione.»
— 31 dicembre 1999[3]
«Per i servizi alla radiodiffusione e alla beneficenza.»
— 31 dicembre 2015[4]
«Per i servizi alla radiodiffusione e alla beneficenza.»
— 12 giugno 2021[5]
- ^ Biografia su ITF tennis, su itftennis.com. URL consultato il 6 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2013).
- ^ tt.tennis-warehouse.com › evert-sue-... Evert - Sue Barker video | Talk Tennis http://tt.tennis-warehouse.com/index.php%3Fthreads/evert-sue-barker-video.399751/&ved=2ahUKEwjh2tOkjeXoAhWTQxUIHeuFCrgQFjAbegQIBhAB&usg=AOvVaw3uLwhfG6SYiQi6zZNToLU4&cshid=1586771072165
- ^ (EN) The London Gazette, n. 55710, 30 dicembre 1999, p. 18. URL consultato il 19 gennaio 2022.
- ^ (EN) The London Gazette, n. 61450, 30 dicembre 2015, p. N11. URL consultato il 19 gennaio 2022.
- ^ (EN) The London Gazette, n. 63377, 12 giugno 2021, p. B8. URL consultato il 19 gennaio 2022.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 91482755 · CONOR.SI (SL) 212921955 |
---|