Sul tetto del mondo - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sul tetto del mondo album in studio | |
---|---|
Artista | Modena City Ramblers |
Pubblicazione | 15 marzo 2011 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Patchanka Combat folk |
Etichetta | Mescal, MCRecords |
Registrazione | Studio Esagono di Rubiera (RE) |
Modena City Ramblers - cronologia | |
Sul tetto del mondo è il dodicesimo album dei Modena City Ramblers, pubblicato nell'anno in cui decorre il ventesimo anniversario di formazione della band. Sono tredici le canzoni contenute nell'album: scritte, arrangiate e prodotte dai Modena City Ramblers.
Oltre all'ormai tradizionale formazione con Sul tetto del mondo debutta Luca Serio Bertolini, dopo un anno di concerti dal vivo, e fa il suo ritorno, al banjo e al bouzouki, il membro fondatore Luciano Gaetani.
- AltrItalia
- I giorni della crisi
- Interessi zero
- Seduto sul tetto del mondo
- Dieci volte
- S'ciop e picòun
- Povero diavolo
- Tra nuvole e terra
- Que viva Tortuga!
- La mosca nel bicchiere
- Camminare
- Il posto dell'airone
- Specchio dei miei sogni
- Davide "Dudu" Morandi
- Massimo "Ice" Ghiacci
- Francesco "Fry" Moneti
- Leonardo "Leo" Sgavetti
- Roberto "Robby" Zeno
- Franco D'Aniello
- Luca Serio Bertolini
- Luciano Gaetani
- Tony Esposito, percussionista napoletano
Paese | Posizione raggiunta |
---|---|
Italia[1] | 26 |
- ^ Classifica italiana FIMI del 14 marzo 2011, su fimi.it. URL consultato il 25 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2012).
- (EN) Sul tetto del mondo, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock