Super League 2012 (Cina) - Wikipedia
Questa voce o sezione sull'argomento Competizioni calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: Si invita a seguire il modello di voce
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Super League 2012 | |
---|---|
Competizione | Super League |
Sport | ![]() |
Edizione | 53ª |
Organizzatore | AFC |
Date | dal 10 marzo 2012 al 3 novembre 2012 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 16 |
Risultati | |
Vincitore | Guangzhou E. (2º titolo) |
Retrocessioni | Shanghai Shenxin (ripescato) Henan Jianye |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 240 |
Gol segnati | 630 (2,63 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
La Chinese Super League 2012 è stata la 53ª edizione della massima competizione calcistica nazionale della Cina, la squadra campione in carica è il Guangzhou Evergrande.
Alla competizione partecipano 16 squadre, tra cui le due neopromosse Dalian Aerbin e Guangzhou R&F.
Squadre partecipanti
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
58 | 30 | 17 | 7 | 6 | 51 | 30 | +21 |
2. | ![]() |
54 | 30 | 14 | 12 | 4 | 49 | 29 | +20 | |
3. | ![]() |
48 | 30 | 14 | 6 | 10 | 34 | 35 | -1 | |
[1] | 4. | ![]() |
45 | 30 | 12 | 9 | 9 | 44 | 33 | +11 |
5. | ![]() |
44 | 30 | 11 | 11 | 8 | 51 | 46 | +5 | |
6. | ![]() |
44 | 30 | 12 | 8 | 10 | 37 | 40 | -3 | |
7. | ![]() |
42 | 30 | 13 | 3 | 14 | 47 | 49 | -2 | |
8. | ![]() |
40 | 30 | 10 | 10 | 10 | 29 | 30 | -1 | |
9. | ![]() |
38 | 30 | 8 | 14 | 8 | 39 | 34 | +5 | |
10. | ![]() |
36 | 30 | 8 | 12 | 10 | 40 | 41 | -1 | |
11. | ![]() |
36 | 30 | 9 | 9 | 12 | 34 | 46 | -12 | |
12. | ![]() |
36 | 30 | 8 | 12 | 10 | 46 | 43 | +3 | |
13. | ![]() |
36 | 30 | 10 | 6 | 14 | 26 | 34 | -8 | |
14. | ![]() |
34 | 30 | 8 | 10 | 12 | 39 | 49 | -10 | |
![]() |
15. | ![]() |
30 | 30 | 6 | 12 | 12 | 36 | 35 | +1 |
![]() |
16. | ![]() |
26 | 30 | 7 | 5 | 18 | 28 | 56 | -28 |
Legenda:
Campione di Cina e ammesso alla fase a gironi della AFC Champions League 2013
Ammessi alla fase a gironi della AFC Champions League 2013
Retrocesse in China League One 2013
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Statistiche
Squadre
Capoliste solitarie
Guangzhou Evergrande | |||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª |
Note
- ^ Ammesso alla fase a gironi di AFC Champions League 2013 in quanto finalista della Coppa della Cina 2012.
Collegamenti esterni
- (EN) Worldfootball.net.
- (EN) FIFA.com. URL consultato il 3 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2012).
Calcio in Asia (AFC) nel 2012 | |
---|---|
Campionati nazionali | Afghanistan · Arabia Saudita '11-'12 '12-'13 · Australia '11-'12 '12-'13 · Bahrein '11-'12 '12-'13 · Bangladesh · Bhutan · Brunei · Cambogia · Cina · Cina Taipei · Corea del Nord · Corea del Sud · Emirati Arabi Uniti '11-'12 '12-'13 · Filippine · Giappone · Giordania '11-'12 '12-'13 · Guam · Hong Kong '11-'12 '12-'13 · India '11-'12 '12-'13 · Indonesia '11-'12 '13 · Iran '11-'12 '12-'13 · Iraq '11-'12 '12-'13 · Kuwait '11-'12 '12-'13 · Kirghizistan · Laos · Libano '11-'12 '12-'13 · Macao · Malaysia · Maldive · Mongolia · Myanmar · Nepal '11-'12 '12-'13 · Oman '11-'12 '12-'13 · Pakistan · Palestina '11-'12 '12-'13 · Qatar '11-'12 '12-'13 · Singapore · Siria '11-'12 '12-'13 · Sri Lanka '11-'12 '13 · Tajikistan · Thailandia · Timor Est · Turkmenistan · Uzbekistan · Vietnam · Yemen '11-'12 '12-'13 |
Coppe asiatiche | AFC Champions League · Coppa dell'AFC · Coppa del Presidente dell'AFC |
Competizioni regionali | Coppa dei Campioni del Golfo |
Stagioni della massima divisione cinese di calcio | |
---|---|
Campionato nazionale | 1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1955 |
Prima Divisione | 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 |
Campionato nazionale | 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 |
Prima Divisione | 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 |
Divisione A | 1987 · 1988 |
Jia-A League | 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 |
Chinese Super League | 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 |
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio