it.wikipedia.org

Supercopa de España 1998 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Supercopa de España 1998
Supercoppa di Spagna 1998
Competizione Supercopa de España
Sport Calcio
Edizione 15ª
Organizzatore RFEF
Date 18 e 22 agosto 1998
Luogo Spagna (bandiera) Spagna
Partecipanti 2
Risultati
Vincitore Maiorca
(1º titolo)
Secondo Barcellona
Statistiche
Incontri disputati 2
Gol segnati 4 (2 per incontro)
Pubblico 66 876
(33 438 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La Supercopa de España 1998 è stata la quindicesima edizione della Supercoppa di Spagna.

Si è svolta nell'agosto 1998 in gara di andata e ritorno tra il Barcellona, vincitore della Primera División 1997-1998 e della Coppa del Re 1997-1998, e il Maiorca, finalista della Coppa del Re 1997-1998.

A conquistare il titolo è stato il Maiorca che ha vinto la gara di andata a Palma di Maiorca per 2-1 e quella di ritorno a Barcellona per 1-0.

Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti

(il grassetto indica la vittoria)

  Barcellona Vincitore della Primera División 1997-1998 e della Coppa del Re 1997-1998 10 (1983, 1985, 1988, 1990, 1991, 1992, 1993, 1994, 1996, 1997)
  Maiorca Finalista della Coppa del Re 1997-1998 Nessuna

  Maiorca:
P 17 Argentina (bandiera) Carlos Roa
D 12 Camerun (bandiera) Lauren
D 5 Spagna (bandiera) Marcelino
D 4 Argentina (bandiera) Gustavo Siviero
D 3 Spagna (bandiera) Miquel Soler
C 15 Spagna (bandiera) Francisco Soler (c) Ammonizione al 1’ 1’
C 23 Spagna (bandiera) Vicente Engonga
C 11 Jugoslavia (bandiera) Jovan Stanković
C 10 Argentina (bandiera) Ariel Ibagaza
A 24 Argentina (bandiera) Ariel López Uscita al 76’ 76’
A 9 Spagna (bandiera) Dani Uscita al 86’ 86’
Sostituzioni:
A 22 Argentina (bandiera) Leonardo Biagini Ingresso al 76’ 76’
D 7 Spagna (bandiera) Lluís Carreras Ingresso al 86’ 86’
Allenatore:
Argentina (bandiera) Héctor Cúper
  Barcellona:
P 1 Paesi Bassi (bandiera) Ruud Hesp
D 3 Nigeria (bandiera) Samuel Okunowo Ammonizione al 61’ 61’ Uscita al 67’ 67’
D 4 Spagna (bandiera) Miguel Ángel Nadal
D 2 Paesi Bassi (bandiera) Michael Reiziger
D 5 Spagna (bandiera) Roger Ammonizione al 23’ 23’ Uscita al 46’ 46’
C 26 Spagna (bandiera) Xavi
C 10 Brasile (bandiera) Giovanni
C 8 Paesi Bassi (bandiera) Phillip Cocu
A 7 Paesi Bassi (bandiera) Boudewijn Zenden Ammonizione al 75’ 75’ Uscita al 77’ 77’
A 9 Spagna (bandiera) Luis Enrique Ammonizione al 17’ 17’
A 11 Brasile (bandiera) Rivaldo
Sostituzioni:
D 13 Spagna (bandiera) Sergi Barjuan Ingresso al 46’ 46’
D 15 Spagna (bandiera) Abelardo Ingresso al 67’ 67’
C 14 Spagna (bandiera) Luis García Ingresso al 77’ 77’
Allenatore:
Paesi Bassi (bandiera) Louis van Gaal

  Barcellona:
P 13 Paesi Bassi (bandiera) Ruud Hesp
D 22 Nigeria (bandiera) Samuel Okunowo Uscita al 61’ 61’
D 20 Spagna (bandiera) Miguel Ángel Nadal
D 2 Paesi Bassi (bandiera) Michael Reiziger Ammonizione al 45’ 45’
D 24 Spagna (bandiera) Roger Uscita al 46’ 46’
C 15 Paesi Bassi (bandiera) Phillip Cocu
C 10 Brasile (bandiera) Giovanni Ammonizione al 81’ 81’
C 11 Brasile (bandiera) Rivaldo
A 7 Portogallo (bandiera) Luís Figo (c)
A 21 Spagna (bandiera) Luis Enrique
A 23 Paesi Bassi (bandiera) Boudewijn Zenden Uscita al 46’ 46’
Sostituzioni:
D 12 Spagna (bandiera) Sergi Barjuan Ingresso al 46’ 46’
A 6 Spagna (bandiera) Óscar Ingresso al 46’ 46’
C 8 Spagna (bandiera) Albert Celades Ammonizione al 77’ 77’ Ingresso al 61’ 61’
Allenatore:
Paesi Bassi (bandiera) Louis van Gaal
  Maiorca:
P 17 Argentina (bandiera) Carlos Roa Ammonizione al 34’ 34’
D 12 Camerun (bandiera) Lauren Ammonizione al 34’ 34’
D 5 Spagna (bandiera) Marcelino Ammonizione al 85’ 85’
D 4 Argentina (bandiera) Gustavo Siviero
D 3 Spagna (bandiera) Miquel Soler
C 23 Spagna (bandiera) Vicente Engonga
C 15 Spagna (bandiera) Francisco Soler (c) Ammonizione al 42’ 42’
C 11 Jugoslavia (bandiera) Jovan Stanković
C 10 Argentina (bandiera) Ariel Ibagaza Ammonizione al 18’ 18’ Uscita al 67’ 67’
A 9 Spagna (bandiera) Dani Uscita al 87’ 87’
A 24 Argentina (bandiera) Ariel López Uscita al 55’ 55’
Sostituzioni:
A 22 Argentina (bandiera) Leonardo Biagini Ingresso al 55’ 55’
C 16 Spagna (bandiera) Óscar Arpón Ingresso al 67’ 67’
D 7 Spagna (bandiera) Lluís Carreras Ingresso al 87’ 87’
Allenatore:
Argentina (bandiera) Héctor Cúper

V · D · M

Supercoppa di Spagna
Formato a due squadre1982 · 1983 · 1985 · 1988 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018
Formato a quattro squadre2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 · 2025
Classifica dei marcatori · Copa Eva Duarte

V · D · M

Calcio in Europa nel 1998-1999
Campionati nazionaliAlbania · Andorra · Armenia · Austria · Azerbaigian · Belgio · Bielorussia '98 '99 · Bosnia-Erzegovina (Bosgnacchi) (Croati) (Serbi) · Bulgaria · Cipro · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia '98 '99 · Francia · Galles · Georgia · Germania · Grecia · Inghilterra · Irlanda · Irlanda del nord · Islanda '98 '99 · Isole Fær Øer '98 '99 · Israele · Italia · Jugoslavia · Lettonia '98 '99 · Lituania · Lussemburgo · Macedonia · Malta · Moldavia · Norvegia '98 '99 · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Repubblica Ceca · Romania · Russia '98 '99 · San Marino · Scozia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia '98 '99 · Svizzera · Turchia · Ucraina · Ungheria
Coppe nazionaliAlbania · Andorra · Armenia · Austria · Azerbaigian · Belgio · Bielorussia · Bosnia-Erzegovina (Bosgnacchi) (Croati) (Serbi) · Bulgaria · Cipro · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia '98 '99 · Francia · Galles · Georgia · Germania · Grecia · Inghilterra · Irlanda '98 '99 · Irlanda del nord · Islanda '98 '99 · Isole Fær Øer '98 '99 · Israele · Italia · Jugoslavia · Lettonia '98 '99 · Liechtenstein · Lituania '98 '99 · Lussemburgo · Macedonia · Malta · Moldavia · Norvegia '98 '99 · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Repubblica Ceca · Romania · Russia · San Marino '98 '99 · Scozia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia '98 '99 · Svizzera · Turchia · Ucraina · Ungheria
Coppe di legaFinlandia '98 '99 · Francia · Galles · Inghilterra · Irlanda · Irlanda del Nord · Islanda · Israele Artzit Leumit · Scozia
Supercoppe nazionaliAzerbaigian · Belgio · Bulgaria · Cipro · Francia · Germania · Inghilterra · Islanda · Italia · Malta · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Romania · San Marino · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Turchia
Coppe europeeChampions League · Coppa UEFA · Coppa delle Coppe · Supercoppa UEFA · Coppa Intertoto