it.wikipedia.org

Supercoppa Primavera 2020 - Wikipedia

Voce principale: Supercoppa Primavera.

Supercoppa Primavera 2020
Supercoppa Primavera TIM 2020
Competizione Supercoppa Primavera
Sport Calcio
Edizione 17ª
Organizzatore Lega Serie A
Date 21 gennaio 2021
Luogo Bergamo
Partecipanti 2
Formula Gara unica
Impianto/i Gewiss Stadium
Risultati
Vincitore   Atalanta
(2º titolo)
Secondo   Fiorentina
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 4 (4 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La Supercoppa Primavera 2020 è stata la diciassettesima edizione della competizione, che si è disputata il 21 gennaio 2021 al Gewiss Stadium di Bergamo.[1] A sfidarsi sono state l'Atalanta e la Fiorentina, vincitrici rispettivamente del Campionato e della Coppa Italia nella stagione 2019-20.

L'Atalanta ha conquistato il trofeo per la seconda volta consecutiva, dopo il successo dell'edizione precedente, battendo la Fiorentina per 3 a 1.[2]

Bergamo
21 gennaio 2021, ore 18:30 CET
Finale
Atalanta  3 – 1
referto
  FiorentinaGewiss Stadium (0[3] spett.)
Arbitro:  Zufferli (Udine)
Cortinovis Gol 19’
Kobacki Gol 67’
Vorlicky Gol 74’
MarcatoriGol 36’ Agostinelli

Manica sinistra

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Manica destra

Pantaloncini

Pantaloncini

Calzettoni

Calzettoni

Atalanta

Manica sinistra

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Manica destra

Pantaloncini

Pantaloncini

Calzettoni

Calzettoni

Fiorentina

  1. ^ Comunicato Ufficiale n. 132 (PDF), su legaseriea.it, 5 gennaio 2021. URL consultato il 9 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2021).
  2. ^ L'ATALANTA VINCE LA SUPERCOPPA PRIMAVERA TIM, su legaseriea.it, 21 gennaio 2021. URL consultato il 22 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2021).
  3. ^ Gara disputata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19

V · D · M

Supercoppa Primavera
2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024

V · D · M

Calcio maschile in Italia nella stagione 2020-2021
CampionatiSerie A · Serie B · Serie C · Serie D (Gironi A-B-C; Gironi D-E-F; Gironi G-H-I) · Eccellenza
CoppeCoppa Italia (turni eliminatori; fase finale) · Supercoppa italiana · Supercoppa di Serie C
GiovaniliPrimavera 1 · Primavera 2 · Coppa Italia Primavera · Supercoppa Primavera · Supercoppa Primavera 2
Stagioni dei club
Serie AAtalanta · Benevento · Bologna · Cagliari · Crotone · Fiorentina · Genoa · Inter · Juventus · Lazio · Milan · Napoli · Parma · Roma · Sampdoria · Sassuolo · Spezia · Torino · Udinese · Verona
Serie BAscoli · Brescia · Chievo · Cittadella · Cosenza · Cremonese · Empoli · Frosinone · Lecce · L.R. Vicenza · Monza · Pescara · Pisa · Pordenone · Reggiana · Reggina · Salernitana · SPAL · Venezia · Virtus Entella
Serie C
Girone AAlbinoLeffe · Alessandria · Carrarese · Como · Giana Erminio · Grosseto · Juventus U23 · Lecco · Livorno · Lucchese · Novara · Olbia · Pergolettese · Piacenza · Pistoiese · Pontedera · Pro Patria · Pro Sesto · Pro Vercelli · Renate
Girone BArezzo · Carpi · Cesena · Fano · Feralpisalò · Fermana · Gubbio · Imolese · Legnago Salus · Mantova · Matelica · Modena · Padova · Perugia · Ravenna · Sambenedettese · Südtirol · Triestina · Virtus Verona · Vis Pesaro
Girone CAvellino · Bari · Bisceglie · Casertana · Catania · Catanzaro · Cavese · Foggia · Juve Stabia · Monopoli · Paganese · Palermo · Potenza · Teramo · Ternana · Turris · Vibonese · Virtus Francavilla · Viterbese
Serie DAquila Montevarchi · Campobasso · Casale · Fiorenzuola · Gozzano · Legnano · Messina · Monterosi · Savoia · Seregno · Siena · Taranto · Trento
2019-2020 ⇐  · ⇒ 2021-2022

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio