it.wikipedia.org

Supercopa de España 1993 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Supercopa de España 1993
Supercoppa di Spagna 1993
Competizione Supercopa de España
Sport Calcio
Edizione 10ª
Organizzatore RFEF
Date 2 e 16 dicembre 1993
Luogo Spagna (bandiera) Spagna
Partecipanti 2
Risultati
Vincitore Real Madrid
(4º titolo)
Secondo Barcellona
Statistiche
Incontri disputati 2
Gol segnati 6 (3 per incontro)
Pubblico 105 000
(52 500 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La Supercopa de España 1993 è stata la decima edizione della Supercoppa di Spagna.

Si è svolta nel dicembre 1993 in gara di andata e ritorno tra il Barcellona, vincitore della Primera División 1992-1993, e il Real Madrid, vincitore della Coppa del Re 1992-1993.

A conquistare il titolo è stato il Real Madrid che ha vinto la gara di andata a Madrid per 3-1 e ha pareggiato quella di ritorno a Barcellona per 1-1.

Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti

(il grassetto indica la vittoria)

  Barcellona Vincitore della Primera División 1992-1993 6 (1983, 1985, 1988, 1990, 1991, 1992)
  Real Madrid Vincitore della Coppa del Re 1992-1993 4 (1982, 1988, 1989, 1990)

  Real Madrid:
P 1 Spagna (bandiera) Francisco Buyo
D Spagna (bandiera) Luis Enrique
D Spagna (bandiera) Rafael Alkorta
D Spagna (bandiera) Manolo Sanchís (c) Uscita al 75’ 75’
D Spagna (bandiera) Mikel Lasa
C Spagna (bandiera) Míchel Ammonizione al 68’ 68’
C Spagna (bandiera) Luis Milla
C Spagna (bandiera) Fernando Hierro
C Croazia (bandiera) Robert Prosinečki
A Cile (bandiera) Iván Zamorano Uscita al 66’ 66’
A Spagna (bandiera) Alfonso Pérez Ammonizione al 80’ 80’
A disposizione:
P Spagna (bandiera) Pedro Jaro
D Spagna (bandiera) Nando Ingresso al 75’ 75’
D Spagna (bandiera) Luis Miguel Ramis
C Spagna (bandiera) Paco Llorente
A Slovacchia (bandiera) Peter Dubovský Ingresso al 66’ 66’
Allenatore:
Spagna (bandiera) Benito Floro
  Barcellona:
P 1 Spagna (bandiera) Carles Busquets Ammonizione al 37’ 37’
D Spagna (bandiera) Eusebio Sacristán
D Spagna (bandiera) Miguel Ángel Nadal
D Spagna (bandiera) Albert Ferrer
C Spagna (bandiera) Iván Iglesias Ammonizione al 22’ 22’
C Spagna (bandiera) Josep Guardiola Ammonizione al 25’ 25’
C Spagna (bandiera) Sergi Barjuan
C Danimarca (bandiera) Michael Laudrup Uscita al 60’ 60’
C Spagna (bandiera) José Mari Bakero (c) Uscita al 61’ 61’
A Bulgaria (bandiera) Hristo Stoičkov
A Brasile (bandiera) Romário
A disposizione:
P Spagna (bandiera) Andoni Zubizarreta
D Spagna (bandiera) Óscar
C Spagna (bandiera) Guillermo Amor Ingresso al 61’ 61’
A Spagna (bandiera) Txiki Begiristain
A Danimarca (bandiera) Ronnie Ekelund Ingresso al 60’ 60’
Allenatore:
Paesi Bassi (bandiera) Johan Cruijff

  Barcellona:
P 1 Spagna (bandiera) Carles Busquets
D Spagna (bandiera) Albert Ferrer
D Paesi Bassi (bandiera) Ronald Koeman

 44’, 88’

D Spagna (bandiera) Jon Andoni Goikoetxea
C Spagna (bandiera) Guillermo Amor
C Spagna (bandiera) Josep Guardiola
C Spagna (bandiera) José Mari Bakero (c) Ammonizione al 23’ 23’
C Spagna (bandiera) Sergi Barjuan Ammonizione al 52’ 52’
A Bulgaria (bandiera) Hristo Stoičkov Uscita al 50’ 50’
A Brasile (bandiera) Romário
A Spagna (bandiera) Txiki Begiristain Uscita al 50’ 50’
A disposizione:
P Spagna (bandiera) Andoni Zubizarreta
D Spagna (bandiera) Miguel Ángel Nadal
C Spagna (bandiera) Iván Iglesias
C Danimarca (bandiera) Michael Laudrup Ingresso al 50’ 50’
A Spagna (bandiera) Quique Estebaranz Ingresso al 50’ 50’
Allenatore:
Paesi Bassi (bandiera) Johan Cruijff
  Real Madrid:
P 1 Spagna (bandiera) Francisco Buyo Ammonizione al 69’ 69’
D Spagna (bandiera) Luis Enrique
D Spagna (bandiera) Rafael Alkorta
D Spagna (bandiera) Manolo Sanchís (c) Uscita al 87’ 87’
D Spagna (bandiera) Mikel Lasa
C Spagna (bandiera) Míchel Ammonizione al 86’ 86’
C Spagna (bandiera) Luis Milla
C Spagna (bandiera) Fernando Hierro Ammonizione al 76’ 76’ Uscita al 78’ 78’
C Croazia (bandiera) Robert Prosinečki
C Spagna (bandiera) Alfonso Pérez Ammonizione al 27’ 27’
A Cile (bandiera) Iván Zamorano
A disposizione:
P Spagna (bandiera) Pedro Jaro
D Spagna (bandiera) Nando Ingresso al 87’ 87’
D Spagna (bandiera) Luis Miguel Ramis Ingresso al 78’ 78’
A Spagna (bandiera) Emilio Butragueño
A Slovacchia (bandiera) Peter Dubovský
Allenatore:
Spagna (bandiera) Benito Floro

V · D · M

Supercoppa di Spagna
Formato a due squadre1982 · 1983 · 1985 · 1988 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018
Formato a quattro squadre2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 · 2025
Classifica dei marcatori · Copa Eva Duarte

V · D · M

Calcio in Europa nel 1993-1994
Campionati nazionaliAlbania · Andorra · Armenia '93 '94 · Austria · Azerbaigian · Belgio · Bielorussia · Bosnia-Erzegovina (Croati) · Bulgaria · Cipro · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia '93 '94 · Francia · Galles · Georgia · Germania · Grecia · Inghilterra · Irlanda · Irlanda del nord · Islanda '93 '94 · Isole Fær Øer '93 '94 · Israele · Italia · Jugoslavia · Lettonia '93 '94 · Lituania · Lussemburgo · Macedonia · Malta · Moldavia · Norvegia '93 '94 · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Repubblica Ceca · Romania · Russia '93 '94 · San Marino · Scozia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia '93 '94 · Svizzera · Turchia · Ucraina · Ungheria
Coppe nazionaliAlbania · Andorra · Armenia '93 '94 · Austria · Azerbaigian · Belgio · Bielorussia · Bosnia-Erzegovina (Serbi) · Bulgaria · Cipro · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia '93 '94 · Francia · Galles · Georgia · Germania · Grecia · Inghilterra · Irlanda '93 '94 · Irlanda del nord · Islanda '93 '94 · Isole Fær Øer '93 '94 · Israele · Italia · Jugoslavia · Lettonia '94 · Liechtenstein · Lituania '93 '94 · Lussemburgo · Macedonia · Malta · Moldavia · Norvegia '93 '94 · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Repubblica Ceca · Romania · Russia · San Marino '93 '94 · Scozia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia '93 '94 · Svizzera · Turchia · Ucraina · Ungheria
Coppe di legaFinlandia '93 '94 · Francia · Galles · Inghilterra · Irlanda · Irlanda del Nord · Islanda · Israele Artzit Leumit · Scozia
Supercoppe nazionaliAzerbaigian · Belgio · Bulgaria · Cipro · Francia · Germania · Inghilterra · Islanda · Italia · Malta · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Romania · San Marino · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Turchia
Coppe europeeChampions League · Coppa UEFA · Coppa delle Coppe · Supercoppa UEFA
Competizioni europee non UEFACoppa dei Balcani · Coppa Intertoto '93 '94