Supercoppa italiana 2009 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Supercoppa italiana 2009 Supercoppa TIM 2009 | |
---|---|
Competizione | Supercoppa italiana |
Sport | Calcio |
Edizione | 22ª |
Organizzatore | Lega Calcio |
Date | 8 agosto 2009 |
Luogo | Cina Pechino |
Partecipanti | 2 |
Formula | gara unica |
Impianto/i | Stadio nazionale di Pechino |
Risultati | |
Vincitore | Lazio (3º titolo) |
Secondo | Inter |
Statistiche | |
Miglior giocatore | Tommaso Rocchi |
Gol segnati | 3 |
Pubblico | 68 961 |
La Supercoppa vinta dalla Lazio | |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
La Supercoppa italiana 2009, denominata Supercoppa TIM per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 22ª edizione della competizione, disputata l'8 agosto 2009 allo stadio nazionale di Pechino. La sfida è stata disputata tra l'Inter, vincitrice della Serie A 2008-2009, e la Lazio, detentrice della Coppa Italia 2008-2009.
A conquistare il titolo è stata la Lazio che ha vinto per 2-1 con reti di Matuzalém e del capitano Tommaso Rocchi. Per i nerazzurri, capaci di conseguire il treble nel maggio 2010, si trattò dell'unica competizione non vinta nella stagione 2009-2010.
Squadre | Qualificazione | Partecipazioni precedenti (il grassetto indica la vittoria) |
---|---|---|
Inter | Vincitore della Serie A 2008-2009 | 6 (1989, 2000, 2005, 2006, 2007, 2008) |
Lazio | Vincitore della Coppa Italia 2008-2009 | 3 (1998, 2000, 2004) |
|
|
- Match Analysis sul sito della Lega Serie A (PDF), su legaseriea.it. URL consultato il 10 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2010).
- Tabellino della partita su sito ufficiale dell'Inter, su inter.it. URL consultato il 10 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2009).
- (EN) Supercoppa italiana su RSSSF.com, su rsssf.com.
Supercoppa italiana | |
---|---|
Formato a due squadre | 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 |
Formato a quattro squadre | 2023 · 2024 |
Classifica dei marcatori |