it.wikipedia.org

Supercoppa italiana 2009 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Supercoppa italiana 2009
Supercoppa TIM 2009
Competizione Supercoppa italiana
Sport Calcio
Edizione 22ª
Organizzatore Lega Calcio
Date 8 agosto 2009
Luogo Cina (bandiera) Cina
Pechino
Partecipanti 2
Formula gara unica
Impianto/i Stadio nazionale di Pechino
Risultati
Vincitore Lazio
(3º titolo)
Secondo Inter
Statistiche
Miglior giocatore Italia (bandiera) Tommaso Rocchi
Gol segnati 3
Pubblico 68 961
La Supercoppa vinta dalla Lazio
Cronologia della competizione
Manuale

La Supercoppa italiana 2009, denominata Supercoppa TIM per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 22ª edizione della competizione, disputata l'8 agosto 2009 allo stadio nazionale di Pechino. La sfida è stata disputata tra l'Inter, vincitrice della Serie A 2008-2009, e la Lazio, detentrice della Coppa Italia 2008-2009.

A conquistare il titolo è stata la Lazio che ha vinto per 2-1 con reti di Matuzalém e del capitano Tommaso Rocchi. Per i nerazzurri, capaci di conseguire il treble nel maggio 2010, si trattò dell'unica competizione non vinta nella stagione 2009-2010.

Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria)
  Inter Vincitore della Serie A 2008-2009 6 (1989, 2000, 2005, 2006, 2007, 2008)
  Lazio Vincitore della Coppa Italia 2008-2009 3 (1998, 2000, 2004)

  Inter (4-3-1-2)
P 12 Brasile (bandiera) Júlio César
D 13 Brasile (bandiera) Maicon Ammonizione al 91’ 91’
D 6 Brasile (bandiera) Lúcio
D 26 Romania (bandiera) Cristian Chivu Ammonizione al 91’ 91’
D 4 Argentina (bandiera) Javier Zanetti (c)
C 19 Argentina (bandiera) Esteban Cambiasso
C 11 Ghana (bandiera) Sulley Muntari Ammonizione al 29’ 29’ Uscita al 85’ 85’
C 8 Brasile (bandiera) Thiago Motta Uscita al 70’ 70’
C 5 Serbia (bandiera) Dejan Stanković Uscita al 70’ 70’
A 9 Camerun (bandiera) Samuel Eto'o
A 22 Argentina (bandiera) Diego Milito
A disposizione:
P 1 Italia (bandiera) Francesco Toldo
D 2 Colombia (bandiera) Iván Córdoba
C 7 Portogallo (bandiera) Ricardo Quaresma
C 14 Francia (bandiera) Patrick Vieira Ingresso al 70’ 70’
C 30 Brasile (bandiera) Mancini
A 18 Honduras (bandiera) David Suazo Ingresso al 85’ 85’
A 45 Italia (bandiera) Mario Balotelli Ingresso al 70’ 70’
Allenatore:
Portogallo (bandiera) José Mourinho
  Lazio (4-3-1-2)
P 86 Uruguay (bandiera) Fernando Muslera
D 2 Svizzera (bandiera) Stephan Lichtsteiner
D 87 Francia (bandiera) Modibo Diakité
D 13 Italia (bandiera) Sebastiano Siviglia
D 11 Serbia (bandiera) Aleksandar Kolarov
C 32 Italia (bandiera) Cristian Brocchi
C 33 Italia (bandiera) Roberto Baronio Uscita al 53’ 53’
C 5 Italia (bandiera) Stefano Mauri Uscita al 80’ 80’
C 8 Brasile (bandiera) Matuzalém Ammonizione al 30’ 30’
A 10 Argentina (bandiera) Mauro Zárate
A 9 Italia (bandiera) Tommaso Rocchi (c) Uscita al 72’ 72’
A disposizione:
P 1 Argentina (bandiera) Albano Bizzarri
D 25 Brasile (bandiera) Emílson Sánchez Cribari Ingresso al 80’ 80’
D 26 Romania (bandiera) Ștefan Radu
C 6 Francia (bandiera) Ousmane Dabo Ingresso al 53’ 53’
C 7 Portogallo (bandiera) Eliseu
C 17 Italia (bandiera) Pasquale Foggia
A 74 Argentina (bandiera) Julio Ricardo Cruz Ingresso al 72’ 72’
Allenatore:
Italia (bandiera) Davide Ballardini

V · D · M

Supercoppa italiana
Formato a due squadre1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022
Formato a quattro squadre2023 · 2024
Classifica dei marcatori

V · D · M

Calcio maschile in Italia nella stagione 2009-2010
CampionatiSerie A · Serie B · Lega Pro 1ª Divisione · Lega Pro 2ª Divisione · Serie D · Eccellenza
CoppeCoppa Italia · Supercoppa italiana · Coppa Italia Lega Pro · Supercoppa Lega Pro 1ª Divisione · Supercoppa Lega Pro 2ª Divisione · Coppa Italia Serie D · Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera · "D. Berretti" · Coppa Italia Primavera · Supercoppa Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta · Bari · Bologna · Cagliari · Catania · Chievo · Fiorentina · Genoa · Inter · Juventus · Lazio · Livorno · Milan · Napoli · Palermo · Parma · Roma · Sampdoria · Siena · Udinese
Serie BAlbinoLeffe · Ancona · Ascoli · Brescia · Cesena · Cittadella · Crotone · Empoli · Frosinone · Gallipoli · Grosseto · Lecce · Mantova · Modena · Padova · Piacenza · Reggina · Salernitana · Sassuolo · Torino · Triestina · Vicenza
Lega Pro
1ª Divisione
Girone AAlessandria · Arezzo · Benevento · Como · Cremonese · Figline · Foligno · Lecco · Lumezzane · Monza · Novara · Paganese · Pergocrema · Perugia · Pro Patria · Sorrento · Varese · Viareggio
Girone BAndria · Cavese · Cosenza · Foggia · Giulianova · Pescara · Pescina VG · Portogruaro-Summaga · Potenza · Ravenna · Real Marcianise · Reggiana · Rimini · SPAL · Taranto · Ternana · Verona · Virtus Lanciano
Lega Pro
2ª Divisione
Girone AAlghero · Canavese · Carpenedolo · Crociati Noceto · Legnano · Feralpisalò · Mezzocorona · Olbia · Pavia · Pro Belvedere Vercelli · Pro Sesto · Pro Vercelli · Rodengo Saiano · Sambonifacese · Spezia · Südtirol · Valenzana · Villacidrese
Girone BBassano · Bellaria · Carrarese · Celano · Colligiana · Fano · Giacomense · Gubbio · Itala San Marco · Lucchese · Nocerina · Poggibonsi · Prato · Pro Vasto · Sacilese · San Marino · Sangiovannese · Sangiustese
Girone CAversa Normanna · Barletta · Brindisi · Cassino · Catanzaro · Cisco Roma · Gela · Igea Virtus · Isola Liri · Juve Stabia · Manfredonia · Melfi · Monopoli · Noicattaro · Scafatese · Siracusa · Vibonese · Vico Equense
Serie DAvellino · Casale · Chieti · Fondi · Gavorrano · Matera · Messina · Milazzo · Montichiari · Neapolis · Pisa · Savona · Tritium · Unione Venezia
2008-2009 ⇐  · ⇒ 2010-2011