it.wikipedia.org

Supercoppa italiana 2004 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Supercoppa italiana 2004
Supercoppa TIM 2004
Competizione Supercoppa italiana
Sport Calcio
Edizione 17ª
Organizzatore Lega Calcio
Date 21 agosto 2004
Luogo Italia (bandiera) Italia
Milano
Partecipanti 2
Formula gara unica
Impianto/i Stadio Giuseppe Meazza
Risultati
Vincitore Milan
(5º titolo)
Secondo Lazio
Statistiche
Gol segnati 3
Pubblico 33 274
Il capitano milanista Paolo Maldini con il trofeo
Cronologia della competizione
Manuale

La Supercoppa italiana 2004, denominata Supercoppa TIM per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 17ª edizione della competizione disputata il 21 agosto 2004 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano, sebbene inizialmente fosse stata scelta la città di Tripoli (che già due anni prima aveva ospitato la gara).[1][2] La sfida è stata disputata tra il Milan, vincitrice della Serie A 2003-2004, e la Lazio, detentrice della Coppa Italia 2003-2004.

A conquistare il titolo è stato il Milan che ha battuto 3-0 la Lazio con una tripletta di Andrij Ševčenko, tuttora l'unico calciatore ad aver siglato tre reti in una finale della manifestazione.

Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria)
  Milan Vincitore della Serie A 2003-2004 7 (1988, 1992, 1993, 1994, 1996, 1999, 2003)
  Lazio Vincitore della Coppa Italia 2003-2004 2 (1998, 2000)

  Milan (4-3-1-2)
P 1 Brasile (bandiera) Dida
D 2 Brasile (bandiera) Cafu
D 13 Italia (bandiera) Alessandro Nesta
D 31 Paesi Bassi (bandiera) Jaap Stam
D 3 Italia (bandiera) Paolo Maldini (c)
C 8 Italia (bandiera) Gennaro Gattuso
C 10 Portogallo (bandiera) Rui Costa
C 23 Italia (bandiera) Massimo Ambrosini Uscita al 77’ 77’
C 22 Brasile (bandiera) Kaká
A 7 Ucraina (bandiera) Andrij Ševčenko
A 15 Danimarca (bandiera) Jon Dahl Tomasson Uscita al 75’ 75’
A disposizione:
P 17 Italia (bandiera) Christian Abbiati
D 4 Georgia (bandiera) K'akhaber K'aladze
D 5 Italia (bandiera) Alessandro Costacurta
C 24 Francia (bandiera) Vikash Dhorasoo Ingresso al 77’ 77’
C 27 Brasile (bandiera) Serginho Ingresso al 83’ 83’
C 32 Italia (bandiera) Cristian Brocchi
A 11 Argentina (bandiera) Hernán Crespo Ingresso al 75’ 75’ Uscita al 83’ 83’
Allenatore:
Italia (bandiera) Carlo Ancelotti
  Lazio (4-5-1)
P 1 Italia (bandiera) Angelo Peruzzi
D 22 Italia (bandiera) Massimo Oddo
D 23 Italia (bandiera) Paolo Negro (c)
D 24 Portogallo (bandiera) Fernando Couto Uscita al 77’ 77’
D 4 Spagna (bandiera) Óscar López
C 8 Italia (bandiera) Luciano Zauri
C 6 Francia (bandiera) Ousmane Dabo
C 16 Italia (bandiera) Giuliano Giannichedda Uscita al 88’ 88’
C 20 Italia (bandiera) Fabio Liverani
C 10 Brasile (bandiera) César Uscita al 55’ 55’
A 11 Italia (bandiera) Roberto Muzzi
A disposizione:
P 33 Italia (bandiera) Matteo Sereni
D 37 Italia (bandiera) Marco Angeletti
D 43 Italia (bandiera) Simone Sannibale Ingresso al 77’ 77’
C 34 Italia (bandiera) Emiliano Corsi Ingresso al 88’ 88’
A 9 Italia (bandiera) Paolo Di Canio Ingresso al 55’ 55’
A 19 Macedonia del Nord (bandiera) Goran Pandev
A 44 Italia (bandiera) Claudio De Sousa
Allenatore:
Italia (bandiera) Domenico Caso
  1. ^ Supercoppa via da Tripoli, Milan-Lazio a San Siro, corriere.it, 2 agosto 2004.
  2. ^ Claudia Fusani e Andrea Sorrentino, Milan e Lazio in fuga da Tripoli troppi rischi, spostata la Supercoppa, in la Repubblica, 3 agosto 2004.
  3. ^ Supercoppa rossonera [collegamento interrotto], su rai.tv, Rai Sport, 21 agosto 2004. URL consultato il 22 giugno 2011.

V · D · M

Supercoppa italiana
Formato a due squadre1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022
Formato a quattro squadre2023 · 2024
Classifica dei marcatori

V · D · M

Calcio maschile in Italia nella stagione 2004-2005
CampionatiSerie A · Serie B · Serie C1 · Serie C2 · Serie D · Eccellenza
CoppeCoppa Italia · Supercoppa italiana · Coppa Italia Serie C · Supercoppa Serie C · Coppa Italia Serie D · Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera · "D. Berretti" · Coppa Italia Primavera · Supercoppa Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta · Bologna · Brescia · Cagliari · Chievo · Fiorentina · Inter · Juventus · Lazio · Lecce · Livorno · Messina · Milan · Palermo · Parma · Reggina · Roma · Sampdoria · Siena · Udinese
Serie BAlbinoLeffe · Arezzo · Ascoli · Bari · Catania · Catanzaro · Cesena · Crotone · Empoli · Genoa · Modena · Perugia · Pescara · Piacenza · Salernitana · Ternana · Torino · Treviso · Triestina · Venezia · Verona · Vicenza
Serie C1
Girone AAcireale · Fidelis Andria · Como · Cremonese · Frosinone · Grosseto · Lucchese · Lumezzane · Mantova · Novara · Pavia · Pisa · Pistoiese · Prato · Pro Patria · Sangiovannese · Spezia · Torres · Vittoria
Girone BAvellino · Benevento · Chieti · Cittadella · Fermana · Foggia · Giulianova · Lanciano · Martina · Napoli · Padova · Reggiana · Rimini · Sambenedettese · Sora · SPAL · Teramo · Pesaro
Serie C2
Girone ABelluno · Biellese · Carpenedolo · Casale · Ivrea · Legnano · Montichiari · Monza · Olbia · Palazzolo · Pizzighettone · Portogruaro-Summaga · Pro Sesto · Pro Vercelli · Sanremese · Sassuolo · Südtirol · Valenzana
Girone BAglianese · Ancona · Bellaria Igea Marina · Carrarese · Castelnuovo · Castel San Pietro · Cisco Lodigiani · CuoioCappiano · Fano · Forlì · Gualdo · Gubbio · Imolese · Massese · Montevarchi · Ravenna · San Marino · Sansovino · Tolentino · Viterbo
Girone CCastel di Sangro · Cavese · Gela · Giugliano · Igea Virtus · Juve Stabia · Latina · Manfredonia · Melfi · Morro D'Oro · Nocerina · Potenza · Pro Vasto · Ragusa · Rende · Rosetana · Taranto · Vigor Lamezia
Serie DBassano Virtus · Canzese · Cuneo · Foligno · Gallipoli · Modica · Pergocrema · Real Marcianise · Rieti · Savoia
2003-2004 ⇐  · ⇒ 2005-2006