it.wikipedia.org

al-Zalzala - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

(Reindirizzamento da Sura XCIX)

Al-Zalzala
Sūra99
Āyāt8
TipologiaSure medinesi
Audio

Al-Zalzalah (Il Terremoto) è la novanvanovesima Sura del Corano, una sura meccana composta da 8 versetti. Questa sura tratta principalmente del Giorno del Giudizio e delle conseguenze delle azioni degli esseri umani.

La sura inizia descrivendo come durante il giorno del Giudizio. Sulla Terra si scatenerà un terribile terremoto che "rigetterà i suoi fardelli". Per concessione di Dio, la Terra renderà testimonianza delle azioni degli uomini a cui ha assistito.

Secondo Michael Sells, l'apertura della Terra e la rivelazione dei suoi segreti in questa sura, sono indicativi di una metaforica rinascita. Gli esseri umani realizzeranno quindi che è il momento di rispondere delle proprie responsabilità, anche di quelle che potevano sembrare insignificanti al momento.[1]

I due versi conclusivi della sura affermano che tutti gli uomini saranno divisi in gruppi, a seconda delle loro azioni, e potranno vedere le conseguenze del loro comportamento terreno.

Alessandro Bausani notava come la sura, per brevità e stile, dovrebbe essere considerata come meccana - vale a dire rivelata durante il soggiorno nella sua città natale del profeta Maometto (tra il 610 e il 622) - mentre i commentatori musulmani la classificano invece come medinese, relativa quindi al periodo in cui Maometto risiedette a Medina (tra il 622 e il 632), in conseguenza dell'Egira.[2]

  1. إِذَا زُلْزِلَتِ ٱلْأَرْضُ زِلْزَالَهَا
  2. وَأَخْرَجَتِ ٱلْأَرْضُ أَثْقَالَهَا
  3. وَقَالَ ٱلْإِنسَٰنُ مَا لَهَا
  4. يَوْمَئِذٍ تُحَدِّثُ أَخْبَارَهَا
  5. بِأَنَّ رَبَّكَ أَوْحَىٰ لَهَا
  6. يَوْمَئِذٍ يَصْدُرُ ٱلنَّاسُ أَشْتَاتًا لِّيُرَوْا۟ أَعْمَٰلَهُمْ
  7. فَمَن يَعْمَلْ مِثْقَالَ ذَرَّةٍ خَيْرًا يَرَهُۥ
  8. وَمَن يَعْمَلْ مِثْقَالَ ذَرَّةٍ شَرًّا يَرَهُۥ
  1. Quando la terra sarà agitata dal terremoto,
  2. la terra rigetterà i suoi fardelli
  3. e dirà l'uomo: Cosa le succede?
  4. In quel Giorno racconterà le sue storie,
  5. giacché il tuo Signore gliele avrà ispirate.
  6. In quel Giorno gli uomini usciranno in gruppi, affinché siano mostrate loro le loro opere
  7. Chi avrà fatto [anche solo] il peso di un atomo di bene lo vedrà,
  8. e chi avrà fatto [anche solo] il peso di un atomo di male lo vedrà.
  1. ^ Sells, Michael, Approaching The Qur'an, p. 108-109, ISBN 1883991692
  2. ^ Il Corano, Firenze, Sansoni, 1961, p. 723.
  • Sura 99: Al Zalzala (Il tremito della terra), versione di Guido Ceronetti e Cristina Chaumont; calligrafia di Mauro Zennaro, Roma, Edizioni dell'Elefante, 1990
  • Il Corano, traduzione di Hamza Roberto Piccardo, 7ª ed., Newton Compton, 2015, ISBN 9788854174603.
  • Il Corano, collana Le Religioni, traduzione di Martino Mario Moreno, La Repubblica, 2005 [1967], ISBN 9788854174603.

V · D · M

Corano
Messaggio rivelato intorno al 610 d.C. da Dio (in arabo الله?, Allāh) a Maometto (in arabo مُـحَـمَّـد?, Muḥammad)
StrutturaSūra (سورة · impropriamente Capitolo) (Sure meccane · Sure medinesi) · āyāt (آيات · segni o prodigi, versetti) · Basmala · Eulogia
Elenco delle
sure (سورة)
Sura I · Sura II (Āyat al-Kursī) · Sura III · Sura IV · Sura V · Sura VI · Sura VII · Sura VIII · Sura IX · Sura X · Sura XI · Sura XII · Sura XIII · Sura XIV · Sura XV · Sura XVI · Sura XVII · Sura XVIII · Sura XIX · Sura XX · Sura XXI · Sura XXII · Sura XXIII · Sura XXIV · Sura XXV · Sura XXVI · Sura XXVII · Sura XXVIII · Sura XXIX · Sura XXX · Sura XXXI · Sura XXXII · Sura XXXIII · Sura XXXIV · Sura XXXV · Sura XXXVI · Sura XXXVII · Sura XXXVIII · Sura XXXIX · Sura XL · Sura XLI · Sura XLII · Sura XLIII · Sura XLIV · Sura XLV · Sura XLVI · Sura XLVII · Sura XLVIII · Sura XLIX · Sura L · Sura LI · Sura LII · Sura LIII · Sura LIV · Sura LV · Sura LVI · Sura LVII · Sura LVIII · Sura LIX · Sura LX · Sura LXI · Sura LXII · Sura LXIII · Sura LXIV · Sura LXV · Sura LXVI · Sura LXVII · Sura LXVIII · Sura LXIX · Sura LXX · Sura LXXI · Sura LXXII · Sura LXXIII · Sura LXXIV · Sura LXXV · Sura LXXVI · Sura LXXVII · Sura LXXVIII · Sura LXXIX · Sura LXXX · Sura LXXXI · Sura LXXXII · Sura LXXXIII · Sura LXXXIV · Sura LXXXV · Sura LXXXVI · Sura LXXXVII · Sura LXXXVIII · Sura LXXXIX · Sura XC · Sura XCI · Sura XCII · Sura XCIII · Sura XCIV · Sura XCV · Sura XCVI · Sura XCVII · Sura XCVIII · Sura XCIX · Sura C · Sura CI · Sura CII · Sura CIII · Sura CIV · Sura CV · Sura CVI · Sura CVII · Sura CVIII · Sura CIX · Sura CX · Sura CXI · Sura CXII · Sura CXIII · Sura CXIV
Apprendimentomadrasa (scuola) · maktab (ﻣﻜﺘﺐ‎?, "scrivere") · tafsīr (تفسير – l'esegesi coranica) · aḥādīth (حديث – i racconti sui detti e fatti di Maometto)
Ruolihāfiẓ (حافظ; lett. 'custode' [del Corano]) · ʿālim (عالم 'persona dotta')
Interpretazionishariʿa (شريعة – il diritto musulmano) · Coranisti
PersonaggiAllah · Iblīs (satana) · Yunus · Hud · Yusuf · Ibrahim · Dajjāl · Maryam bint 'Imran · ʿĪsā · Luqman · Jinn · Thamudeni · Banu 'Ad · Iram delle Colonne · Abu Lahab · Mada'in Salih
TemiGiorno del giudizio · Jihād · Kawthar · Tawḥīd · Nomi di Dio nell'islam
Islam in Italia
Controllo di autoritàVIAF (EN55163510092310930653

  Portale Islam: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di islam