it.wikipedia.org

Suriname ai Giochi della XXX Olimpiade - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Suriname ai Giochi della XXX Olimpiade
Londra 2012
Suriname (bandiera)
Codice CIOSUR
Comitato nazionaleSurinaams Olympisch Comité
Atleti partecipanti5 in 3 discipline
Di cui uomini/donne3 Uomini - 2 Donne
PortabandieraChinyere Pigot (Nuoto) (apertura)
Kirsten Nieuwendam (Atletica leggera) (chiusura)
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
- 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

nessuna partecipazione

Il Suriname ha partecipato ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra che si sono svolti dal 27 luglio al 12 agosto 2012. È stata la 12ª partecipazione degli atleti surinamesi ai giochi olimpici estivi.

Gli atleti della delegazione surinamese sono stati 5 (3 uomini e 2 donne), in 3 discipline. Alla cerimonia di apertura la portabandiera è stata la nuotatrice Chinyere Pigot, mentre la portabandiera della cerimonia di chiusura è stata Kirsten Nieuwendam, atleta specializzata nelle gare di velocità.

Nel corso della manifestazione il Suriname non ha ottenuto alcuna medaglia.

Legenda Qualificazioni
Q Qualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione
q Qualificato per il turno successivo per ripescaggio o, negli eventi su campo, conquistando la misura minima per qualificarsi
Eventi di corsa su pista e strada
Atleta Evento Batteria Semifinale Finale
Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Posizione
Jurgen Themen 100 m 10"55 Q 10"53 non qualificato
Eventi di corsa su pista e strada
Atleta Evento Batteria Semifinale Finale
Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Posizione
Kirsten Nieuwendam 200 m 24"07 non qualificata
Maschile[1]
Atleta Evento Girone Ottavi Quarti Semifinale Finale
Avversario
Punteggio
Posizione Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Avversario
Punteggio
Posizione
Virgil Soeroredjo Singolo Giappone (bandiera) S. Sasaki
(JPN)
P 7-21, 12-21
non qualificato
Maschile[2]
Atleta Evento Batterie Semifinali Finale
Tempo Classifica Tempo Classifica Tempo Classifica
Diguan Pigot 100 m rana 1'05"55 43º non qualificato
Femminile[3]
Atleta Evento Batterie Semifinali Finale
Tempo Classifica Tempo Classifica Tempo Classifica
Chinyere Pigot 50 m stile libero 26"30 40ª non qualificata
  1. ^ London 2012. Results: Badminton Men's Singles, in london2012.com. URL consultato il 20 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2012).
  2. ^ London 2012. Results: Men's 100m Breaststroke, in london2012.com. URL consultato il 20 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  3. ^ London 2012. Results: Women's 50m Freestyle, in london2012.com. URL consultato il 20 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2012).

V · D · M

Nazioni ai Giochi della XXX Olimpiade (Londra, 2012)
AfricaAlgeria · Angola · Benin · Botswana · Burkina Faso · Burundi · Camerun · Capo Verde · Ciad · Comore · Costa d'Avorio · Egitto · Eritrea · Etiopia · Gabon · Gambia · Ghana · Gibuti · Guinea · Guinea‑Bissau · Guinea Equatoriale · Kenya · Lesotho · Liberia · Libia · Madagascar · Malawi · Mali · Marocco · Mauritania · Mauritius · Mozambico · Namibia · Niger · Nigeria · Rep. Centrafricana · Rep. del Congo · Rep. Dem. del Congo · Ruanda · São Tomé e Príncipe · Senegal · Seychelles · Sierra Leone · Somalia · Sudafrica · Sudan · Swaziland · Tanzania · Togo · Tunisia · Uganda · Zambia · Zimbabwe
AmericheAntigua e Barbuda · Argentina · Aruba · Bahamas · Barbados · Belize · Bermuda · Bolivia · Brasile · Canada · Cile · Colombia · Costa Rica · Cuba · Dominica · Ecuador · El Salvador · Giamaica · Grenada · Guatemala · Guyana · Haiti · Honduras · Isole Cayman · Isole Vergini Americane · Isole Vergini Britanniche · Messico · Nicaragua · Panama · Paraguay · Perù · Porto Rico · Rep. Dominicana · Saint Kitts e Nevis · Saint Lucia · Saint Vincent e Grenadine · Stati Uniti · Suriname · Trinidad e Tobago · Uruguay · Venezuela
AsiaAfghanistan · Arabia Saudita · Bahrein · Bangladesh · Bhutan · Birmania · Brunei · Cambogia · Cina · Corea del Nord · Corea del Sud · Emirati Arabi Uniti · Filippine · Giappone · Giordania · Hong Kong · India · Indonesia · Iran · Iraq · Kazakistan · Kirghizistan · Kuwait · Laos · Libano · Malaysia · Maldive · Mongolia · Nepal · Oman · Pakistan · Palestina · Qatar · Singapore · Siria · Sri Lanka · Tagikistan · Taiwan · Thailandia · Timor Est · Turkmenistan · Uzbekistan · Vietnam · Yemen
EuropaAlbania · Andorra · Armenia · Austria · Azerbaigian · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Georgia · Germania · Gran Bretagna · Grecia · Irlanda · Islanda · Israele · Italia · Lettonia · Liechtenstein · Lituania · Lussemburgo · Macedonia · Malta · Moldavia · Monaco · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Rep. Ceca · Romania · Russia · San Marino · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia · Ucraina · Ungheria
OceaniaAustralia · Figi · Guam · Isole Cook · Isole Marshall · Isole Salomone · Kiribati · Micronesia · Nauru · Nuova Zelanda · Palau · Papua Nuova Guinea · Samoa · Samoa Americane · Tonga · Tuvalu · Vanuatu
AltriAtleti Olimpici Indipendenti