Svenska Cupen 2017-2018 - Wikipedia
Coppa di Svezia 2017-2018 Svenska Cupen 2017-2018 | |
---|---|
Competizione | Svenska Cupen |
Sport | ![]() |
Edizione | 62ª |
Organizzatore | SvFF |
Date | dal 7 giugno 2017 al 10 maggio 2018 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 96 |
Sito web | SvFF |
Risultati | |
Vincitore | Djurgården (5º titolo) |
Secondo | Malmö FF |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
La Svenska Cupen 2017-2018 è stata la 62ª edizione del torneo, la quinta consecutiva col formato stagionale autunno-primavera. Il torneo è stato vinto per la quinta volta dal Djurgården, che in finale ha sconfitto il Malmö FF per 3-0[1].
Calendario
Di seguito il calendario della competizione
Fase | Turno | Date |
---|---|---|
Preliminari | 1º turno | dal 6 giugno al 2 agosto 2017 |
2º turno | 23-24 agosto 2017 | |
Fase finale | Fase a gironi | dal 17 febbraio al 4 marzo 2018 |
Quarti di finale | dal 10 al 13 marzo 2018 | |
Semifinali | 17-18 marzo 2018 | |
Finale | 10 maggio 2018 |
Primo turno
Al primo turno hanno partecipato 64 squadre provenienti dai livelli inferiori al secondo del campionato svedese di calcio.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
6 giugno 2017 | ||
Landvetter IS ![]() |
1 - 1 (7-5 dcr) | ![]() |
7 giugno 2017 | ||
Vasalund ![]() |
4 - 3 | ![]() |
Vänersborgs IF ![]() |
0 - 2 | ![]() |
Tullinge TP FK ![]() |
4 - 3 | ![]() |
13 giugno 2017 | ||
Eskilsminne ![]() |
0 - 2 | ![]() |
14 giugno 2017 | ||
Torslanda IK ![]() |
1 - 4 | ![]() |
Boo FK ![]() |
1 - 2 | ![]() |
BKV Norrtälje ![]() |
0 - 5 | ![]() |
FC Arlanda ![]() |
1 - 3 | ![]() |
26 giugno 2017 | ||
Borås AIK ![]() |
0 - 7 | ![]() |
22 luglio 2017 | ||
Ytterhogdals IK ![]() |
1 - 4 | ![]() |
23 luglio 2017 | ||
Torstorps IF ![]() |
3 - 1 | ![]() |
25 luglio 2017 | ||
IFK Hässleholm ![]() |
1 - 5 | ![]() |
Kvibille ![]() |
4 - 1 | ![]() |
Södertälje FK ![]() |
0 - 2 | ![]() |
Sävedalens IF ![]() |
1 - 2 | ![]() |
26 luglio 2017 | ||
Bollnäs GIF ![]() |
4 - 2 (dts) | ![]() |
29 luglio 2017 | ||
Dalhem ![]() |
0 - 1 | ![]() |
2 agosto 2017 | ||
Kalmar AIK ![]() |
0 - 2 | ![]() |
Karlshamn ![]() |
0 - 6 | ![]() |
Sandvikens IF ![]() |
0 - 1 | ![]() |
Huddinge IF ![]() |
1 - 4 | ![]() |
Falköping ![]() |
2 - 4 | ![]() |
Karlbergs BK ![]() |
0 - 4 | ![]() |
Melleruds IF ![]() |
0 - 6 | ![]() |
BK Olympic ![]() |
2 - 3 (dts) | ![]() |
Örebro Syrianska IF ![]() |
2 - 2 (6-7 dcr) | ![]() |
Skara FC ![]() |
0 - 9 | ![]() |
Sleipner ![]() |
3 - 3 (4-7 dcr) | ![]() |
Torns IF ![]() |
1 - 0 | ![]() |
Vimmerby IF ![]() |
0 - 4 | ![]() |
Morön BK ![]() |
0 - 1 | ![]() |
Secondo turno
Al secondo turno partecipano le 32 squadre vincenti il primo turno, le 16 squadre provenienti dalla Superettan e le 16 squadre provenienti dalla Allsvenskan
Fase a gironi
Le 32 squadre vincenti il secondo turno sono state divise in 8 gironi da 4 squadre ciascuno. Per il sorteggio sono stati creati due gruppi in base alla posizione delle squadre alla fine della stagione 2016: nel primo gruppo sono state inserite le 16 migliori squadre, nel secondo gruppo le restanti 16. In ciascun girone le squadre si affrontano una volta sola. Le squadre migliori e le squadre provenienti dalla terza serie o inferiori hanno il diritto di giocare due partite in casa. La fase a gironi è iniziata il 17 febbraio del 2018 e si è conclusa il 4 marzo 2018. Si qualificano ai quarti di finale le squadre prime classificate in ciascun gruppo.
Girone 1
|
|
Girone 2
|
|
Girone 3
|
|
Girone 4
|
|
Girone 5
|
|
Girone 6
|
|
Girone 7
|
|
Girone 8
|
|
Quarti di finale
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
10 marzo 2018 | ||
Malmö FF ![]() |
1 - 0 | ![]() |
11 marzo 2018 | ||
Östersund ![]() |
1 - 0 | ![]() |
12 marzo 2018 | ||
Djurgården ![]() |
1 - 0 | ![]() |
13 marzo 2018 | ||
AIK ![]() |
2 - 0 | ![]() |
Semifinali
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
17 marzo 2018 | ||
Östersund ![]() |
0 - 1 | ![]() |
18 marzo 2018 | ||
AIK ![]() |
0 - 2 | ![]() |
Finale
Stoccolma 10 maggio 2018, ore 15:00 UTC+2 | Djurgården ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Tele2 Arena (25.123 spett.)
| ||
|
Note
- ^ Djurgården cupmästare, su svenskfotboll.se, 10 maggio 2018. URL consultato il 10 maggio 2018.
Collegamenti esterni
Stagioni della Svenska Cupen |
---|
1941 · 1942 · 1943 · 1944 · 1945 · 1946 · 1947 · 1948 · 1949 · 1950 · 1951 · 1953 · 1967 · 1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23 |
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio