Coppa di Svezia 2020-2021 Svenska Cupen 2020-2021
|
Competizione
|
Svenska Cupen
|
Sport
|
Calcio
|
Edizione
|
65ª
|
Organizzatore
|
SvFF
|
Date
|
dal 30 luglio 2020 al 30 maggio 2021
|
Luogo
|
Svezia
|
Partecipanti
|
96
|
Sito web
|
SvFF
|
Risultati
|
Vincitore
|
Hammarby (1º titolo)
|
Secondo
|
Häcken
|
Statistiche
|
Incontri disputati
|
118
|
Gol segnati
|
411 (3,48 per incontro)
|
Cronologia della competizione
|
|
Manuale
|
La Svenska Cupen 2020-2021 è stata la 65ª edizione del torneo, l'ottava consecutiva col formato stagionale autunno-primavera, iniziata il 30 luglio 2020 e terminata il 30 maggio 2021. L'IFK Göteborg era la squadra campione in carica. L'Hammarby ha conquistato il trofeo per la prima volta nella sua storia.[1]
Di seguito il calendario della competizione.
Fase
|
Turno
|
Date
|
Preliminari
|
1º turno
|
dal 30 luglio al 16 settembre 2020
|
2º turno
|
dal 29 settembre al 2 dicembre 2020
|
Fase finale
|
Fase a gironi
|
dal 20 febbraio al 7 marzo 2021
|
Quarti di finale
|
13-14 marzo 2021
|
Semifinali
|
20-21 marzo 2021
|
Finale
|
30 maggio 2021
|
Al primo turno hanno partecipato 64 squadre provenienti dai livelli inferiori del campionato svedese di calcio.
Al secondo turno hanno partecipato le 32 squadre vincenti il primo turno, le 16 squadre provenienti dalla Superettan e le 16 squadre provenienti dalla Allsvenskan.
Le 32 squadre vincenti il secondo turno sono state divise in 8 gironi da 4 squadre ciascuno. Per il sorteggio sono stati creati due gruppi in base alla posizione delle squadre alla fine della stagione 2020: nel primo gruppo sono state inserite le 16 migliori squadre, nel secondo gruppo le restanti 16. In ciascun girone le squadre si sono affrontate una volta sola. Le squadre migliori e le squadre provenienti dalla terza serie o inferiori avevano il diritto di giocare due partite in casa. La fase a gironi è iniziata il 20 febbraio 2021 e si è conclusa il 7 marzo 2021. Si sono qualificate ai quarti di finale le squadre prime classificate in ciascun gruppo.
|
|
Hal
|
GAIS
|
Mal
|
Väs
|
Halmstad
|
|
0 - 2
|
|
0 - 0
|
GAIS
|
|
|
1 - 0
|
|
Malmö FF
|
4 - 1
|
|
|
1 - 2
|
Västerås SK
|
|
3 - 0
|
|
|
|
|
|
Deg
|
Elf
|
Fal
|
Uts
|
Degerfors
|
|
|
|
2 - 0
|
Elfsborg
|
0 - 1
|
|
3 - 2
|
|
Falkenberg
|
1 - 3
|
|
|
|
Utsiktens BK
|
|
1 - 4
|
1 - 3
|
|
|
|
|
Dal
|
Gau
|
Häc
|
Hel
|
Dalkurd
|
|
5 - 0
|
|
|
Gauthiod
|
|
|
0 - 3
|
1 - 1
|
Häcken
|
2 - 0
|
|
|
1 - 1
|
Helsingborg
|
1 - 2
|
|
|
|
|
Pos.
|
Squadra
|
Pt
|
G
|
V
|
N
|
P
|
GF
|
GS
|
DR
|
1. |
Djurgården
|
9 |
3 |
3 |
0 |
0 |
12 |
1 |
+11
|
2. |
Brage
|
3 |
3 |
1 |
0 |
2 |
1 |
2 |
-1
|
3. |
Kalmar
|
3 |
3 |
1 |
0 |
2 |
3 |
6 |
-3
|
4. |
Umeå FC
|
3 |
3 |
1 |
0 |
2 |
2 |
9 |
-7
|
|
|
Bra
|
Dju
|
Kal
|
Ume
|
Brage
|
|
|
|
1 - 0
|
Djurgården
|
1 - 0
|
|
4 - 1
|
7 - 0
|
Kalmar
|
1 - 0
|
|
|
1 - 2
|
Umeå FC
|
|
|
|
|
|
|
|
Akr
|
Lan
|
Mjä
|
Öst
|
Akropolis
|
|
0 - 2
|
|
|
Landskrona BoIS
|
|
|
0 - 3
|
0 - 3
|
Mjällby
|
3 - 1
|
|
|
0 - 1
|
Östersund
|
1 - 1
|
|
|
|
|
|
|
GIF
|
Göt
|
Nor
|
San
|
GIF Sundsvall
|
|
|
|
2 - 3
|
IFK Göteborg
|
1 - 1
|
|
|
|
IFK Norrköping
|
2 - 0
|
1 - 1
|
|
|
Sandvikens IF
|
|
3 - 4
|
1 - 4
|
|
|
|
|
Löd
|
Öre
|
Sir
|
Tre
|
IF Lödde
|
|
0 - 7
|
0 - 1
|
|
Örebro
|
|
|
2 - 2
|
0 - 1
|
Sirius
|
|
|
|
1 - 1
|
Trelleborg
|
3 - 1
|
|
|
|
|
|
|
AFC
|
AIK
|
Ham
|
Osk
|
AFC Eskilstuna
|
|
|
|
4 - 1
|
AIK
|
4 - 0
|
|
|
|
Hammarby
|
4 - 1
|
3 - 2
|
|
|
Oskarshamns AIK
|
|
1 - 2
|
0 - 3
|
|
|
- ^ (SV) Hammarby cupvinnare efter straffdrama, su svenskfotboll.se, 30 maggio 2021.
- ^ A tavolino.
- ^ Disputata con un pubblico di 8 persone, numero massimo di spettatori ammessi in base alle restrizioni locali in materia di COVID-19 vigenti in quel periodo
- (SW) Svenska Cupen 2020-2021, su svenskfotboll.se. URL consultato il 24 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2021).