Tan Eng Bock - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tan Eng Bock | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Pallanuoto ![]() | ||||||||||
Carriera | ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Tan Eng Bock[1] (29 aprile 1936 – Singapore, 30 novembre 2020) è stato un pallanuotista singaporiano, che ha partecipato alle Olimpiadi estive di Melbourne 1956.
Tre volte a medaglia ai Giochi asiatici (oro nel 1954 e argento nel 1958 e 1966). Essendo il capitano della squadra, vinse tre medaglie d'oro ai Giochi del Sudest asiatico (1965, 1967, 1969).
Per circa 20 anni allenatore della nazionale maschile di pallanuoto, sostituito nel 1995 da Eric Yeo.
È stato capo o vice capo della missione olimpica della squadra nazionale di Singapore ai Giochi Olimpici del 1988, 1992 e 2000.
- ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Tan" è il cognome.
- Pallanuoto ai Giochi della XVI Olimpiade
- Pallanuoto ai II Giochi asiatici
- Pallanuoto ai III Giochi asiatici
- Pallanuoto ai V Giochi asiatici
Nazionale maschile singaporiana di pallanuoto · Giochi olimpici - Melbourne 1956 | |
---|---|
Lim • Thio • Chee • Yeo • Gan • W. Wolters • Tan Eng Bock • S. Wolters • Oh • Lim • Tan Eng Liang · CT: - | ![]() |