Tanganika (film) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tanganika | |
---|---|
Titolo originale | Tanganyika |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1954 |
Durata | 81 min |
Genere | drammatico, avventura |
Regia | André De Toth |
Soggetto | William R. Cox |
Sceneggiatura | William Sackheim |
Produttore | Albert J. Cohen |
Casa di produzione | Universal Pictures |
Distribuzione in italiano | Universal (1955) |
Fotografia | Maury Gertsman |
Montaggio | Al Clark |
Scenografia | Bernard Herzbrun |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Tanganika (Tanganyika) è un film del 1954 diretto da André De Toth.
1903 Africa orientale. Il duro colono John Gale sta conducendo un safari per catturare l'assassino in fuga Abel McCracken, che sta istigando la tribù Nukumbi e mettendo in pericolo le proprietà di Gale. Lungo il percorso, raccoglie quattro sopravvissuti alle incursioni di Nukumbi: il cacciatore Dan Harder, l'ex insegnante Peggy e due bambini. Ma Dan ha dei motivi nascosti per venire; e i Nukumbi sono in agguato.
- Tanganika, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Tanganika, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Tanganika, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Tanganika, su FilmAffinity.
- (EN) Tanganika, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Tanganika, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.