it.wikipedia.org

Taputapuatea - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Taputapuatea
comune
Taputapuatea – Veduta
Taputapuatea – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
   Polinesia francese (bandiera) Polinesia francese
CircoscrizioneIsole Sottovento
Territorio
Coordinate16°48′18″S 151°25′37.2″W
Altitudine0-1,017 m s.l.m.
Superficie88 km²
Abitanti4 614 (2007)
Densità52,43 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postaleF98735
Prefisso+689
Fuso orarioUTC+1
Cartografia

Mappa di localizzazione: Polinesia francese

Taputapuatea

Taputapuatea

Taputapuatea – Mappa
Taputapuatea – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale
 Bene protetto dall'UNESCO
Taputapuatea
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturale
Criterio(iii)(iv)(vi)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal2017
Scheda UNESCO(EN) Taputapuātea
(FR) Scheda
Manuale

Taputapuatea è un comune francese (capoluogo Avera) del dipartimento d'oltremare delle Isole Sottovento, appartenente alla collettività d'oltremare della Polinesia francese.

Si estende sulla parte orientale dell'isola di Raiatea, occupandone una superficie di 88 km². La popolazione, secondo il censimento del 2007, ammonta a 4.156 persone. Tali dati rendono Taputapuatea il più esteso e il più popoloso dei tre comuni dell'isola.

Il comune di Taputapuatea è suddiviso amministrativamente nei tre comuni associati di Avera, Opoa e Puohine.

Sul territorio comunale sorge il principale complesso di antichi marae polinesiani di Raiatea.

Dal 2017 un'ampia area del territorio, comprendente due valli, una parte di laguna e barriera corallina e i marae è stata inclusa nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO[1].

Antico marae nel territorio comunale di Taputapuatea
  1. ^ (EN) Eight new sites inscribed on UNESCO’s World Heritage List, su whc.unesco.org, 9 luglio 2017. URL consultato il 9 luglio 2017.

V · D · M

UNESCOPatrimoni dell'umanità in Francia

Abbazia cistercense di Fontenay · Antiche faggete primordiali dei Carpazi e di altre regioni d'Europa · Arena tettonica Chaîne des Puys - faglia della Limagne · Arles, monumenti romani e romanici · Bacino minerario del Nord-Passo di Calais · Bordeaux, Porto della Luna · Cammini di Santiago di Compostela in Francia · Canal du Midi · Cattedrale di Amiens · Cattedrale di Bourges · Cattedrale di Chartres · Cattedrale di Notre-Dame, ex-abbazia di Saint-Remi e Palazzo del Tau, Reims · Causses e Cevenne, paesaggio culturale agro-pastorale mediterraneo · Centro storico di Avignone: Palazzo dei Papi, complesso episcopale e ponte di Avignone · Chiesa abbaziale di Saint-Savin-sur-Gartempe · Città episcopale di Albi · Città fortificata storica di Carcassonne · Climats, terroirs di Borgogna · Colline, case e cantine della Champagne · Dalle grandi saline di Salins-les-Bains alle Saline Reali di Arc-et-Senans, la produzione di sale ignigeno · Faro di Cordouan · Fortificazioni di Vauban · Giurisdizione di Saint-Émilion · Golfo di Porto: Calanchi di Piana, Golfo di Girolata, Riserva di Scandola · Grandi città termali d'Europa · Grotta decorata di Pont d'Arc, nota come Grotta Chauvet-Pont d'Arc, Ardèche · Lagune della Nuova Caledonia: diversità della barriera corallina ed ecosistemi associati · Le Havre, la città ricostruita da Auguste Perret · L'opera architettonica di Le Corbusier, un contributo eccezionale al Movimento Moderno · Maison Carrée di Nîmes · Mont Saint-Michel e la sua baia · Nizza, città di villeggiatura invernale della Riviera · Palazzo e parco di Fontainebleau · Palazzo e Parco di Versailles · Parigi, Rive della Senna · Pirenei - Mont Perdu · Pitons, circhi e scarpate dell'isola di Riunione · Place Stanislas, Place de la Carrière e Place d'Alliance a Nancy · Ponte del Gard (acquedotto romano) · Provins, città delle fiere medievali · Siti cimiteriali e memoriali della Prima guerra mondiale (Fronte occidentale) · Siti palafitticoli preistorici attorno alle Alpi · Siti preistorici e grotte decorate della valle della Vézère · Sito storico di Lione · Strasburgo, Grande Île e Neustadt · Taputapuatea · Teatro romano e suoi dintorni e "Arco di trionfo" di Orange · Te Henua ‘Enata — Isole Marchesi · Terre e mari australi francesi · Torri campanarie di Belgio e Francia · Valle della Loira tra Sully-sur-Loire e Chalonnes-sur-Loire · Vézelay, chiesa e collina · Vulcani e foreste del monte Pelée e dei pitons della Martinica settentrionale

V · D · M

Comuni della Polinesia francese
Isole MarchesiFatu Hiva · Hiva Oa · Nuku Hiva · Tahuata · Ua Huka · Ua Pou
Isole del VentoArue · Faa'a · Hitia'a O Te Ra · Mahina · Moorea-Maiao · Paea · Papara · Papeete · Pirae · Punaauia · Taiarapu-Est · Taiarapu-Ouest · Teva I Uta
Isole Tuamotu-GambierAnaa · Arutua · Fakarava · Fangatau · Gambier · Hao · Hikueru · Makemo · Manihi · Napuka · Nukutavake · Puka Puka · Rangiroa · Reao · Takaroa · Tatakoto · Tureia
Isole AustraliRaivavae · Rapa · Rimatara · Rurutu · Tubuai
Isole SottoventoBora Bora · Huahine · Maupiti · Tahaa · Taputapuatea · Tumaraa · Uturoa
Territorio amministrato: Isola Clipperton