it.wikipedia.org

Tat'jana Iosifovna Markus - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

(Reindirizzamento da Tatiana Markus)

Tat'jana Iosifovna Markus

Tat'jana Iosifovna Markus (in russo Татьяна Иосифовна Маркус?, in ucraino Тетяна Йосипівна Маркус?, Tetjana Josypivna Markus; Romny, 21 settembre 1921Kiev, 29 gennaio 1943) è stata una partigiana sovietica combattente nella resistenza antinazista a Kiev[1].

Tat'jana Markus nacque a Romny nel 1921 in una famiglia ebrea. Poco dopo la sua nascita la famiglia si trasferì a Kiev dove Tat'jana si diplomò. A diciassette anni iniziò a lavorare nelle ferrovie nazionali e nel 1940, a Chișinău, lavorò in una società di tram.[2][1]

Quando nel 1941 Kiev venne occupata dalle truppe naziste con un attacco sanguinoso, lei rientrò in città e iniziò la sua partecipazione clandestina alla lotta contro l'esercito invasore del III Reich. Prese parte a vari attentati e si nascose sotto falsa identità, spacciandosi come figlia di un nobile principe giustiziato dai bolscevichi. Riuscì così a farsi assumere in un circolo ufficiali tedesco e, avvelenando il cibo che veniva servito, causò la morte di vari ufficiali senza farsi scoprire. Continuò poi eliminando un informatore della Gestapo e sfruttò anche la sua bellezza per sedurre, uccidendoli, altri militari tedeschi.

Francobollo commemorativo per Tetjana Markus emesso nel 2011 dalle poste dell'Ucraina

Durante un'azione, nella quale sparò ad un tedesco, lasciò un suo messaggio di minaccia alle truppe di occupazione rischiando di farsi scoprire.[2][1]

Il comando della resistenza in Ucraina decise di spostarla per proteggerla ma, mentre stava iniziando a muoversi, gli agenti della Gestapo la catturarono il 22 agosto 1942.

La rinchiusero in carcere per cinque mesi, la sottoposero a torture per ottenere da lei informazioni o i nomi di altri compagni, inutilmente. Venne fucilata il 29 gennaio 1943 a Kiev. Non aveva ancora compiuto ventidue anni.[2][1]

Monumento a Tat'jana Markus

Fu riconosciuta Eroe dell'Ucraina e il dicembre 2009 venne inaugurato dalle autorità di Kiev a Babij Jar un monumento alla sua memoria[3]. Oltre alla Medaglia di Eroe dell'Ucraina le furono assegnate, alla memoria, altre due onorificenze[1]:

  1. ^ a b c d e (UK) ВІДОМЕ І НОВЕ СЛОВО ПРО ТАНЮ МАРКУС, su zn.ua/ukr. URL consultato il 16 gennaio 2021.
  2. ^ a b c (RU) ИЗВЕСТНОЕ И НОВОЕ СЛОВО О ТАНЕ МАРКУС, su zn.ua. URL consultato il 15 gennaio 2021.
  3. ^ (EN) Tatyana Markus Memorial, Kyiv, Ukraine, su atlasobscura.com. URL consultato il 15 gennaio 2021.

V · D · M

Olocausto in Ucraina
OlocaustoBielorussia · Belgio · Croazia · Danimarca · Estonia · Francia · Grecia · Italia · Lettonia · Lituania · Norvegia · Paesi Bassi · Russia · Slovacchia · Ucraina
Persone
PerpetratoriPaul BlobelWerner BrauneKurt EberhardHermann FegeleinLothar FendlerHans FrankGünther HerrmannFriedrich JeckelnErnst KaltenbrunnerFritz KatzmannErich KochFelix LandauGustav Adolf NosskeOtto OhlendorfPaul Otto RadomskiOtto RaschWalter SchimanaKarl Eberhard SchöngarthErwin SchulzHeinrich SeetzenOtto WächterDieter Wisliceny
CollaboratoriJohn DemjanjukFëdor FedorenkoAnatolij KabajdaVolodymyr KatrjukOleksandr OhloblynHryhorij VasjuraPetro Vojnovs'kyjPetro Zachvalyn'skyj
VittimeTat'jana Markus
SoccorritoriGiusti tra le nazioni ucrainiAleksej GlagolevHermann Friedrich GraebeOmeljan KovčLudviga PukasClemente Šeptyc'kyjJurij Sokolov
Organizzazioni
PerpetratoriEinsatzgruppenBattaglione NachtigallReggimento di Polizia del SudSchutzmannschaftPolizia Ausiliaria UcrainaEsercito insurrezionale ucrainoMilizia Popolare Ucraina
EventiMassacro di Babij Jar (Memoriale) • Massacro di Bila CerkvaDrobyc'kyj JarDurchgangsstrasse IVMassacro di Kam"janec'-Podil's'kyjPogrom di LeopoliMassacro d'OdessaMassacri delle paludi del Pryp"jat'Massacro di Sarny
LuoghiBogdanovkaGhetto di DrohobyčGhetto di MizoczCampo di concentramento di Syrec'Campo di concentramento di VapniarcaCampo di concentramento di PecheraGrotta del Sacerdote
ProveGraebe affidavitFotografia di IvanhorodRapporto KatzmannGeneralplan OstSonderaktion 1005L'ultimo ebreo di VinnitsaDeutsche Volksliste
ProcessiProcesso agli EinsatzgruppenCommissione di Stato straordinaria
Libri, FilmLuboml: My Heart RemembersNo Place on EarthShe Paid the Ultimate PriceThe Lemberg MosaicThe White HotelWord of the Righteous
Storia degli ebrei nella Rutenia subcarpaticaGovernatorato della Transnistria

V · D · M

Olocausto
Olocausto: Albania · Austria · Bielorussia · Belgio · Boemia e Moravia · Bulgaria · Croazia · Estonia · Francia · Giappone · Italia · Lettonia · Libia · Lituania · Lussemburgo · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Romania · Russia · Serbia · Slovacchia · Ucraina · Ungheria
Principali responsabiliComandanti dei campi di concentramento e sterminio nazisti

Organizzazioni: NSDAP · Schutzstaffel (SS) · Waffen-SS · SS-Totenkopfverbände · Gestapo · Einsatzgruppen · Sturmabteilungen · SS-Verfügungstruppe · Wehrmacht

Collaborazionisti: Romania · Croazia · Ungheria · Repubblica di Vichy · Slovacchia · Repubblica Sociale Italiana · Ucraina · Estonia · Lettonia · Lituania
Leggi razzialiGermania nazista: Leggi razziali naziste · Leggi di Norimberga · Eugenetica nazista · Untermensch · Piano Madagascar
Italia fascista: Olocausto in Italia (Olocausto in Libia) · Leggi razziali fasciste · Fascismo e questione ebraica
Pogrom e massacriPogrom: Notte dei cristalli · Pogrom di Iași · Pogrom di Jedwabne · Pogrom di Leopoli · Pogrom di Bucarest · Pogrom di Dorohoi · Pogrom di Kaunas · Pogrom di Tykocin
Massacri: Einsatzgruppen · Massacro di Babij Jar · Massacro di Rumbula · Massacro di Ponary · Massacro d'Odessa · Drobyc'kyj Jar
Crimini della fase finale: Mühlviertler Hasenjagd · Massacro di Celle
GhettiLista di ghetti: Będzin · Białystok · Budapest · Cracovia · Częstochowa · Grodno · Kielce · Kolozsvár · Kovno · Kutno · Łachwa · Łódź · Leopoli · Lublino · Marcinkance · Minsk · Mińsk Mazowiecki · Pińsk · Radom · Riga · Siedlce · Sosnowiec · Stanisławów · Theresienstadt · Varsavia · Vilnius
Organizzazioni interne ai ghetti: Jüdischer Ordnungsdienst · Judenrat · Ústredňa Židov
CampiCampi di concentramento: Auschwitz · Bergen-Belsen · Bogdanovka · Buchenwald · Dachau · Dora · Gross-Rosen · Herzogenbusch · Janowska · Kaiserwald · Majdanek · Mauthausen · Neuengamme · Arbe (Rab) · Ravensbrück · Sachsenhausen · Salaspils · Stutthof · Trawniki · Uckermark · Varsavia

Campi di transito: Belgio: Breendonk · Malines · Francia: Gurs · Drancy · Italia: Fossoli · Bolzano · Risiera di San Sabba · Paesi Bassi: Amersfoort · Westerbork
Campi di sterminio: Chełmno · Bełżec · Sobibór · Treblinka · Auschwitz-Birkenau

Altro: Primi campi nazisti
OrganizzazioniSoluzione finale: Conferenza di Wannsee · Aktion Erntefest · Aktion Reinhard · Treni della morte

Campi nazisti: Campo di sterminio · Campi di concentramento nazisti
Unità all'interno dei campi: SS-Totenkopfverbände · Inspektion der Konzentrationslager · Politische Abteilung · Sanitätswesen · Sonderkommando · Bordello del campo di concentramento
Sterminio sistematico: Simboli dei campi di concentramento nazisti · Gaswagen · Camera a gas · Sterminio tramite il lavoro · Esperimenti su esseri umani

Fine della guerra: Massacro di Wola · Marce della morte · Berihah · Accordi di riparazione tra Israele e Germania Ovest
ResistenzaOrganizzazioni: Resistenza tedesca · Resistenza ebraica · Berihah · Żegota · Żydowska Organizacja Bojowa · Żydowski Związek Walki · DELASEM · Giusti tra le nazioni · Brigata Ebraica
Rivolte dei ghetti: Varsavia · Białystok · Łachwa · Częstochowa
Risposte internazionaliGiappone · Portogallo · Spagna · Svezia · Stati Uniti d'America · Turchia · Vaticano
VittimeEbrei: Vittime della Shoah · Questione ebraica · Ebrei · Ebrei in Germania · Ebrei in Italia · Bambini dell'Olocausto · Bambini di Białystok
Altre vittime: Slavi · Polacchi · Rom e Sinti · Prigionieri sovietici · Serbi · Dissidenti tedeschi · Comunisti · Omosessuali · Testimoni di Geova · Diversamente abili · Massoni · Pentecostali
SuperstitiSuperstiti dell'Olocausto: Sopravvissuti · Lista di Schindler · Bambini di Teheran · Bambini di Buchenwald · Primo Levi · Elie Wiesel · Simon Wiesenthal · Simone Veil · Imre Kertész · Jean Améry · Karel Ančerl · Aharon Appelfeld · Edith Bruck · Ivan Klíma · Arnošt Lustig · Famiglia Ovitz
DopoguerraPogrom di Kielce · Berihah · Bambini di Selvino · Campo profughi ebrei di Santa Maria al Bagno · Processo di Norimberga · Processi secondari di Norimberga · Processo di Auschwitz · Processo Eichmann · Processo di Francoforte · Processi sovietici · Processi romeni · Processo di Leningrado · Processo di Velikie Luki · Processo di Novgorod · Denazificazione · Vergangenheitsbewältigung
MemoriaGiorno della Memoria · Yom HaShoah · Giornata europea dei Giusti · Museo della Deportazione e Resistenza · Musei e memoriali · Libri di memorie sull'Olocausto · Film sull'Olocausto
Studi e scrittiFonti: Diari dell'Olocausto

Dibattiti: Funzionalismo e intenzionalismo · Teologia dell'Olocausto · Negazionismo dell'Olocausto · Pio XII e l'Olocausto

Istituti di ricerca: Yad Vashem · Wiener Library for the Study of the Holocaust and Genocide · United States Holocaust Memorial Museum · Fondazione centro di documentazione ebraica contemporanea
Controllo di autoritàVIAF (EN2284164782048008600000 · GND (DE1253620482