it.wikipedia.org

Team Leopard-Trek 2011 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Team Leopard-Trek
Ciclismo
L'ammiraglia della squadra alla Vattenfall Cyclassics
Informazioni
Codice UCILEO
NazioneLussemburgo (bandiera) Lussemburgo
SpecialitàStrada
StatusPT
BicicletteTrek
Staff tecnico
Gen. managerKim Andersen
Team managerBrian Nygaard
Dir. sportiviAdriano Baffi
Lars Michaelsen
Torsten Schmidt
Luca Guercilena

Manica sinistra

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Manica destra

Pantaloncini

Calzettoni

Divisa

Manuale

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Team Leopard-Trek nelle competizioni ufficiali della stagione 2011.

Avendo licenza da UCI ProTeam, la squadra ebbe diritto di partecipare alle gare dell'UCI World Tour 2011, oltre a quelle dei circuiti continentali UCI. Nell'UCI World Tour il team lussemburghese ottenne sette successi: tra essi quelli in una tappa al Tour de France con Andy Schleck, in due tappe alla Vuelta a España – nella cronosquadre e con Daniele Bennati – e quella in chiusura di stagione al Giro di Lombardia con Oliver Zaugg. La stagione della squadra è funestata dalla scomparsa di Wouter Weylandt nel corso della terza tappa del Giro d’Italia

GM=General Manager, TM=Team Manager, DS=Direttore Sportivo.
Naz. Ruolo Sportivo
Danimarca (bandiera) GM Kim Andersen
Danimarca (bandiera) TM Brian Nygaard
Italia (bandiera) DS Adriano Baffi
Australia (bandiera) DS Lars Michaelsen
Germania (bandiera) DS Torsten Schmidt
Italia (bandiera) DS Luca Guercilena
Naz. Sportivo Anno
Italia (bandiera) Daniele Bennati 1980
Svizzera (bandiera) Fabian Cancellara 1981
Australia (bandiera) William Clarke 1985
Austria (bandiera) Stefan Denifl 1987
Francia (bandiera) Brice Feillu 1985
Danimarca (bandiera) Jakob Fuglsang 1985
Germania (bandiera) Linus Gerdemann 1982
Germania (bandiera) Dominic Klemme 1986
Danimarca (bandiera) Anders Lund 1985
Belgio (bandiera) Maxime Monfort 1983
Danimarca (bandiera) Martin Mortensen 1984
Italia (bandiera) Giacomo Nizzolo 1989
Australia (bandiera) Stuart O'Grady 1973
Danimarca (bandiera) Martin Pedersen 1983
Portogallo (bandiera) Bruno Pires 1981
Paesi Bassi (bandiera) Joost Posthuma 1981
Austria (bandiera) Thomas Rohregger 1982
Lussemburgo (bandiera) Andy Schleck 1985
Lussemburgo (bandiera) Fränk Schleck 1980
Germania (bandiera) Rüdiger Selig (stagista) 1989
Paesi Bassi (bandiera) Tom Stamsnijder 1985
Italia (bandiera) Davide Viganò 1984
Germania (bandiera) Jens Voigt 1971
Germania (bandiera) Robert Wagner 1983
Germania (bandiera) Fabian Wegmann 1980
Belgio (bandiera) Wouter Weylandt[1] 1984
Svizzera (bandiera) Oliver Zaugg 1981
Arrivi
Nome da
Daniele Bennati   Liquigas
Fabian Cancellara   Saxo Bank
William Clarke Genesys Wealth Advisers
Stefan Denifl   Cervélo
Brice Feillu   Vacansoleil
Jakob Fuglsang   Saxo Bank
Linus Gerdemann   Milram
Dominic Klemme   Saxo Bank
Anders Lund   Saxo Bank
Maxime Monfort   HTC
Martin Mortensen   Vacansoleil
Giacomo Nizzolo neo pro
Stuart O'Grady   Saxo Bank
Martin Pedersen   Footon
Bruno Pires Barbot
Thomas Rohregger   Milram
Andy Schleck   Saxo Bank
Fränk Schleck   Saxo Bank
Tom Stamsnijder   Rabobank
Davide Viganò   Sky
Jens Voigt   Saxo Bank
Robert Wagner   Skil-Shimano
Fabian Wegmann   Milram
Wouter Weylandt   Quick-Step
Oliver Zaugg   Liquigas
Rüdiger Selig (stagista) Jenatec Cycling
World Tour
Continental
In linea (Robert Wagner)
In linea (Fränk Schleck)
In linea (Fabian Cancellara)
Individuale

Piazzamenti dei corridori del Team Leopard-Trek nella classifica individuale dell'UCI World Tour 2011.[2]

Pos. Ciclista Punti
10 Fränk Schleck 284
13 Fabian Cancellara 252
14 Andy Schleck 252
31 Jakob Fuglsang 136
46 Oliver Zaugg 100
50 Daniele Bennati 94
61 Maxime Monfort 78
92 Fabian Wegmann 43
98 Giacomo Nizzolo 35
104 Stefan Denifl 30
169 Linus Gerdemann 5
177 Stuart O'Grady 4
184 Davide Viganò 4
Squadra

Nella graduatoria a squadre dell'UCI World Tour il Team Leopard-Trek concluse in terza posizione, totalizzando 1 024 punti.[2]

  1. ^ Deceduto il 9 maggio 2011 durante la terza tappa del Giro d'Italia 2011
  2. ^ a b UCI WorldTour Ranking - 2011, su uciprotour.com. URL consultato il 15 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2012).

V · D · M

Trek-Segafredo – Archivio delle stagioni
2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022

V · D · M

Squadre UCI World Tour2011
AG2R La Mondiale · BMC Racing Team · Euskaltel-Euskadi · HTC-Highroad · Katusha Team · Lampre-ISD · Liquigas-Cannondale · Movistar Team · Omega Pharma-Lotto · Pro Team Astana · Quickstep Cycling Team · Rabobank Cycling Team · Saxo Bank-Sungard · Sky Procycling · Team Garmin-Cervélo · Team Leopard-Trek · Team RadioShack · Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team