it.wikipedia.org

Televisioni locali italiane della Campania - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Eitowers Campania 1, Eitowers Campania 2, Canale 8, Seritel 1, Seritel 2 e Seritel 3 sono sei dei multiplex della televisione digitale terrestre presenti nel sistema DVB-T italiano.
RL Campania 1 e RL Campania 2 appartengono a EI Towers S.p.A. interamente posseduta da 2i Towers S.r.l., a sua volta controllata al 100% da 2i Towers Holding S.r.l., che è partecipata per il 40% da Mediaset e per il 60% da F2i TLC 1 S.r.l..
For Tv appartiene a Canale 8, Canale 9, Canale 21 e Otto Channel.
Seritel 1, Seritel 2 e Seritel 3 appartengono a Ser.i.tel srl.

Eitowers Campania 1 è una rete di primo livello disponibile in tutta la Campania.
Eitowers Campania 2 è una rete di secondo livello disponibile in tutta la Campania.
For Tv è una rete di secondo livello disponibile nelle province di Caserta e Napoli.
Seritel 1 è una rete di secondo livello disponibile nella provincia di Avellino.
Seritel 2 è una rete di secondo livello disponibile nella provincia di Salerno.
Seritel 3 è una rete di secondo livello disponibile nella provincia di Benevento.

È inoltre ricevibile un multiplex locale laziale:
Eitowers Lazio è una rete di primo livello disponibile a Sessa Aurunca.

È inoltre ricevibile un multiplex locale calabrese:
Eitowers Calabria è una rete di primo livello disponibile a San Giovanni a Piro.

Eitowers Campania 1 trasmette sul canale 41 della banda UHF V in tutta la Campania.
Eitowers Campania 2 trasmette sul canale 31 della banda UHF IV in tutta la Campania.
For Tv trasmette sul canale 34 della banda UHF IV nelle province di Caserta e Napoli.
Seritel 1 trasmette sul canale 22 della banda UHF IV nella provincia di Avellino.
Seritel 2 trasmette sul canale 39 della banda UHF V nella provincia di Salerno.
Seritel 3 trasmette sul canale 21 della banda UHF IV nella provincia di Benevento.
Eitowers Lazio trasmette sul canale 27 della banda UHF IV a Sessa Aurunca.
Eitowers Calabria trasmette sul canale 32 della banda UHF IV a San Giovanni a Piro.

LCN Canale Note
10 CANALE 21 FTA (HDTV)
11 TELEVOMERO
12 Canale 9
13 Tele A
14 CANALE 8
15 TELECAPRI
16 Otto Channel
17 Primativvù
18 LIRATV HD
19 IRPINIATV
76 KISS KISS NAPOLI TV
77 TELECLUBITALIA
83 TV LUNA HD
LCN Canale Note
71 CANALE ITALIA FTA
78 STILETV FTA (HDTV)
85 CANALE 58 FTA
86 NAPOFLIX FTA (HDTV)
87 TDS
93 TELECAPRI SPORT
94 VIDEONOLA
110 Tele Dehon
115 105TV
117 GT CHANNEL
119 TELENOSTRA
183 RADIO MARTE TV
189 PARTENOPE TV FTA
788 ROMANTICA RADIO
LCN Canale Note
75 TVA FTA (HEVC HD)
79 CalcioNapoli 24 FTA (HDTV)
80 Nuvola TV
81 TELEISCHIA FTA
82 LIFE ZONE
84 RADIO CRC TV FTA (HDTV)
88 Eduardo FTA
95 Canale 95 event
99 Campi Flegrei
LCN Canale Note
75 FL TELEVISION FTA
84 LAB TV
113 TV Mille
214 SPORT CHANNEL
351 70-80.tv
LCN Canale Note
716 RADIO CLUB 91 FTA
777 RADIO CASTELLUCCIO
LCN Canale Note
75 Telecolore FTA
79 Infocilento
81 ITALIA2NEWS
82 SEI TV
88 TVOGGI
89 TeleStabia
90 Rete 3 Digiesse
91 Telelaser
92 Telenuova
97 SET TV FTA (HDTV)
99 RETE7 FTA
111 Telenuova2
114 Sud TV
176 UNOTV
181 RTC 4 RETE
351 70-80.tv
LCN Canale Note
716 RADIO CLUB 91 FTA
777 RADIO CASTELLUCCIO
LCN Canale Note
75 EASY TV FTA
79 Nora TV
82 MEDIA TV
84 LAB TV
96 TV7
98 TSTV
214 SPORT CHANNEL
351 70-80.tv
LCN Canale Note
716 RADIO CLUB 91 FTA
777 RADIO CASTELLUCCIO

V · D · M

Servizi televisivi in Campania
Multiplex nazionaliDfree (UHF 23, 24) · Cairo Due (UHF 25, 33) · RAI Mux A (UHF 26) · RAI Mux MR (UHF 30, 43) · Persidera 1 (UHF 32, 44) · Mediaset 2 (UHF 36) · Mediaset 3 (UHF 38) · RAI Mux B (UHF 40) · Persidera 2 (UHF 42, 48) · Mediaset 1 (UHF 46) · Persidera 3 (UHF 47)
Television
Television
Multiplex interregionaliEitowers Lazio (UHF 27) · Eitowers Calabria (UHF 32)
Multiplex regionaliEitowers Campania 2 (UHF 31) · For Tv (UHF 34) · Eitowers Campania 1 (UHF 41)
Multiplex localiSeritel 3 (UHF 21) · Seritel 1 (UHF 22) · Seritel 2 (UHF 39)

V · D · M

Elenchi dei servizi televisivi ricevibili in Italia
Nazionali

Servizi televisivi digitali terrestri nazionali in Italia

Locali

Abruzzo · Basilicata · Calabria · Campania · Emilia-Romagna · Friuli-Venezia Giulia · Lazio · Liguria · Lombardia · Marche · Molise · Piemonte · Puglia · Sardegna · Sicilia · Toscana · Trentino-Alto Adige · Umbria · Valle d'Aosta · Veneto