Scritti giovanili | Poemetti | Del trionfo della libertà (1801) · Adda (1803) · Urania (1809) |
---|
Autoritratto (1801) · Il trionfo della libertà (1801) · A Francesco Lomonaco (1802) · Alla Musa (1802) · Alla sua donna (1802) · In morte di Carlo Imbonati (1806) · A Parteneide (1810) · I sermoni (1802-1804) |
|
---|
Inni sacri | La Risurrezione (1812) · Il nome di Maria (1813) · Il Natale (1813) · La Passione (1814-1815) · La Pentecoste (1817-1819-1822) |
---|
Odi e scritti civili | Aprile 1814 (1814-1821) · Il proclama di Rimini (1815) · Marzo 1821 (1848) · Il cinque maggio (1821) · Osservazioni sulla morale cattolica (1819-1855) |
---|
Tragedie | Il Conte di Carmagnola (1816-1819) · Adelchi (1820-1822) |
---|
Romanzi | Fermo e Lucia (1821-1823) · Gli sposi promessi (1825-1827) · I promessi sposi (1840-1842) |
---|
Saggi | Storia della colonna infame (1840) · Del Romanzo storico e, in genere, dei componimenti misti di storia e d'invenzione (1845) |
---|
Dialoghi | Dell'invenzione (1850) |
---|
Lettere | Lettera al signor Chauvet riguardo l'unità dei tempi e dei luoghi nella tragedia (1820) · Lettera al marchese Cesare d'Azeglio Sul Romanticismo (1823, pubblicata nel 1846) |
---|
Scritti incompiuti | Il Natale del 1833 (1833-1835) · Ognissanti (1847) · Dell'indipendenza dell'Italia (1873) · L'ira di Apollo (1818) · Saggio comparativo sulla rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana del 1859 (1889) |
---|