it.wikipedia.org

Template:Arti di Firenze - Wikipedia

Aspetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

V · D · M

Arti di Firenze
Arti maggioriCambio · Giudici e Notai · Lana · Medici e Speziali · Mercatanti o di Calimala · Seta o di Por Santa Maria · Vaiai e Pellicciai
Arti minoriAlbergatori · Beccai · Calzolai · Chiavaioli · Corazzai e Spadai · Correggiai · Cuoiai e Galigai · Fabbri ·  · Fornai · Legnaioli · Linaioli e Rigattieri · Maestri di Pietra e Legname · Oliandoli e Pizzicagnoli · Vinattieri
Altre ArtiAgnolo · Ciompi · Tintori · Farsettai o Sarti · Battilani
ResidenzePalazzo dell'Arte dei Giudici e Notai · Palazzo dell'Arte dei Mercatanti · Palazzo dell'Arte della Lana · Palazzo dell'Arte della Seta · Residenza dell'Arte dei Medici e Speziali (†) · Residenza dell'Arte dei Vaiai e Pellicciai · Palazzo dell'Arte dei Beccai · Residenza dell'Arte dei Linaioli e Rigattieri (†) · Residenza dell'Arte dei Vinattieri · Residenza dell'Arte degli Albergatori (†) · Residenza dell'Arte degli Oliandoli e Pizzicagnoli (†) · Residenza dell'Arte dei Cuoiai e Galigai · Residenza dell'Arte dei Correggiai · Residenza dell'Arte dei Legnaioli
Opere d'arte
ScultureSan Matteo (Ghiberti) · Santo Stefano (Ghiberti) · Sant'Eligio (Nanni di Banco) · San Marco (Donatello) · San Jacopo (Orsanmichele) · Madonna della Rosa (Orsanmichele) · San Giovanni Evangelista (Baccio da Montelupo) · San Giovanni Battista (Ghiberti) · Incredulità di san Tommaso (Verrocchio) · San Ludovico di Tolosa (Donatello) · San Luca (Giambologna) · San Pietro (Brunelleschi) · San Filippo (Nanni di Banco) · Quattro Santi Coronati (Nanni di Banco) · San Giorgio (Donatello) · San Giorgio libera la principessa (Donatello)
DipintiTabernacolo dei Linaioli · Trittico di san Matteo · Giustizia (Biagio d'Antonio)
AltroTribunale della Mercanzia · Orsanmichele · Tumulto dei Ciompi

Questo template di navigazione appare inizialmente chiuso nelle voci perché generato da un Template:Navbox con valore collapsed inserito nel parametro state. Solo in questa pagina il template appare di default aperto per facilitarne la consultazione.