Template:Canale radio/man - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Template sinottico per una emittente radiofonica.
Per inserire il template in una voce copiare il seguente testo:
- nome = nome dell'emittente, se non specificato viene utilizzato il nome della pagina
- logo = logo dell'emittente. Inserire solo il nome del file (es. "logo.png"), senza wikisintassi o namespace.
- didascalia logo = didascalia del logo
- dimensioni logo = larghezza del logo, senza px
- paese = paese in cui trasmette l'emittente. Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà Paese (P17), se presente
- lingua = lingua in cui trasmette l'emittente. Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà lingua dell'opera o del nome (P407), se presente
- frequenze =
- lancio = data di lancio dell'emittente. Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà data di fondazione o creazione (P571), se presente.
- chiusura = data di chiusura. Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà data di scioglimento o demolizione (P576), se presente.
- share = percentuale d'ascolto
- data share = periodo di riferimento della percentuale
- nota share = fonte della percentuale (utilizzando i tag <ref></ref>)
- editore = editore dell'emittente
- nomi precedenti =
- frequenze precedenti =
- canali precedenti =
- canali gemellati =
- motto = motto dell'emittente
- servizi di differita =
- sito = sito internet ufficiale dell'emittente, nella forma http://www.sitoweb.org Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà sito web ufficiale (P856), se presente.
- serv terr 1 =
- can terr 1 =
- serv sat 1 =
- can sat 1 =
- serv cabl 1 =
- can cabl 1 =
- serv mobile 1 =
- can mobile 1 =
- serv web 1 =
- can web 1 =
RTL radio bula bula | |
---|---|
![]() | |
Data di lancio | 1975 |
Share di ascolti | 25% (2008[1]) |
Editore | RTL 102.5 Hit Radio S.r.l. |
Nomi precedenti | Radio Trasmissioni Lombarde |
Motto | Very Normal People |
Sito web | www.g.org |
Diffusione | |
Terrestre | |
Analogico | FM, in Italia |
Digitale | DAB, in Italia |
Satellitare | |
Digitale | DVB-S su Hotbird |
Via rete cellulare | |
Digitale | DMB |
Streaming web | |
Internet | In formato WMP |
Elemento Wikidata assente · Manuale |
{{Canale radio |nome = RTL radio bula bula |logo = Baseball.jpg |didascalia logo = |dimensioni logo = 150 |paese = |lingua = |frequenze = |lancio = 1975 |chiusura = |share = 25% |data share = 2008 |nota share = [http://www.audiradio.it/upload/File/Dati%20Audiradio%20Annuali%202008.pdf] |editore = RTL 102.5 Hit Radio S.r.l. |nomi precedenti = Radio Trasmissioni Lombarde |frequenze precedenti = |motto = ''Very Normal People'' |sito = http://www.g.org |serv terr 1 = Analogico |can terr 1 = [[Modulazione di frequenza|FM]], in Italia |serv terr 2 = Digitale |can terr 2 = [[Digital Audio Broadcasting|DAB]], in Italia |serv sat 1 = Digitale |can sat 1 = [[DVB-S]] su [[Hotbird]] |serv mobile 1 = Digitale |can mobile 1 = [[Digital Multimedia Broadcasting|DMB]] |serv web 1 = Internet |can web 1 = In formato [[Windows Media Player|WMP]] }}