it.wikipedia.org

Template:Deleuze-Guattari - Wikipedia

Aspetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

V · D · M

Deleuze - Guattari: teorie, concetti e collaborazioni
Gilles DeleuzeFélix Guattari
ConcezioniArborescenteCorpo senza organiDesiderio-produzioneDeterritorializzazioneEcceitàLinea di voloMinoranzaMolare e molecolareMolteplicitàNoosferaRiterritorializzazioneRizomaSchizoanalisiSoggettivizzazioneViseità
OpereCapitalismo e schizofrenia (L'Anti-EdipoMille piani) • Kafka. Per una letteratura minoreChe cos'è la filosofia?
Opere di DeleuzeEmpirismo e soggettivitàNietzsche e la filosofiaLa filosofia critica di Kant. Dottrina delle facoltàMarcel Proust e i segniIl bergsonismo e altri saggiPresentazione di Sacher-MasochDifferenza e ripetizioneSpinoza e il problema dell'espressioneLogica del sensoConversazioni [1]Sovrapposizioni [2]Francis Bacon. Logica della sensazioneL'immagine-movimento. Cinema 1L'immagine-tempo. Cinema 2FoucaultLa piega. Leibniz e il baroccoPourparler (1972-90)L'esaustoIntroduzione all'Apocalisse di D. H. Lawrence [3]Bartebly o la formula [4]Critica e clinicaL'isola deserta
Opere di GuattariUna tomba per Edipo. Psicoanalisi e transversalitàDesiderio e rivoluzioneLa rivoluzione molecolareL'inconscio macchinicoIl capitale mondiale integratoCartografia schizoanaliticaLa philosophie est essentielle à l'existence humaine, entretien avec Antoine Spire
Note : [1]: Con Claire Parnet[2]: Con Carmelo Bene[3]: Con Fanny Deleuze[4]: Con Giorgio Agamben

Questo template di navigazione appare inizialmente chiuso nelle voci perché generato da un Template:Navbox con valore collapsed inserito nel parametro state. Solo in questa pagina il template appare di default aperto per facilitarne la consultazione.