it.wikipedia.org

Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Wikipedia

Voce principale: Giochi della XXXI Olimpiade.

Tennis a
Rio de Janeiro 2016
Singolare   uomini     donne
Doppio   uomini   misto   donne

Le partite di tennis dei Giochi della XXXI Olimpiade si sono svolte tra il 6 e il 14 agosto 2016 al Centro Olímpico de Tênis di Barra da Tijuca su campi in cemento. Come successo a Londra è confermato il torneo di doppio misto portando a un totale di cinque discipline diverse in cui verranno assegnate medaglie.

Formula della competizione

[modifica | modifica wikitesto]

Hanno partecipato 172 atleti, 86 uomini e 86 donne. Gli incontri si sono disputati al meglio dei tre set, eccetto che per la finale del singolare maschile che si è giocata al meglio dei cinque set. Tutte le gare sono ad eliminazione diretta. I due sconfitti delle semifinali hanno disputato un incontro per l'assegnazione della medaglia di bronzo.

I tornei maschili e femminili sono stati inclusi rispettivamente nell'ATP World Tour e nel WTA Tour senza tuttavia assegnare punti ai fini della classifica.

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Per il singolare l'accesso è stato garantito ai primi 56 atleti del ranking ATP o WTA riferito al 6 giugno 2016, con il limite di quattro atleti per nazione. Se tra i primi 56 tennisti erano presenti troppi connazionali sono stati ammessi solo i primi quattro cedendo il posto ai giocatori oltre la 56ª posizione. Per poter essere convocati i giocatori devono avere dato la disponibilità a rappresentare la propria nazione in Fed Cup o in Coppa Davis in almeno due stagioni a partire dal 2013, tra le quali almeno una volta a partire dal 2015.

Singolari:

  • 56 giocatori si sono qualificati direttamente in base al ranking.
  • 6 wild-card sono state assegnate dalla ITF's Olympic Committee in base al ranking ed al paese di provenienza.
  • 2 inviti sono stati assegnati dalla Tripartite Commission a giocatori provenienti da piccole nazioni.

Doppi:

  • 24 team si sono qualificati direttamente in base al ranking.
  • 8 team sono stati scelti dalla ITF in base al ranking ed al paese di provenienza.

Doppio misto:

  • 12 team formati da giocatori già qualificati nelle altre specialità ed ancora in gara al 9 agosto 2016.
  • 4 team sono stati scelti dalla ITF in base al ranking ed al paese di provenienza.
Tennis alla XXXI Olimpiade
Agosto 2016
6 7 8 9 10 11 12 13 14 Totale
Uomini Doppio Singolare 2
Donne Singolare Doppio 2
Misto Misto 1
Totale 1 1 3 5
    Qualificazioni     Finali
Evento Oro Argento Bronzo
Singolare maschile
(dettagli)
Regno Unito (bandiera) Andy Murray Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro Giappone (bandiera) Kei Nishikori
Doppio maschile
(dettagli)
Spagna (bandiera) Spagna
Marc López
Rafael Nadal
Romania (bandiera) Romania
Florin Mergea
Horia Tecău
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Steve Johnson
Jack Sock
Evento Oro Argento Bronzo
Singolare femminile
(dettagli)
Porto Rico (bandiera) Mónica Puig Germania (bandiera) Angelique Kerber Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová
Doppio femminile
(dettagli)
Russia (bandiera) Russia
Ekaterina Makarova
Elena Vesnina
Svizzera (bandiera) Svizzera
Timea Bacsinszky
Martina Hingis
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Lucie Šafářová
Barbora Strýcová
Evento Oro Argento Bronzo
Doppio misto
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Bethanie Mattek-Sands
Jack Sock
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Venus Williams
Rajeev Ram
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Lucie Hradecká
Radek Štěpánek
Posizione Paese Totale
1 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1 1 1 3
2 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 1 0 0 1
2 Porto Rico (bandiera) Porto Rico 1 0 0 1
2 Russia (bandiera) Russia 1 0 0 1
2 Spagna (bandiera) Spagna 1 0 0 1
6 Argentina (bandiera) Argentina 0 1 0 1
6 Germania (bandiera) Germania 0 1 0 1
6 Romania (bandiera) Romania 0 1 0 1
6 Svizzera (bandiera) Svizzera 0 1 0 1
10 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 0 0 3 3
11 Giappone (bandiera) Giappone 0 0 1 1
Totale 5 5 5 15

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Tennis ai Giochi olimpici
Atene 1896 · Parigi 1900 · Saint Louis 1904 · Atene 1906 · Londra 1908 · Stoccolma 1912 · Anversa 1920 · Parigi 1924 · Città del Messico 1968 · Los Angeles 1984 · Seul 1988 · Barcellona 1992 · Atlanta 1996 · Sydney 2000 · Atene 2004 · Pechino 2008 · Londra 2012 · Rio de Janeiro 2016 · Tokyo 2020 · Parigi 2024

V · D · M

Discipline ai Giochi della XXXI Olimpiade (Rio de Janeiro, 2016)

V · D · M

ATP World Tour 2016
Grande SlamAustralia (bandiera) Australian Open (S-D-X) · Francia (bandiera) Open di Francia (S-D-X) · Regno Unito (bandiera) Torneo di Wimbledon (S-D-X) · Stati Uniti (bandiera) US Open (S-D-X)
ATP World Tour Masters 1000Stati Uniti (bandiera) Indian Wells (S-D) · Stati Uniti (bandiera) Miami (S-D) · Monaco (bandiera) Monte Carlo (S-D) · Spagna (bandiera) Madrid (S-D) · Italia (bandiera) Roma (S-D)
Canada (bandiera) Toronto (S-D) · Stati Uniti (bandiera) Cincinnati (S-D) · Cina (bandiera) Shanghai (S-D) · Francia (bandiera) Parigi (S-D)
ATP World Tour 500 seriesRotterdam · Rio · Dubai · Acapulco · Barcellona · Londra · Halle · Amburgo · Washington · Pechino · Tokyo · Vienna · Basilea
ATP World Tour 250 seriesBrisbane · Chennai · Doha · Sydney · Auckland · Montpellier · Sofia · Quito · Memphis · Buenos Aires · Delray Beach · Marsiglia · São Paulo · Marrakech · Houston · Bucarest · Monaco · Estoril · Istanbul · Nizza · Ginevra · 's-Hertogenbosch · Stoccarda · Nottingham · Newport · Båstad · Umago · Kitzbühel · Gstaad · Atlanta · Los Cabos · Winston-Salem · Metz · San Pietroburgo · Shenzen · Chengdu · Stoccolma · Mosca · Anversa
Tornei di fine annoRegno Unito (bandiera) Londra
Eventi a squadreCoppa Davis (Gruppo Mondiale-Spareggi) · Hopman Cup
Giochi olimpici Olimpiadi

V · D · M

WTA Tour 2016
Grande SlamAustralia (bandiera) Australian Open · Francia (bandiera) Open di Francia · Regno Unito (bandiera) Torneo di Wimbledon · Stati Uniti (bandiera) US Open
Tornei WTA PremierBrisbane · Sydney · San Pietroburgo · Dubai · Doha · Indian Wells · Miami · Charleston · Stoccarda · Madrid · Roma · Birmingham · Eastbourne · Stanford · Toronto · Cincinnati · New Haven · Tokyo · Wuhan · Pechino · Mosca (In grassetto i tornei obbligatori)
Tornei WTA InternationalAuckland · Shenzhen · Hobart · Kaohsiung · Rio de Janeiro · Acapulco · Monterrey · Kuala Lumpur · Katowice · Bogotá · Istanbul · Rabat · Praga · Strasburgo · Norimberga · Nottingham · 's-Hertogenbosch · Maiorca · Gstaad · Bucarest · Båstad · Washington · Florianópolis · Nanchang · Tokyo · Québec · Seul · Canton · Tashkent · Hong Kong · Linz · Tientsin · Lussemburgo
Tornei di fine annoSingapore · Zhuhai
Eventi a squadreFed Cup · Hopman Cup
Giochi olimpici Olimpiadi