it.wikipedia.org

Territori dell'Italia - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

I territori dell'Italia sono quelle regioni minori storiche o geografiche spesso denominate subregioni, che si estendono all'interno di una o più regioni amministrative e che talvolta sono frazionate in province.

Nelle parentesi il capoluogo della subregione

Subregioni storiche della Sardegna
  1. ^ in parte anche in Veneto
  2. ^ in parte anche in Abruzzo e Umbria
  3. ^ in parte anche in Abruzzo
  1. ^ Ecomuseo Cusius.
  2. ^ Comune di Casale Monferrato, [Il territorio Città di Casale Monferrato - Territorio.
  3. ^ Associazione dell'Oltregiogo, Distretto dell’Oltregiogo.
  4. ^ G. Romegialli, Storia della Valtellina e delle già contee di Bormio e Chiavenna, Sondrio, 1855.
  5. ^ Luciano Maffi, Storia di un territorio rurale. Vigne e vini nell'Oltrepò Pavese: Ambiente, società, economia, Milano,, 2010
  6. ^ G. Rosa, Coltura Alpina: La Valle Camonica, Milano, 1869
  7. ^ A. Perini, Dizionario corografico del Trentino con la regione subalpina dell'Adige, Milano, 1854
  8. ^ a b c d e IPA Veneto - Regione del Veneto, su regione.veneto.it. URL consultato il 24 dicembre 2022.
  9. ^ Giuseppe Ponzi, Osservazioni fatte lungo la Valle Latina, Roma, 1849
  10. ^ Gino De Vecchis (a cura di), Per una geografia del Lazio, Bologna, 2007, p. 8.
  11. ^ Italy, Volume 1, Naval Intelligence Division (of the United Kingdom), 1944, p. 292
  12. ^ Provincia di Latina, Statuto.(Art. 1)
  13. ^ Enrichetta Santilli, Letizia Brunetti, Marina Carugno, Itinerari storico artistici nella Conca Peligna, Sambuceto (CH), Sinapsi, 2001.
  14. ^ Regione Molise, Alto Molise (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2021).
  15. ^ Istituto di Istruzione Superiore "Presta Columella", Lecce (PDF).
  16. ^ Regione Puglia, Ambito Tavoliere Salentino - Schede degli ambiti paesaggistici (PDF).
  • Massimo Angelini, Un'altra Italia. Regioni storiche e culturali, terre identitarie, piccole patrie, anzi... matrie, Savona, Pentagora, 2021, ISBN 1280247010.