it.wikipedia.org

The New Power Generation - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

New Power Generation
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereRock
Funk
Hip hop
Contemporary R&B
Dance pop
Soul
Periodo di attività musicale1990 – in attività
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La New Power Generation, o abbreviato NPG, fu la band di supporto del musicista statunitense Prince dal 1990 al 2013. La band debuttò nell'album Diamonds and Pearls del 1991. Il nome deriva da una canzone dell'album Graffiti Bridge del 1990, era comunque già menzionato nella frase "Welcome to the new power generation" tratta dalla titletrack di Lovesexy del 1988.

Quando nel 1993 Prince litigò con la Warner Bros. e cambiò il suo pseudonimo nell'impronunciabile simbolo O(+>, la NPG divenne un progetto dell'artista.

L'album di debutto della band Goldnigga, pubblicato nel 1993, vedeva la collaborazione di Tony M. come cantante e rapper principale. Il disco è difatti molto rap. Prince partecipò molto nella realizzazione dell'album sia nella scrittura dei testi che della musica, addirittura canta come seconda-voce in due canzoni, "Black M.F. in the House" e "Johnny".

La NPG ha cambiato nel corso degli anni molti componenti del gruppo

  • Basso elettrico
    • Andrew Gouche (2013-...)
    • Ida Nielsen (2010-...)
  • Tastiere
    • Cassandra O'Neal
  • Percussioni/Batteria
    • John Blackwell (2000-2004, 2009-...)
    • Hannah Ford (2012-...)
  • Tromba
    • Hornheadz (1992–... non sempre presente) conosciuto anche come NPG Hornz)
  • Voce
    • Elisa Fiorillo (2009-...)
    • Shelby J. (2006-...)
    • Liv Warfield (2009-...)
  • Chitarra
    • Donna Grantis (2012-...)

La seguente discografia include gli album accreditati alla band considerata come "entità-separata" da Prince come solista.

V · D · M

Prince
AlbumFor You · Prince · Dirty Mind · Controversy · 1999 · Around the World in a Day · Sign o' the Times · Lovesexy · Diamonds and Pearls · Love Symbol Album · Come · The Black Album · The Gold Experience · Chaos and Disorder · Emancipation · Crystal Ball / The Truth · The Vault: Old Friends 4 Sale · Rave Un2 the Joy Fantastic · The Rainbow Children · One Nite Alone... · Musicology · 3121 · Planet Earth · Lotusflow3r · 20Ten · PLECTRUMELECTRUM · Art Official Age · HITnRUN Phase One · HITnRUN Phase Two · Piano and a Microphone 1983
Colonne sonorePurple Rain · Parade · Batman · Graffiti Bridge · Girl 6
LiveOne Nite Alone... Live! · C-Note · Indigo Nights
Album strumentaliKamasutra · Xpectation · N.E.W.S
Album su internetXpectation · The Chocolate Invasion · The Slaughterhouse
RaccolteThe Hits/The B-Sides · Rave In2 the Joy Fantastic · The Very Best of Prince · Ultimate · 4ever · Anthology: 1995-2010
EPThe Beautiful Experience · 1999: The New Master
Singolielenco dei singoli
FilmografiaPurple Rain · Under the Cherry Moon · Sign o' the Times · Graffiti Bridge
VideogiochiPrince Interactive
Voci correlateDiscografia di Prince · The Revolution · The New Power Generation · The Original 7ven (The Time) · fDeluxe (The Family) · Madhouse · Vanity 6 · Apollonia 6 · Mazarati · NPG Records
Controllo di autoritàVIAF (EN157272176 · ISNI (EN0000 0001 1958 6994 · LCCN (ENn92009825 · J9U (ENHE987007411923405171

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock