it.wikipedia.org

The Plant - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

The Plant
Titolo originaleThe Plant
AutoreStephen King
1ª ed. originale2000
Genereracconto
Sottogenerehorror
Lingua originaleinglese
Modifica dati su Wikidata · Manuale

The Plant è un racconto di Stephen King facente parte delle opere rare e introvabili, anche se fra tali opere è una delle più conosciute e più facilmente reperibile.

Il racconto, originariamente distribuito in forma cartacea solo agli amici, è suddiviso in tre parti:

  • Parte I - dicembre 1982
  • Parte II - dicembre 1983
  • Parte III - dicembre 1985

A partire dal 2000, Stephen King rende disponibile per il download tramite il suo sito le tre parti precedenti più due nuovi capitoli[1]:

  • Puntata I - luglio 2000
  • Puntata II - agosto 2000
  • Puntata III - settembre 2000
  • Puntata IV - ottobre 2000
  • Puntata V - novembre 2000
  • Puntata VI - dicembre 2000

Il libro parla di un curatore editoriale di una casa editrice che si occupa di tascabili. Un giorno il protagonista riceve un manoscritto che parla di magia. Il protagonista scrive una lettera di rifiuto per il manoscritto, ma vedendo le fotografie allegate, che sembrano autentiche, segnala la cosa alla polizia. Tale azione fa arrabbiare l'autore, che invia una pianta misteriosa all'editore.

La storia è scritta in forma epistolare, composta interamente da lettere, appunti e così via.

L'opera nasce come biglietto d'auguri natalizio inviato ad amici e familiari.

In seguito l'opera fu pubblicata dalla casa editrice di Stephen King in edizione limitata, numerata e autografata da King stesso.

Successivamente l'opera fu al centro di un esperimento: la pubblicazione puntate sul web al costo di un dollaro a puntata. Ciascuna puntata era composta da 5000 parole. Il costo poteva essere corrisposto immediatamente o con l'impegno di pagare successivamente. Sul web uscirono sei puntate[2]. L'interruzione dell'opera non fu presa bene da tutti coloro che avevano pagato per un e-book senza conclusione.

L'opera è incompiuta. Sull'interruzione ci sono due linee di pensiero: la prima sostiene che il progetto sia stato sospeso a causa dello scarso successo economico e al fatto che molti si impegnarono a pagare la quota pattuita e non lo fecero (King stesso dichiarò "If you pay, the story rolls. If you don't, the story folds" ("Se pagate la storia va avanti. Se non pagate, si interrompe"); la seconda sostiene che ci fosse un'impasse dell'autore.[3][4]

  1. ^ StephenKing.com - Plant: The Zenith Rising, su stephenking.com (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2013).
  2. ^ Annalisa Cuzzocrea, Stephen King ferma il suo e-book, su repubblica.it, La Repubblica, 29-11-2000. URL consultato il 28-11-2008.
  3. ^ Marina Mirri, Stephen King e la minestra riscaldata, su punto-informatico.it, Il Punto Informatico, 02-12-2000. URL consultato il 28-11-2008.
  4. ^ Lombardi Luciano, Stephen King blocca il suo libro online, su archiviostorico.corriere.it, Il Corriere della sera, 29-11-2000. URL consultato il 28-11-2008 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2009).

V · D · M

Stephen King
RomanziCarrie (1974) · Le notti di Salem (1975) · Shining (1977) · L'ombra dello scorpione (1978) · La zona morta (1979) · L'incendiaria (1980) · Cujo (1981) · Christine - La macchina infernale (1983) · Pet Sematary (1983) · Unico indizio la luna piena (1983) · Il talismano (con Peter Straub, 1984) · It (1986) · Gli occhi del drago (1987) · Misery (1987) · Le creature del buio (1987) · La metà oscura (1989) · Cose preziose (1991) · Il gioco di Gerald (1992) · Dolores Claiborne (1992) · Insomnia (1994) · Rose Madder (1995) · Il miglio verde (1996) · Desperation (1996) · Mucchio d'ossa (1998) · La bambina che amava Tom Gordon (1999) · The Plant (incompleto, 2000) · L'acchiappasogni (2001) · La casa del buio (con Peter Straub, 2001) · Buick 8 (2002) · Colorado Kid (2005) · Cell (2006) · La storia di Lisey (2006) · Duma Key (2008) · The Dome (2009) · 22/11/'63 (2011) · Joyland (2013) · Doctor Sleep (2013) · Revival (2014) · La scatola dei bottoni di Gwendy (con Richard Chizmar, 2017) · Sleeping Beauties (con Owen King, 2017) · The Outsider (2018) · L'Istituto (2019) · Later (2021) · Billy Summers (2021) · L'ultima missione di Gwendy (con Richard Chizmar, 2022) · Fairy Tale (2022) · Holly (2023)
Serie La Torre NeraL'ultimo cavaliere (1982) · La chiamata dei tre (1987) · Terre desolate (1991) · La sfera del buio (1997) · I lupi del Calla (2003) · La canzone di Susannah (2004) · La Torre Nera (2004) · La leggenda del vento (2012)
Trilogia di Bill HodgesMr. Mercedes (2014) · Chi perde paga (2015) · Fine turno (2016)
Con lo pseudonimo di
Richard Bachman
Ossessione (1977) · La lunga marcia (1979) · Uscita per l'inferno (1981) · L'uomo in fuga (1982) · L'occhio del male (1984) · I libri di Bachman (1985) · I vendicatori (1996) · Blaze (2007)
Racconti
NovelleL'uomo vestito di nero (1994) · Riding the Bullet - Passaggio per il nulla (2000) · Elevation (2018)
RaccolteA volte ritornano (1978) · Stagioni diverse (1982) · Scheletri (1985) · Quattro dopo mezzanotte (1990) · Incubi & deliri (1993) · Cuori in Atlantide (1999) · Tutto è fatidico (2002) · Al crepuscolo (2008) · Stephen King Goes to the Movies (2009) · Notte buia, niente stelle (2010) · Il bazar dei brutti sogni (2015) · Se scorre il sangue (2020) · You Like It Darker - Salto nel buio (2024)
Saggi e altri libriI figli del grano (1977) · Danse macabre (1981) · Nightmares in the Sky (1988) · On Writing: Autobiografia di un mestiere (2000) · Finestre segrete (2000) · Faithful (con Stewart O'Nan) (2004) · L'uomo in nero (2013)
Sceneggiature
CinemaCreepshow (1982) · L'occhio del gatto (1985) · Unico indizio la luna piena (1985) · Brivido (anche regista, 1986) · Cimitero vivente (1989) · I sonnambuli (1992) · A Good Marriage (2014) · Cell (2016)
TelevisioneSorry, Right Number (episodio di Un salto nel buio, 1988) · Golden Years (1991) · L'ombra dello scorpione (1994) · Shining (1997) · Chinga (episodio di X-Files, 1998) · La tempesta del secolo (1999) · Rose Red (2002) · Kingdom Hospital (2004) · Desperation (2006) · Sacrificio (episodio di The Dome, 2014)
FumettiCreepshow (1982) · Heroes for Hope (1985) · The Secretary of Dreams (2006) · La torre nera (2007–2016) · L'ombra dello scorpione (2008–2012) · The Talisman (2009–2010) · American Vampire (2010) · N. (2010) · Road Rage (2012) · The Dark Man (2013)
Collaborazioni musicaliMichael Jackson's Ghosts (con Michael Jackson, 1997) · Black Ribbons (con Shooter Jennings, 2010) · Ghost Brothers of Darkland County (con John Mellencamp, 2012)
PersonaggiCarrie White · Jack Torrance · Danny Torrance · Wendy Torrance · Personaggi di It (It · Bill Denbrough · Beverly Marsh · Richie Tozier · Georgie Denbrough) · Annie Wilkes · Personaggi de La torre nera (Roland di Gilead · Randall Flagg · Re Rosso · John Farson · Blaine il Mono · Aramostra · Taheen) · Holly Gibney
Luoghi immaginari e multiversoCastle Rock · Derry · Overlook Hotel
Voci correlatePhiltrum Press, Tabitha Jane Spruce · Joseph Hillstrom King · Owen King · Rock Bottom Remainders · Dollar Baby · Adattamenti cinematografici e televisivi dei romanzi di Stephen King