The Simpsons Theme - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
The Simpsons Main Title Theme | |
---|---|
Artista | |
Autore/i | Danny Elfman |
Genere | Colonna sonora |
Esecuzioni notevoli | Alf Clausen Green Day |
Data | 1989 |
Durata | 1 min : 39 secondi |
The Simpsons Theme, anche chiamato The Simpsons Main Title Theme nei dischi, è un tema strumentale composto da Danny Elfman nel 1989, sigla musicale de I Simpson. Viene utilizzato nell'apertura di tutti gli episodi del cartone animato. Il tema è stato composto da Elfman in due giorni, ed è citato come il più celebre lavoro dell'autore.[1] Il tema è stato riarrangiato nella seconda stagione, mentre l'attuale arrangiamento ad opera di Alf Clausen è stato introdotto all'inizio della terza serie. È stato inoltre edito numerose volte in modo da coincidere con le varie lunghezze differenti della sequenza introduttiva de I Simpson. Numerose versioni dell'assolo di sassofono, teoricamente suonato da Lisa Simpson sono state realizzate nel corso delle varie stagioni della serie.
Una versione arrangiata in modo leggermente differente viene utilizzato alla fine di ogni episodio, mentre scorrono i titoli di coda. Originariamente, c'erano due versioni principali della sigla di chiusura, con la versione più lunga che si concludeva in una tonalità più bassa. Entrambe le versioni sono state riarrangiate per la terza stagione, ma soltanto la versione più breve è stata utilizzata sino alla quarta stagione, per poi essere accorciata ulteriormente durante la sesta stagione. La versione alternativa più lunga della sigla finale è stata occasionalmente utilizzata in alcuni episodi successivi alla quarta stagione, ma il più delle volte nelle occasioni in cui non veniva suonata alcuna musica nella prima metà dei titoli finali (nelle occasioni in cui o continuavano i dialoghi, o veniva mostrata qualche altra sequenza nella prima parte dei titoli finali).
Il tema ha vinto il National Music Award come "Favorite TV Theme" nel 2002, ed ha vinto il BMI TV Music Award nel 1996, 1998 e 2003. Nel 1990, il tema è stato candidato agli Emmy nella categoria "Miglior tema musicale".[2]
The Simpsons Theme singolo discografico | |
---|---|
Artista | Green Day |
Pubblicazione | 23 luglio 2007 |
Durata | 1:23 |
Genere | Pop punk |
Etichetta | Reprise Records |
Produttore | Green Day |
Formati | Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 10 000+) |
Green Day - cronologia | |
Nel 2007 i Green Day hanno registrato una cover della sigla del cartone animato I Simpson.
I tre componenti del gruppo, con la loro cover sono apparsi in I Simpson - Il film in versione animata facendo una breve apparizione.
- Billie Joe Armstrong - voce e chitarra
- Mike Dirnt - basso e voce
- Tré Cool - batteria
Classifica (2007) | Posizione massima |
---|---|
Canada[4] | 61 |
Irlanda[5] | 15 |
Regno Unito[6] | 19 |
Stati Uniti[4] | 106 |
Svezia[7] | 34 |
- ^ Glionna, John M., Danny Elfman in the L.A. Times, su elfman.filmmusic.com, Danny Elfman's Music For A Darkened People, 1999. URL consultato il 3 luglio 2006 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2011).
- ^ Awards for "The Simpsons" (1989), su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 29 luglio 2007.
- ^ Le cifre di vendita - 2008 (PDF), su musicaedischi.it, Musica e dischi. URL consultato il 20 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2016).
- ^ a b (EN) Green Day – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 18 luglio 2019. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ (EN) Database, su irishcharts.ie, The Irish Chart. URL consultato il 18 luglio 2019.
- ^ (EN) Official Singles Chart Top 100: 29 July 2007 - 04 August 2007, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 18 luglio 2019.
- ^ (NL) Green Day - The Simpsons Theme, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 18 luglio 2019.
- (EN) The Simpsons Theme, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Green Day | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Billie Joe Armstrong · Mike Dirnt · Tré Cool Jason White · Al Sobrante | |||||||
Album |
| ||||||
EP | 1,000 Hours · Slappy · Sweet Children · Live at Gilman Street · Live Tracks · Bowling Bowling Bowling Parking Parking · Tune In, Tokyo... · Last Night on Earth: Live in Tokyo | ||||||
Singoli | Longview · Welcome to Paradise · Basket Case · When I Come Around · She · J.A.R. · Geek Stink Breath · Stuck with Me · Brain Stew/Jaded · Walking Contradiction · Hitchin' a Ride · Good Riddance (Time of Your Life) · Redundant · Nice Guys Finish Last · Minority · Warning · Waiting · Macy's Day Parade · Poprocks & Coke · American Idiot · Shoplifter · Boulevard of Broken Dreams · Holiday · Wake Me Up When September Ends · Jesus of Suburbia · The Saints Are Coming · Working Class Hero · The Simpsons Theme · Know Your Enemy · 21 Guns · East Jesus Nowhere · 21st Century Breakdown · Last of the American Girls · When It's Time · Oh Love · Kill the DJ · Let Yourself Go · Stray Heart · X-Kid · Xmas Time of the Year · Bang Bang · Still Breathing · Revolution Radio · Fell for You (Otis Mix) · Back in the Usa · Father of All... · Fire, Ready, Aim · Oh Yeah! · Meet Me on the Roof | ||||||
Musical | American Idiot (American Idiot - The Original Broadway Cast Recording) | ||||||
Documentari | ¡Cuatro! · Broadway Idiot | ||||||
Tournée | Pop Disaster Tour · American Idiot World Tour · 21st Century Breakdown World Tour · 99 Revolutions Tour · Revolution Radio Tour · Hella Mega Tour | ||||||
Voci correlate | Foxboro Hot Tubs · Money Money 2020 · Pop punk · Punk rock · Punk revival · Reprise Records · The Big One: San Francisco/Los Angeles · Warner Bros. Records | ||||||
Discografia · Brani musicali |