Tim Borowski - Wikipedia
- ️Wed Sep 19 2012
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tim Borowski | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||
Altezza | 194 cm | |||||||||||
Peso | 84 kg | |||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 2012 - giocatore | |||||||||||
Carriera | ||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||
| ||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||
| ||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||
| ||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||
| ||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||
| ||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||
Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2025 | ||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Tim Borowski (Neubrandenburg, 2 maggio 1980) è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore tedesco, di ruolo centrocampista.
Comincia la carriera nel Neubrandenburg 04, squadra della sua città natale. Scoperto dal Werder Brema, a sedici anni viene integrato nel settore giovanile del club.
Dopo aver militato nel Werder Brema II in Regionalliga Nord, entra a far parte della prima squadra nella stagione 2001-2002 e rimane un punto fermo della squadra per sei anni, agendo di solito da centrocampista sinistro nel 4-4-2 di Thomas Schaaf.[senza fonte]
Nel giugno 2008, alla scadenza del contratto, si trasferisce al Bayern Monaco. Colleziona 26 presenze e 5 gol prima di tornare, il 22 luglio 2009, al Werder Brema, con cui firma un contratto di tre anni con opzione per il quarto.[senza fonte]
Alla scadenza del contratto, all'inizio della stagione 2012 Borowski annuncia il proprio ritiro dall'attività a causa di non risolvibili problemi fisici alla caviglia destra.[1]
Esordisce in Nazionale il 21 agosto 2002 a Sofia in Bulgaria-Germania (2-2).
Partecipa al campionato del mondo 2006 svoltosi in Germania, sostituendo l'indisponibile Michael Ballack nella prima partita della Germania contro la Costa Rica. Dopo quell'incontro disputato da titolare diviene la riserva di Torsten Frings o Bastian Schweinsteiger. Nell'importante sfida con l'Argentina, subentra nuovamente (75') fornendo un assist al compagno del Werder Brema Miroslav Klose, che sigla il gol del pareggio (80'). Realizza poi il quarto e decisivo calcio di rigore della serie per la Germania, che prevale per 4-2 dai tiri dal dischetto.
Dopo la prestazione contro l'Argentina, nella semifinale contro l'Italia, conclusasi con una sconfitta dopo i tempi supplementari, gioca dal primo minuto, poi sostituito da Bastian Schweinsteiger. Al termine dell'incontro accusa un infortunio che gli impedisce di partecipare alla finale per il terzo posto vinta dalla Germania contro il Portogallo.[senza fonte]
Nell'estate del 2008 fa parte della squadra che partecipa al Campionato europeo in Svizzera ed Austria.
Nel 2015 diventa il direttore sportivo del Werder Brema II, firmando un contratto triennale.[2]
Il 30 ottobre 2017 viene scelto come nuovo vice allenatore della prima squadra, venendo poi confermato nell'incarico anche per i mesi successivi.[3][4]
- Werder Brema: 2003-2004
- Werder Brema: 2003-2004
- Werder Brema: 2006
- ^ Former Germany midfielder Tim Borowski retires[collegamento interrotto] San Francisco Chronicles 19/09/2012
- ^ Borowski kehrt nach Bremen zurück sport1.de
- ^ NOURI DISMISSED - KOHFELDT TO PREPARE PLAYERS FOR FRANKFURT Archiviato l'11 novembre 2017 in Internet Archive. werder.de
- ^ HEAD COACH DECISION: KOHFELDT GETS HIS CHANCE Archiviato l'11 novembre 2017 in Internet Archive. werder.de
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tim Borowski
- Sito ufficiale, su timborowski.de.
- (EN) Tim Borowski, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Tim Borowski (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Tim Borowski (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Tim Borowski, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Tim Borowski, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Tim Borowski, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Tim Borowski, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (DE) Tim Borowski, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, RU) Tim Borowski, su eu-football.info.
- (EN) Tim Borowski, su IMDb, IMDb.com.
- (DE, EN) Tim Borowski, su filmportal.de.
Nazionale tedesca · FIFA Confederations Cup 2005 | |
---|---|
1 Kahn · 2 Hinkel · 3 Friedrich · 4 Huth · 5 Owomoyela · 6 Engelhardt · 7 Schweinsteiger · 8 Frings · 9 Hanke · 10 Deisler · 11 Brdarić · 12 Lehmann · 13 Ballack · 14 Asamoah · 15 Ernst · 16 Hitzlsperger · 17 Mertesacker · 18 Borowski · 19 Schneider · 20 Podolski · 21 Schulz · 22 Kurányi · 23 Hildebrand · CT: Klinsmann | ![]() |
Nazionale tedesca · Coppa del Mondo FIFA 2006 | |
---|---|
1 Lehmann · 2 Jansen · 3 Friedrich · 4 Huth · 5 Kehl · 6 Nowotny · 7 Schweinsteiger · 8 Frings · 9 Hanke · 10 Neuville · 11 Klose · 12 Kahn · 13 Ballack · 14 Asamoah · 15 Hitzlsperger · 16 Lahm · 17 Mertesacker · 18 Borowski · 19 Schneider · 20 Podolski · 21 Metzelder · 22 Odonkor · 23 Hildebrand · CT: Klinsmann | ![]() |
Nazionale tedesca · Campionato d’Europa UEFA 2008 | |
---|---|
1 Lehmann · 2 Jansen · 3 Friedrich · 4 Fritz · 5 Westermann · 6 Rolfes · 7 Schweinsteiger · 8 Frings · 9 Gómez · 10 Neuville · 11 Klose · 12 Enke · 13 Ballack · 14 Trochowski · 15 Hitzlsperger · 16 Lahm · 17 Mertesacker · 18 Borowski · 19 Odonkor · 20 Podolski · 21 Metzelder · 22 Kurányi · 23 Adler · CT: Löw | ![]() |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 11052884 · GND (DE) 134017153 |
---|