Tim Kaine - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tim Kaine | |
---|---|
![]() | |
Senatore degli Stati Uniti per la Virginia | |
In carica | |
Inizio mandato | 3 gennaio 2013 |
Contitolare | Mark Warner |
Predecessore | Jim Webb |
51º Presidente del Comitato nazionale democratico | |
Durata mandato | 21 gennaio 2009 – 5 aprile 2011 |
Predecessore | Howard Dean |
Successore | Donna Brazile (ad interim) |
70º Governatore della Virginia | |
Durata mandato | 14 gennaio 2006 – 16 gennaio 2010 |
Predecessore | Mark Warner |
Successore | Bob McDonnell |
38° Vicegovernatore della Virginia | |
Durata mandato | 14 gennaio 2002 – 14 gennaio 2006 |
Vice di | Mark Warner |
Predecessore | John Hager |
Successore | Bill Bolling |
Sindaco di Richmond | |
Durata mandato | 1º luglio 1998 – 10 settembre 2001 |
Predecessore | Larry Chavis |
Successore | Rudolph McCollum |
Dati generali | |
Partito politico | Democratico |
Firma | ![]() |
Timothy Michael Kaine, detto Tim (Saint Paul, 26 febbraio 1958), è un politico e avvocato statunitense, attuale senatore per lo stato della Virginia dal 2013 e in precedenza governatore dello stesso stato dal 2006 al 2010. In precedenza, Kaine ha servito come Vicegovernatore della Virginia dal 2002 al 2006 e come sindaco di Richmond dal 1998 al 2001.
Inoltre, Tim Kaine è stato il candidato Vicepresidente degli Stati Uniti d'America per il Partito Democratico insieme alla candidata Presidente Hillary Clinton per le elezioni presidenziali del 2016.
Nato nel Minnesota da Mary Kathleen Burns e Albert A. Kaine, studiò alla Rockhurst High School a Kansas City, continuando poi all'università del Missouri, dove ottenne un bachelor nel 1979[1]. Nel 1984 sposò il giudice minorile Anne Bright Holton da cui ebbe tre figli: Nat, Woody e Annella.
Dopo aver lavorato come avvocato per alcuni anni, Kaine si dedicò alla politica con il Partito Democratico e nel 1998 venne eletto sindaco di Richmond, maggiore città e capitale della Virginia.
Kaine si candidò alla carica di Vicegovernatore della Virginia nel 2001. Si unì alla corsa dopo che la senatrice dello stato Emily Couric si ritirò a causa di un cancro al pancreas e appoggiò Kaine come suo sostituto.
Nelle elezioni generali, Kaine ha vinto con 925.974 voti (50,35%), superando il suo avversario repubblicano, il delegato statale Jay Katzen, fermo a 883.886 preferenze (48,06%).
Kaine assume le funzioni di Vicegovernatore della Virginia nel gennaio 2002, mantenendole fino al 2006.
Nel 2005, Kaine si candida alla carica di governatore della Virginia contro il candidato repubblicano Jerry W. Kilgore, ex procuratore generale dello stato. Kaine è stato ritenuto perdente per la maggior parte della gara, in svantaggio nei sondaggi per gran parte della campagna. Due sondaggi di settembre mostravano Kaine dietro Kilgore: di quattro punti percentuali in un sondaggio del Washington Post e di un punto in un sondaggio di Mason-Dixon/Roanoke Times. I sondaggi finali della corsa prima delle elezioni mostravano Kaine leggermente in vantaggio rispetto a Kilgore.
Kaine ha sorprendentemente prevalso su Kilgore, ottenendo il 51,7% dei voti contro i 912.327 dell'avversario (46,0%).
Assume le funzioni di Governatore della Virginia nel gennaio 2006 e le mantiene fino al 2010, alla scadenza del suo mandato naturale: in Virginia non è infatti possibile che il Governatore si ricandidi per 2 mandati consecutivi.
Gli succede il repubblicano Bob McDonnell.
Nel 2009 venne nominato 51º presidente del Democratic National Committee, carica che mantenne fino al 2011.
Nel 2012 Kaine prese parte alle elezioni per il Senato e riuscì ad essere eletto, sconfiggendo l'ex governatore e senatore repubblicano George Allen.
Viene rieletto nel 2018 e ha dichiarato che si ricandiderà per il seggio anche nel 2024.
Il 22 luglio 2016 Kaine è stato scelto da Hillary Clinton come proprio running mate per le elezioni presidenziali: ciò lo ha reso di fatto il candidato dei Democratici alla vicepresidenza.[2] Kaine è stato confermato candidato vicepresidente dalla Convention democratica il 27 luglio dello stesso anno per acclamazione essendo l'unico candidato. Il 26 luglio 2016 è stato scelto da Hillary Clinton come candidato vicepresidente nella campagna elettorale per elezioni presidenziali.
- ^ (EN) Timothy Michael Kaine su NJ com Archiviato il 25 gennaio 2009 in Internet Archive.
- ^ (EN) Hillary Clinton picks ‘steady’ Tim Kaine as running mate, su France 24, 23 luglio 2016. URL consultato il 9 agosto 2024.
- (EN) Sito ufficiale, su kaine.senate.gov.
- Senator Kaine / Tim Kaine (canale), su YouTube.
- (EN) Gregory Lewis McNamee, Tim Kaine, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di Timothy M. Kaine, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Tim Kaine, su Goodreads.
- senator tim kaine / Senator Tim Kaine (D-VA) / Sen. Tim Kaine / Governor Tim Kaine - Virginia, su Last.fm, CBS Interactive.
- Tim Kaine, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Tim Kaine / Timothy M. Kaine, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Tim Kaine, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Tim Kaine, su Metacritic, Red Ventures.
- Tim Kaine sul Biographical Directory of the United States Congress
Delegazione congressuale dello stato della Virginia | |
---|---|
Senatori | Mark Warner (D, Classe 2) · Tim Kaine (D, Classe 1) |
Deputati | Rob Wittman (R) · Jen Kiggans (R) · Bobby Scott (D) · Jennifer McClellan (D) · John McGuire (R) · Ben Cline (R) · Eugene Vindman (D) · Don Beyer (D) · Morgan Griffith (R) · Suhas Subramanyam (D) · Gerry Connolly (D) |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 78032392 · ISNI (EN) 0000 0000 3224 9880 · LCCN (EN) n95096333 · GND (DE) 1107942187 |
---|