Tony Hanson - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tony Hanson | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||
Altezza | 193 cm | |||||||||||
Peso | 93 kg | |||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||
Ruolo | Guardia | |||||||||||
Termine carriera | 1986 | |||||||||||
Carriera | ||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||
| ||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||
| ||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Tony Hanson (Kingston, 20 ottobre 1955 – Windham, 25 novembre 2018[1]) è stato un cestista statunitense, professionista in Italia.
Venne selezionato dai New Orleans Jazz al terzo giro del Draft NBA 1977 (50ª scelta assoluta), ma non giocò mai nella NBA.
- ^ Former UConn basketball star Tony Hanson dead at 63 USA Today, 26 novembre 2018
- Tony Hanson, su Legabasket.it, Lega Basket.
- (EN) Tony Hanson (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Tony Hanson (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Tony Hanson, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Matthew Maurer, Tony Hanson (draft NBA), su thedraftreview.com.