it.wikipedia.org

Topologia differenziale - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

In matematica, la topologia differenziale è una parte della topologia che usa gli strumenti del calcolo infinitesimale. L'oggetto principalmente studiato è la varietà differenziabile, una generalizzazione a più dimensioni delle curve e delle superfici.

La geometria differenziale è un settore contiguo ed in parte sovrapposto, che studia le varietà da un punto di vista più "rigido": in geometria differenziale si introducono e studiano concetti geometrici come quello di angolo, distanza, geodetica, curvatura, che non sono presenti in topologia.

Parallelamente, la topologia algebrica e la geometria algebrica applicano gli strumenti dell'algebra alla topologia e alla geometria. In molti casi, l'uso dell'algebra e del calcolo infinitesimale danno risultati analoghi, benché espressi con formalismi completamente diversi.

Una varietà differenziabile è uno spazio topologico che è localmente come lo spazio euclideo, e tutti questi "spazi euclidei locali" sono "incollati" fra loro tramite funzioni differenziabili (e non solamente continue). Questa richiesta tecnica permette di usare numerosi risultati di analisi per dimostrare molti teoremi. Ad esempio, permette di usare strumenti quali lo Jacobiano, il gradiente, e il teorema di invertibilità locale.

Un tipico esempio di varietà differenziabile è una curva o una superficie nello spazio tridimensionale. Per questi esempi è importante notare che, a differenza della geometria differenziale, ciò che descrive l'oggetto è soprattutto la sua forma (cioè topologia), e non altre proprietà collegate ad angoli e distanze.

Le funzioni tra varietà differenziabili che sono maggiormente trattabili sono le funzioni differenziabili. Le funzioni differenziabili non presentano "patologie" tipiche di alcune funzioni continue, come ad esempio la curva di Peano.

Ad esempio, usando la differenziabilità si possono definire dei concetti topologicamente molto importanti, come il grado topologico. Lo stesso concetto può essere definito con tecniche completamente diverse nell'ambito della topologia algebrica.

Grazie al calcolo infinitesimale, è possibile estendere alle varietà numerosi concetti dell'analisi validi per lo spazio euclideo. Si estende il concetto di tangenza, e si definiscono lo spazio tangente, i campi vettoriali, i fibrati. Tramite i fibrati vengono quindi definite le forme differenziali.

  • Guillemin, Victor and Anton Pollack, Differential Topology, Prentice-Hall (1974) - ISBN 0132126052.
  • Hirsch, Morris, Differential Topology, Springer (1997) - ISBN 0387901485.
  • Kirby, Robion C.; Siebenmann, Laurence C. Foundational Essays on Topological Manifolds. Smoothings, and Triangulations, Princeton University Press (1977) - ISBN 0-691-08190-5.
  • Lee, John M. Introduction to Topological Manifolds, Springer-Verlag, New York (2000) - ISBN 0-387-98759-2.
  • Lee, John M. Introduction to Smooth Manifolds, Springer-Verlag, New York (2003) - ISBN 0-387-95495-3.
  • John Milnor, Topology from the Differentiable Viewpoint, Princeton University Press, (rev. 1997) - ISBN 0691048339.
  • Michael Spivak, Calculus on Manifolds: A Modern Approach to Classical Theorems of Advanced Calculus, Harper Collins (1965) - ISBN 0805390219.

V · D · M

Topologia
Concetti di Topologia generale
Spazio topologico · Base · Prebase · Ricoprimento · Assiomi di chiusura di Kuratowski · Invariante topologico · Relazione di finezza · Partizione dell'unità · Proprietà dell'intersezione finita
SottoinsiemiIntervallo · Aperto · Intorno · Chiuso · Insieme localmente chiuso · Insieme chiuso-aperto · Parte interna · Chiusura · Frontiera · Insieme derivato · Insieme limite · Insieme perfetto · Insieme denso · Insieme mai denso
PuntiPunto isolato · Punto di accumulazione · Punto di aderenza
FunzioniFunzione continua · Omeomorfismo · Funzione aperta · Funzione chiusa · Funzione propria · Contrazione · Retrazione · Germe di funzione · Funzione a supporto compatto
SuccessioniLimite · Limite di una successione · Successione · Rete · Convergenza · Successione di Cauchy
TeoremiTeorema di Weierstrass · Heine-Borel · Tichonov · Lemma del tubo · Urysohn · Tietze · Baire · Brouwer · punto fisso · Teorema di Borsuk · Teorema di Borsuk-Ulam · Teorema della curva di Jordan · Teorema della mappa di Riemann
Applicazioni praticheTopologia dello spazio-tempo · Teoria quantistica dei campi topologica · K-teoria ritorta · Topologia di rete · Controllo della topologia · Topologia molecolare
Toro
Spazi topologici
Topologie classicheTopologia banale · Spazio di Sierpiński · Cofinita · Topologia della semicontinuità inferiore · di Zariski · Euclidea · del limite inferiore o di Sorgenfrey · Discreta · Topologia degli interi equispaziati · Insieme reale esteso · Topologia di ordine · Piano di Moore · Topologia p-adica
Costruzioni topologicheTopologia prodotto · Topologia di sottospazio · Topologia quoziente · Compattificazione (di Alexandrov · di Stone-Čech) · Cono · Bouquet · Rosa · Sospensione
Topologie in Analisi funzionaleSpazio funzionale · Topologia iniziale o debole · Topologia operatoriale · Topologia finale o forte · Topologia di Mackey · Topologia polare · Topologie operatoriali debole e forte
Altri oggetti topologiciSfera · Palla · Toro · Corpo con manici · Bottiglia di Klein · Bottiglia di Klein solida · Anello · Nastro di Möbius · Retta proiettiva · Piano proiettivo · Superficie di Riemann · Nodo · Nodo torico · Link
FrattaliInsieme di Cantor · Spazio di Cantor · Polvere di Cantor · Spugna di Menger · Sfera di Alexander · Curva di Peano · Laghi di Wada
Strutture misteSpazio vettoriale topologico · Gruppo topologico · Gruppo di Lie · Spazio uniforme · Algebra di Borel
Proprietà degli spazi topologici
NumerabilitàAssioma di numerabilità · Spazio primo-numerabile · Spazio separabile · Spazio sequenziale
SeparazioneAssioma di separazione · Spazio T0 · Spazio T1 · Spazio di Hausdorff · Spazio regolare · Spazio di Tichonov · Spazio normale
CompattezzaSpazio compatto · Spazio paracompatto · Spazio localmente compatto · Spazio di Lindelöf · Sottospazio relativamente compatto · Immersione compatta
ConnessioneSpazio connesso · Spazio semplicemente connesso
MetrizzabilitàSpazio metrico · Spazio metrico completo · Spazio metrizzabile · Spazio ultrametrico · Spazio pseudometrico · Spazio polacco · Spazio normato · Spazio totalmente limitato
Altre proprietàSpazio di Baire · Spazio topologico noetheriano · Spazio omogeneo · Orientazione
Topologia differenzialeVarietà (differenziabile · parallelizzabile · 3-varietà · 3-varietà irriducibile) · Atlante · Diffeomorfismo (locale · di Anosov) · Immersione · Curva · Superficie · Campo vettoriale · Fibrato (principale · vettoriale · Varietà fibrata) · Fibrato tangente · Spazio tangente · Fibrazione di Hopf · Varietà con bordo · Teorema dell'intorno tubolare · Somma connessa · Teorema di Kneser-Milnor · Congettura di geometrizzazione di Thurston · Cobordismo · Dimensione topologica · Topologia in dimensione bassa · Chirurgia di Dehn · Trasversalità · Eversione della sfera · Teoria delle foliazioni · Decomposizione JSJ
Topologia algebrica
FondamentiSpazio semplicemente connesso · Gruppo fondamentale
OmotopiaArco · Nerbo · Omotopia · Gruppi di omotopia
Omologia e coomologiaOmologia · Omologia singolare · Omologia ciclica · Algebra omologica · Coomologia di De Rham · Categoria abeliana
SollevamentoSollevamento · Teorema del sollevamento dell'omotopia · Teorema di unicità del sollevamento · Teorema di Van Kampen
Topologia algebrica avanzataGrado topologico · Indice di avvolgimento · Indice di un campo vettoriale · Rivestimento · Numero di Betti · Successione di Mayer-Vietoris · Successione esatta · Successione spettrale · Complesso simpliciale · Complesso di celle · Complesso di catene · Schema simpliciale
SuperficiCaratteristica di Eulero · Formula di Eulero per i poliedri · Genere · Taglio · Superficie incompressibile · Classificazione delle superfici · Mapping class group · Teorema della palla pelosa · Teorema di Poincaré-Hopf · Congettura di Poincaré · Congettura di Hodge
Topologi di rilievoHenri Poincaré · Felix Hausdorff · Georg Cantor · Eduard Čech · John Milnor · Pierre Samuel · Norman Steenrod · René Thom · Samuel Eilenberg · Andrej Nikolaevič Kolmogorov · Stephen Smale · Michael Atiyah · William Thurston · Marston Morse · Luitzen Brouwer
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 46907 · LCCN (ENsh85037923 · BNF (FRcb13163036q (data) · J9U (ENHE987007552908005171 · NDL (ENJA00560653