it.wikipedia.org

Torino Calcio 1985-1986 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Torino Calcio
Stagione 1985-1986
Sport calcio
Squadra  Torino
AllenatoreItalia (bandiera) Luigi Radice
PresidenteItalia (bandiera) Sergio Rossi
Serie A5º (in Coppa UEFA)
Coppa ItaliaQuarti di finale
Coppa UEFASecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Comi, Corradini, Junior (30)
Totale: Comi, Corradini (47)
Miglior marcatoreCampionato: Comi (7)
Totale: Comi (13)
StadioComunale
Filadelfia[1]
Abbonati65 330[2]
Maggior numero di spettatori58 630 vs Juventus (13 ottobre 1985)
Minor numero di spettatori656 vs Lecce (28 maggio 1986)
Media spettatori29 849¹

¹

considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 14 giugno 1986

Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

La rosa reduce dal secondo posto nel precedente campionato viene profondamente modificata a seguito delle cessioni importanti della bandiera Danova, di Caso e di Serena; sono confermati Schachner e Comi, che eredita la maglia di Serena. In estate il Torino passa agevolmente il girone preliminare di Coppa Italia e il turno di Coppa UEFA contro i greci del Panathīnaïkos.

In Serie A il Torino non riuscirà a bissare la piazza d'onore ma comunque si confermerà tra le prime della classe anche grazie a vittorie di prestigio contro Fiorentina, Sampdoria e Inter: alla fine il campionato si chiude con un buon quinto posto, a pari punti con i sopracitati toscani che chiuderanno quarti.

In Coppa UEFA il Torino verrà eliminato ai sedicesimi di finale dagli jugoslavi dell'Hajduk Spalato mentre in Coppa Italia sarà estromesso ai quarti di finale dalla Sampdoria.

Nella stagione 1985-1986 il Torino ebbe come sponsor tecnico Adidas e come sponsor principale Sweda.[3]

Il dodicesimo Renato Copparoni ritrova una buona titolarità in questa stagione: nella trasferta di Napoli del 2 marzo 1986 diventa il primo portiere italiano a parare un rigore a Maradona.[4]
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) P Renato Biasi[5]
Italia (bandiera) P Renato Copparoni
Italia (bandiera) P Silvano Martina
Italia (bandiera) D Paolo Beruatto
Italia (bandiera) D Massimo Brambati[5]
Italia (bandiera) D Flavio Chiti[5]
Italia (bandiera) D Giancarlo Corradini
Italia (bandiera) D Roberto Cravero
Italia (bandiera) D Luigi Danova[6]
Italia (bandiera) D Giacomo Ferri
Italia (bandiera) D Giovanni Francini
Italia (bandiera) D Vittorio Pusceddu
Italia (bandiera) C Daniele Biselli[5]
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) D Ezio Rossi
Italia (bandiera) D Renato Zaccarelli (capitano)
Italia (bandiera) C Giuseppe Dossena
Brasile (bandiera) C Leo Junior
Italia (bandiera) C Marco Osio[5]
Italia (bandiera) C Danilo Pileggi
Italia (bandiera) C Antonio Sabato
Italia (bandiera) A Antonio Comi
Italia (bandiera) A Franco Lerda[5]
Italia (bandiera) A Pietro Mariani
Austria (bandiera) A Walter Schachner
Italia (bandiera) A Lirio Torregrossa[5]
















































Statistiche aggiornate al 14 giugno 1986.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 33 15 11 1 3 23 11 15 0 10 5 8 15 30 11 11 8 31 26 +5
Coppa Italia - 4 2 1 1 9 6 5 3 1 1 9 5 9 5 2 2 18 11 +7
Coppa UEFA - 2 1 1 0 3 2 2 0 1 1 2 4 4 1 2 1 5 6 −1
Torneo Estivo - 2 1 0 1 6 2 3 1 2 0 7 5 5 2 2 1 13 7 +6
Totale - 23 15 3 5 41 21 25 4 14 7 26 29 48 19 17 12 67 50 +17

Fonte:[9]

Giocatore Serie A Coppa Italia Coppa UEFA Torneo Estivo Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
P. Beruatto 2601070104010500042030
R. Biasi 10001000000000002000
D. Biselli 00000000000010001000
M. Brambati 10000000000010002000
F. Chiti 00000000000010001000
A. Comi 30730940042104000471340
R. Copparoni 21−19004-60000002-30027-900
G. Corradini 3030092103020510047630
R. Cravero 800050002000400019000
L. Danova 00002000000000002000
G. Dossena 2811181104000410044321
G. Ferri 2603070004000500042030
G. Francini 2131071001000500034410
 ?. Giunti 00000000000020002000
L. Junior 3042062104100000040730
F. Lerda 500030101000310012110
S. Martina 9−7005-5004-6003-40021-1500
P. Mariani 910061000000560020800
M. Osio 50002000100010009000
D. Pileggi 900031004000000016100
V. Pusceddu 520050000000300013200
E. Rossi 1710051102010500029220
A. Sabato 2831191104000410045521
W. Schachner 28310740041103300421120
L. Torregrossa 00001000000000001000
R. Zaccarelli 2912180004020200043141
  1. ^ Solo durante la 3ª giornata del girone semifinale del Torneo Estivo
  2. ^ Almanacco illustrato del calcio 1987, Modena, Panini Editore, 1986, pp. 171-174.
  3. ^ TOROshirts, in La Storia della Maglia Granata.
  4. ^ Fabrizio Salvio, Reina vice Gigio? Ma chi ci crede, in SportWeek, nº 12 (877), La Gazzetta dello Sport, 24 marzo 2018, pp. 83-86.
  5. ^ a b c d e f g Aggregato dalla squadra Primavera.
  6. ^ Ceduto al Lecce nella sessione autunnale di calciomercato, cfr. Il Lecce ha acquistato Danova, in la Repubblica, 12 ottobre 1985, p. 28.
  7. ^ In calendario per il 29 gennaio, ma rinviata per neve, cfr. La neve ostacola la Coppa Italia, in la Repubblica, 11 febbraio 1986, p. 21.
  8. ^ Ripetizione dell'incontro del 21 maggio, sospeso al 55' per pioggia (sul risultato di 1-1).
  9. ^ ArchivioToro.it. URL consultato il 15 agosto 2023

V · D · M

Torino F.C. – Archivio delle stagioni
Foot Ball Club Torino1906-07 · 1907-08 · 1908-09 · 1909-10 · 1910-11 · 1911-12 · 1912-13 · 1913-14 · 1914-15 · 1915-16 · 1916-17 · 1917-18 · 1918-19 · 1919-20 · 1920-21 · 1921-22 · 1922-23 · 1923-24 · 1924-25 · 1925-26 · 1926-27 · 1927-28 · 1928-29 · 1929-30 · 1930-31 · 1931-32 · 1932-33 · 1933-34 · 1934-35 · 1935-36
Associazione Calcio Torino1936-37 · 1937-38 · 1938-39 · 1939-40 · 1940-41 · 1941-42 · 1942-43
Torino FIAT1943-44
Associazione Calcio Torino1945-46 · 1946-47 · 1947-48 · 1948-49 · 1949-50 · 1950-51 · 1951-52 · 1952-53 · 1953-54 · 1954-55 · 1955-56 · 1956-57 · 1957-58
Associazione Calcio Talmone Torino1958-59
Associazione Calcio Torino1959-60 · 1960-61 · 1961-62 · 1962-63 · 1963-64 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67 · 1967-68 · 1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77
Torino Calcio1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 · 2004-05
Torino Football Club2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24 · 2024-25  

V · D · M

Calcio in Italia nella stagione 1985-1986
CampionatiSerie A · Serie B · Serie C1 · Serie C2 · Interregionale · Promozione · 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia · Torneo Estivo · Coppa Italia Serie C · Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliCamp.to Primavera · Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta · Avellino · Bari · Como · Fiorentina · Inter · Juventus · Lecce · Milan · Napoli · Pisa · Roma · Sampdoria · Torino · Udinese · Verona
Serie BArezzo · Ascoli · Bologna · Brescia · Cagliari · Campobasso · Catania · Catanzaro · Cesena · Cremonese · Empoli · Genoa · L.R. Vicenza · Lazio · Monza · Palermo · Perugia · Pescara · Sambenedettese · Triestina
Serie C1
Girone AAncona · Carrarese · Fano · Legnano · Modena · Padova · Parma · Pavia · Piacenza · Prato · Reggiana · Rimini · Rondinella Marzocco · Sanremese · SPAL · Trento · Varese · Virescit Boccaleone
Girone BBarletta · Benevento · Brindisi · Campania · Casarano · Casertana · Cavese · Cosenza · Foggia · Licata · Livorno · Messina · Monopoli · Salernitana · Siena · Sorrento · Taranto · Ternana
Serie C2
Girone AAlessandria · Asti TSC · Cairese · Carbonia · Civitavecchia · Derthona · Entella Bacezza · Lodigiani · Lucchese · Massese '82 · Montevarchi · Pistoiese · Pontedera · Savona · Sorso · Spezia · Torres · Vogherese
Girone BCentese · Fanfulla · Giorgione · Leffe · Mantova · Mestre · Montebelluna · Novara · Omegna · Orceana · Ospitaletto · Pergocrema · Pievigina · Pordenone · Pro Patria · Pro Vercelli · Treviso · Venezia
Girone CAesernia · Angizia Luco · Cesenatico · Civitanovese · Fidelis Andria · Foligno · Forlì · Francavilla · Giulianova · Jesi · Maceratese · Martina · Matera · Potenza · Pro Italia Galatina · Ravenna · Sassuolo · Teramo
Girone DAfragolese · Akragas · Canicattì · Ercolanese · Frosinone · Gladiator · Ischia Isolaverde · Juventus Stabia · Nissa · Nocerina · Nola · Paganese · Pro Cisterna · Reggina · Rende · Siracusa · Trapani · Turris
InterregionalePaluani Chievo · Savoia
Calcio femminile nella stagione 1985
CompetizioniSerie A · Serie B · Serie C e D · Coppa Italia
Serie AAirtronic Piacenza · Brina Foggia · Comac Verona · Giugliano · Juve Piemonte · Mobiltacconi Latina · Mukkilatte Firenze · Pordenone Friulvini · R.I.A.C. Fiamma Monza · R.O.I. Lazio · Roma · Sanitas Trani 80 · Woory Jeans Somma Vesuviana
Calcio femminile nella stagione 1985-1986
CompetizioniSerie A · Serie B · Serie C e D · Coppa Italia
Serie ADespar Trani · Giugliano · Juventus · Modena · Mukkilatte Firenze · Padova · Pordenone Friulvini · Prato · R.I.A.C. Fiamma Ambrosiana · R.O.I. Lazio · Ritt Jeans Verona · Roma · Somma Vesuviana · Urbe Tevere
1984-1985 ⇐  · ⇒ 1986-1987