Torino Calcio 1985-1986 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Torino Calcio | |
---|---|
Stagione 1985-1986 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 5º (in Coppa UEFA) |
Coppa Italia | Quarti di finale |
Coppa UEFA | Secondo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Comi, Corradini, Junior (30) Totale: Comi, Corradini (47) |
Miglior marcatore | Campionato: Comi (7) Totale: Comi (13) |
Stadio | Comunale Filadelfia[1] |
Abbonati | 65 330[2] |
Maggior numero di spettatori | 58 630 vs Juventus (13 ottobre 1985) |
Minor numero di spettatori | 656 vs Lecce (28 maggio 1986) |
Media spettatori | 29 849¹ |
¹ considera le partite giocate in casa in campionato.Dati aggiornati al 14 giugno 1986 Si invita a seguire il modello di voce |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.
La rosa reduce dal secondo posto nel precedente campionato viene profondamente modificata a seguito delle cessioni importanti della bandiera Danova, di Caso e di Serena; sono confermati Schachner e Comi, che eredita la maglia di Serena. In estate il Torino passa agevolmente il girone preliminare di Coppa Italia e il turno di Coppa UEFA contro i greci del Panathīnaïkos.
In Serie A il Torino non riuscirà a bissare la piazza d'onore ma comunque si confermerà tra le prime della classe anche grazie a vittorie di prestigio contro Fiorentina, Sampdoria e Inter: alla fine il campionato si chiude con un buon quinto posto, a pari punti con i sopracitati toscani che chiuderanno quarti.
In Coppa UEFA il Torino verrà eliminato ai sedicesimi di finale dagli jugoslavi dell'Hajduk Spalato mentre in Coppa Italia sarà estromesso ai quarti di finale dalla Sampdoria.
Nella stagione 1985-1986 il Torino ebbe come sponsor tecnico Adidas e come sponsor principale Sweda.[3]
- Presidente:
- Segretario:
- Federico Bonetto
- Direttore generale:
- Allenatore:
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/9/9f/Renato_Copparoni_%28Torino_Calcio%29.gif/170px-Renato_Copparoni_%28Torino_Calcio%29.gif)
|
Statistiche aggiornate al 14 giugno 1986.
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
33 | 15 | 11 | 1 | 3 | 23 | 11 | 15 | 0 | 10 | 5 | 8 | 15 | 30 | 11 | 11 | 8 | 31 | 26 | +5 |
![]() |
- | 4 | 2 | 1 | 1 | 9 | 6 | 5 | 3 | 1 | 1 | 9 | 5 | 9 | 5 | 2 | 2 | 18 | 11 | +7 |
![]() |
- | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 2 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 6 | −1 |
Torneo Estivo | - | 2 | 1 | 0 | 1 | 6 | 2 | 3 | 1 | 2 | 0 | 7 | 5 | 5 | 2 | 2 | 1 | 13 | 7 | +6 |
Totale | - | 23 | 15 | 3 | 5 | 41 | 21 | 25 | 4 | 14 | 7 | 26 | 29 | 48 | 19 | 17 | 12 | 67 | 50 | +17 |
Fonte:[9]
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Coppa UEFA | Torneo Estivo | Totale | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
P. Beruatto | 26 | 0 | 1 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 42 | 0 | 3 | 0 |
R. Biasi | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
D. Biselli | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
M. Brambati | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
F. Chiti | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
A. Comi | 30 | 7 | 3 | 0 | 9 | 4 | 0 | 0 | 4 | 2 | 1 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 47 | 13 | 4 | 0 |
R. Copparoni | 21 | −19 | 0 | 0 | 4 | -6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | -3 | 0 | 0 | 27 | -9 | 0 | 0 |
G. Corradini | 30 | 3 | 0 | 0 | 9 | 2 | 1 | 0 | 3 | 0 | 2 | 0 | 5 | 1 | 0 | 0 | 47 | 6 | 3 | 0 |
R. Cravero | 8 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 19 | 0 | 0 | 0 |
L. Danova | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
G. Dossena | 28 | 1 | 1 | 1 | 8 | 1 | 1 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 44 | 3 | 2 | 1 |
G. Ferri | 26 | 0 | 3 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 42 | 0 | 3 | 0 |
G. Francini | 21 | 3 | 1 | 0 | 7 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 34 | 4 | 1 | 0 |
?. Giunti | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
L. Junior | 30 | 4 | 2 | 0 | 6 | 2 | 1 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 40 | 7 | 3 | 0 |
F. Lerda | 5 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 12 | 1 | 1 | 0 |
S. Martina | 9 | −7 | 0 | 0 | 5 | -5 | 0 | 0 | 4 | -6 | 0 | 0 | 3 | -4 | 0 | 0 | 21 | -15 | 0 | 0 |
P. Mariani | 9 | 1 | 0 | 0 | 6 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 6 | 0 | 0 | 20 | 8 | 0 | 0 |
M. Osio | 5 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 9 | 0 | 0 | 0 |
D. Pileggi | 9 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 16 | 1 | 0 | 0 |
V. Pusceddu | 5 | 2 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 13 | 2 | 0 | 0 |
E. Rossi | 17 | 1 | 0 | 0 | 5 | 1 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 29 | 2 | 2 | 0 |
A. Sabato | 28 | 3 | 1 | 1 | 9 | 1 | 1 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 45 | 5 | 2 | 1 |
W. Schachner | 28 | 3 | 1 | 0 | 7 | 4 | 0 | 0 | 4 | 1 | 1 | 0 | 3 | 3 | 0 | 0 | 42 | 11 | 2 | 0 |
L. Torregrossa | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
R. Zaccarelli | 29 | 1 | 2 | 1 | 8 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 43 | 1 | 4 | 1 |
- Primavera:
- Campionato:
- Coppa Italia: Vincitore
- Torneo di Viareggio: quarti di finale.
- Berretti:
- Campionato: Vincitore
- ^ Solo durante la 3ª giornata del girone semifinale del Torneo Estivo
- ^ Almanacco illustrato del calcio 1987, Modena, Panini Editore, 1986, pp. 171-174.
- ^ TOROshirts, in La Storia della Maglia Granata.
- ^ Fabrizio Salvio, Reina vice Gigio? Ma chi ci crede, in SportWeek, nº 12 (877), La Gazzetta dello Sport, 24 marzo 2018, pp. 83-86.
- ^ a b c d e f g Aggregato dalla squadra Primavera.
- ^ Ceduto al Lecce nella sessione autunnale di calciomercato, cfr. Il Lecce ha acquistato Danova, in la Repubblica, 12 ottobre 1985, p. 28.
- ^ In calendario per il 29 gennaio, ma rinviata per neve, cfr. La neve ostacola la Coppa Italia, in la Repubblica, 11 febbraio 1986, p. 21.
- ^ Ripetizione dell'incontro del 21 maggio, sospeso al 55' per pioggia (sul risultato di 1-1).
- ^ ArchivioToro.it. URL consultato il 15 agosto 2023
- Rosa su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.