it.wikipedia.org

Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare maschile - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Torneo di Wimbledon 2002
Singolare maschile
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Croazia (bandiera) Goran Ivanišević
VincitoreAustralia (bandiera) Lleyton Hewitt
FinalistaArgentina (bandiera) David Nalbandian
Punteggio6-1, 6-3, 6-2
Tornei
Singolare uomini donne   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto

Il detentore del titolo Goran Ivanišević non partecipa a causa di un infortunio.

Il torneo vede vincitore Lleyton Hewitt che batte in finale David Nalbandian 6-1, 6-3, 6-2. Per Hewitt è il secondo Slam in carriera, il primo a Wimbledon.

È l'ultima edizione che vede la presenza del pluricampione Pete Sampras, eliminato a sorpresa nel secondo turno da George Bastl.[1]

Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Quarti di finale Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 6 6 65 1 7
18 Paesi Bassi (bandiera) Sjeng Schalken 2 2 7 6 5 1 Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 7 6 7
4 Regno Unito (bandiera) Tim Henman 6 5 6 6 4 Regno Unito (bandiera) Tim Henman 5 1 5
Brasile (bandiera) André Sá 3 7 4 3 1 Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 6 6 6
27 Belgio (bandiera) Xavier Malisse 6 4 6 3 9 28 Argentina (bandiera) David Nalbandian 1 3 2
13 Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek 1 6 2 6 7 27 Belgio (bandiera) Xavier Malisse 62 4 6 6 2
28 Argentina (bandiera) David Nalbandian 6 6 4 4 6 28 Argentina (bandiera) David Nalbandian 7 6 1 2 6
22 Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti 4 4 6 6 4
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
1 Australia (bandiera) L Hewitt 6 7 6
Svezia (bandiera) J Björkman 4 5 1 1 Australia (bandiera) L Hewitt 6 7 6
Q Francia (bandiera) G Carraz 6 6 65 7 Q Francia (bandiera) G Carraz 4 65 2
Filippine (bandiera) C Mamiit 2 4 7 5 1 Australia (bandiera) L Hewitt 6 6 6
Austria (bandiera) J Knowle 3 6 6 3 6 Austria (bandiera) J Knowle 2 1 3
Francia (bandiera) M Llodra 6 4 3 6 3 Austria (bandiera) J Knowle 6 6 6
WC Regno Unito (bandiera) A Mackin 65 3 3 32 Finlandia (bandiera) J Nieminen 3 4 3
32 Finlandia (bandiera) J Nieminen 7 6 6 1 Australia (bandiera) L Hewitt 6 6 7
24 Argentina (bandiera) G Gaudio 6 6 6 Russia (bandiera) M Južnyj 3 3 5
Q Argentina (bandiera) JP Guzmán 3 4 3 24 Argentina (bandiera) G Gaudio 0 6 62 7 4
LL Stati Uniti (bandiera) B Vahaly 3 6 3 2 Russia (bandiera) M Južnyj 6 1 7 5 6
Russia (bandiera) M Južnyj 6 1 6 6 Russia (bandiera) M Južnyj 6 1 6 6
Argentina (bandiera) J Acasuso 3 64 1 16 Francia (bandiera) N Escudé 2 6 3 3
Svizzera (bandiera) M Rosset 6 7 6 Svizzera (bandiera) M Rosset 2 7 5 4
WC Regno Unito (bandiera) A Bogdanović 6 4 4 4 16 Francia (bandiera) N Escudé 6 5 7 6
16 Francia (bandiera) N Escudé 4 6 6 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
9 Spagna (bandiera) JC Ferrero 65 6 6 6
Sudafrica (bandiera) N Godwin 7 3 3 3 9 Spagna (bandiera) JC Ferrero 3 5 65
Israele (bandiera) N Okun 3 63 2 LL Stati Uniti (bandiera) J Morrison 6 7 7
LL Stati Uniti (bandiera) J Morrison 6 7 6 LL Stati Uniti (bandiera) J Morrison 4 67 0
Stati Uniti (bandiera) M Chang 6 7 6 18 Paesi Bassi (bandiera) S Schalken 6 7 6
Germania (bandiera) L Burgsmüller 3 64 4 Stati Uniti (bandiera) M Chang 62 3 6 1
Danimarca (bandiera) K Pless 3 3 5 18 Paesi Bassi (bandiera) S Schalken 7 6 4 6
18 Paesi Bassi (bandiera) S Schalken 6 6 7 18 Paesi Bassi (bandiera) S Schalken 6 7 7
25 Francia (bandiera) F Santoro 2 7 6 4 6 Rep. Ceca (bandiera) J Vacek 2 5 5
Argentina (bandiera) A Calleri 6 64 4 6 3 25 Francia (bandiera) F Santoro 2 4 6 3
Francia (bandiera) N Coutelot 64 1 3 Romania (bandiera) A Voinea 6 6 3 6
Romania (bandiera) A Voinea 7 6 6 Romania (bandiera) A Voinea 1 6 3 4
Francia (bandiera) J Golmard 2 66 2 r Rep. Ceca (bandiera) J Vacek 6 4 6 6
Rep. Ceca (bandiera) J Vacek 6 7 3 Rep. Ceca (bandiera) J Vacek 6 6 7
Q Croazia (bandiera) M Ančić 6 7 6 Q Croazia (bandiera) M Ančić 4 4 5
7 Svizzera (bandiera) R Federer 3 62 3
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
4 Regno Unito (bandiera) T Henman 6 6 6
Q Francia (bandiera) J-F Bachelot 1 3 2 4 Regno Unito (bandiera) T Henman 3 6 6 6
Q Italia (bandiera) C Caratti 3 6 4 5 Q Australia (bandiera) S Draper 6 3 4 3
Q Australia (bandiera) S Draper 6 4 6 7 4 Regno Unito (bandiera) T Henman 7 3 7 6
Spagna (bandiera) A Portas 65 3 7 3 Sudafrica (bandiera) W Ferreira 66 6 68 1
Sudafrica (bandiera) W Ferreira 7 6 64 6 Sudafrica (bandiera) W Ferreira 6 6 3 4 6
Paraguay (bandiera) R Delgado 2 4 5 30 Croazia (bandiera) I Ljubičić 4 4 6 6 3
30 Croazia (bandiera) I Ljubičić 6 6 7 4 Regno Unito (bandiera) T Henman 7 62 4 6 6
20 Spagna (bandiera) T Robredo 1 4 4 Svizzera (bandiera) M Kratochvil 65 7 6 3 2
Paesi Bassi (bandiera) R Sluiter 6 6 6 Paesi Bassi (bandiera) R Sluiter 3 7 3 3
Q Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek 7 6 7 Q Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek 6 65 6 6
Q Francia (bandiera) C Saulnier 5 2 65 Q Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek 2 3 3
Russia (bandiera) N Davydenko 4 2 4 Svizzera (bandiera) M Kratochvil 6 6 6
Svizzera (bandiera) M Kratochvil 6 6 6 Svizzera (bandiera) M Kratochvil 3 6 7 7
Georgia (bandiera) I Labadze 4 7 6 7 Georgia (bandiera) I Labadze 6 0 64 65
13 Marocco (bandiera) Y El Aynaoui 6 64 3 62
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
10 Argentina (bandiera) G Cañas 7 6 6
Germania (bandiera) M Kohlmann 5 4 4 10 Argentina (bandiera) G Cañas 6 6 67 5 8
Spagna (bandiera) F López 6 3 4 7 11 Spagna (bandiera) F López 4 2 7 7 10
Q Grecia (bandiera) K Economidis 3 6 6 62 9 Spagna (bandiera) F López 3 7 6 6
Spagna (bandiera) F Vicente 6 63 3 2 17 Germania (bandiera) R Schüttler 6 67 4 4
Armenia (bandiera) S Sargsian 4 7 6 6 Armenia (bandiera) S Sargsian 3 0 1
Marocco (bandiera) H Arazi 63 4 4 17 Germania (bandiera) R Schüttler 6 6 6
17 Germania (bandiera) R Schüttler 7 6 6 Spagna (bandiera) F López 3 5 6 3
31 Austria (bandiera) S Koubek 6 3 6 4 6 Brasile (bandiera) A Sá 6 7 4 6
Q Sudafrica (bandiera) J Bower 3 6 2 6 3 31 Austria (bandiera) S Koubek 6 63 5 3
Francia (bandiera) A Dupuis 3 6 4 7 3 Brasile (bandiera) A Sá 3 7 7 6
Brasile (bandiera) A Sá 6 4 6 5 6 Brasile (bandiera) A Sá 2 6 6 1 6
Q Germania (bandiera) A Waske 7 7 62 6 Brasile (bandiera) F Saretta 6 4 3 6 1
Italia (bandiera) A Gaudenzi 64 63 7 1 Q Germania (bandiera) A Waske 7 4 4 5
Brasile (bandiera) F Saretta 62 6 7 3 12 Brasile (bandiera) F Saretta 64 6 6 7
8 Svezia (bandiera) T Johansson 7 4 64 6 10
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
5 Russia (bandiera) Y Kafelnikov 6 7 7
Slovacchia (bandiera) D Hrbatý 1 64 67 5 Russia (bandiera) Y Kafelnikov 7 6 6
Q Francia (bandiera) N Thomann 6 7 3 4 11 Q Francia (bandiera) N Thomann 68 2 2
Austria (bandiera) M Hipfl 1 63 6 6 9 5 Russia (bandiera) Y Kafelnikov 64 5 1
Stati Uniti (bandiera) V Spadea 3 7 62 6 6 27 Belgio (bandiera) X Malisse 7 7 6
Svezia (bandiera) M Larsson 6 64 7 4 1 Stati Uniti (bandiera) V Spadea 5 2 2
Spagna (bandiera) G Blanco 3 3 3 27 Belgio (bandiera) X Malisse 7 6 6
27 Belgio (bandiera) X Malisse 6 6 6 27 Belgio (bandiera) X Malisse 3 6 3 6 6
23 Regno Unito (bandiera) G Rusedski 6 6 7 23 Regno Unito (bandiera) G Rusedski 6 3 6 3 4
Q Austria (bandiera) J Melzer 1 4 5 23 Regno Unito (bandiera) G Rusedski 6 6 5 6
Q Corea del Sud (bandiera) Lee H-t 6 6 4 4 6 Q Corea del Sud (bandiera) Lee H-t 1 4 7 2
Russia (bandiera) A Stoliarov 3 2 6 6 2 23 Regno Unito (bandiera) G Rusedski 6 6 6
Spagna (bandiera) A Martín 6 7 6 11 Stati Uniti (bandiera) A Roddick 3 4 2
Italia (bandiera) S Galvani 4 63 4 Spagna (bandiera) A Martín 1 2 2
Rep. Ceca (bandiera) B Ulihrach 1 1 r 11 Stati Uniti (bandiera) A Roddick 6 6 6
11 Stati Uniti (bandiera) A Roddick 6 3
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
14 Svezia (bandiera) T Enqvist 6 6 6
WC Regno Unito (bandiera) A Parmar 1 4 4 14 Svezia (bandiera) T Enqvist 5 3 4
WC Australia (bandiera) M Philippoussis 6 3 6 6 WC Australia (bandiera) M Philippoussis 7 6 6
Francia (bandiera) J Boutter 3 6 1 2 WC Australia (bandiera) M Philippoussis 3 6 6 6
Spagna (bandiera) J Balcells 3 6 7 5 3 Germania (bandiera) N Kiefer 6 3 4 2
Germania (bandiera) N Kiefer 6 2 5 7 6 Germania (bandiera) N Kiefer 7 6 6
Cile (bandiera) F González 6 3 1 7 6 Cile (bandiera) F González 5 3 0
19 Argentina (bandiera) JI Chela 3 6 6 5 3 WC Australia (bandiera) M Philippoussis 7 64 7 65 4
29 Stati Uniti (bandiera) J Blake 6 6 Paesi Bassi (bandiera) R Krajicek 62 7 61 7 6
Argentina (bandiera) M Zabaleta 2 2 r 29 Stati Uniti (bandiera) J Blake 3 4 6 6 9
Paesi Bassi (bandiera) R Krajicek 6 7 7 Paesi Bassi (bandiera) R Krajicek 6 6 3 4 11
Argentina (bandiera) F Squillari 2 5 65 Paesi Bassi (bandiera) R Krajicek 7 6 6
Thailandia (bandiera) P Srichaphan 6 6 3 5 6 Thailandia (bandiera) P Srichaphan 65 4 2
Q Stati Uniti (bandiera) J Brasington 4 3 6 7 4 Thailandia (bandiera) P Srichaphan 6 7 6
Israele (bandiera) H Levy 0 4 4 3 Stati Uniti (bandiera) A Agassi 4 65 2
3 Stati Uniti (bandiera) A Agassi 6 6 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
6 Stati Uniti (bandiera) P Sampras 6 7 6
Regno Unito (bandiera) M Lee 3 61 3 6 Stati Uniti (bandiera) P Sampras 3 2 6 6 4
LL Svizzera (bandiera) G Bastl 6 6 7 LL Svizzera (bandiera) G Bastl 6 6 4 3 6
LL Russia (bandiera) D Golovanov 4 2 65 LL Svizzera (bandiera) G Bastl 2 2 2
WC Francia (bandiera) P-H Mathieu 6 7 6 28 Argentina (bandiera) D Nalbandian 6 6 6
Spagna (bandiera) F Clavet 4 5 3 WC Francia (bandiera) P-H Mathieu 63 67 3
Spagna (bandiera) D Sánchez 4 3 6 5 28 Argentina (bandiera) D Nalbandian 7 7 6
28 Argentina (bandiera) D Nalbandian 6 6 4 7 28 Argentina (bandiera) D Nalbandian 6 7 2 7
21 Bielorussia (bandiera) M Mirny 6 4 63 4 Australia (bandiera) W Arthurs 4 64 6 67
Stati Uniti (bandiera) T Dent 4 6 7 6 Stati Uniti (bandiera) T Dent 6 7 7
Cile (bandiera) N Massú 3 69 3 Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill 4 5 64
Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill 6 7 6 Stati Uniti (bandiera) T Dent 62 63 7 65
Stati Uniti (bandiera) M Russell 4 4 3 Australia (bandiera) W Arthurs 7 7 64 7
Australia (bandiera) W Arthurs 6 6 6 Australia (bandiera) W Arthurs 6 7 6
Brasile (bandiera) F Meligeni 6 0 4 4 12 Rep. Ceca (bandiera) J Novák 3 69 3
12 Rep. Ceca (bandiera) J Novák 2 6 6 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
15 Romania (bandiera) A Pavel 6 6 3 6
Danimarca (bandiera) K Carlsen 4 1 6 3 15 Romania (bandiera) A Pavel 3 6 7 6
Brasile (bandiera) A Simoni 7 6 65 2 2 Q Slovacchia (bandiera) K Beck 6 1 62 4
Q Slovacchia (bandiera) K Beck 63 4 7 6 6 15 Romania (bandiera) A Pavel 6 6 62 4 2
WC Regno Unito (bandiera) B Cowan 63 6 6 6 22 Ecuador (bandiera) N Lapentti 3 3 7 6 6
Ungheria (bandiera) A Sávolt 7 3 3 3 WC Regno Unito (bandiera) B Cowan 6 4 3 2
WC Regno Unito (bandiera) J Delgado 3 2 7 6 5 22 Ecuador (bandiera) N Lapentti 4 6 6 6
22 Ecuador (bandiera) N Lapentti 6 6 66 4 7 22 Ecuador (bandiera) N Lapentti 3 7 2 7 6
26 Stati Uniti (bandiera) T Martin 6 6 7 Francia (bandiera) A Clément 6 5 6 5 3
Italia (bandiera) D Sanguinetti 3 4 61 26 Stati Uniti (bandiera) T Martin 3 4 62
Francia (bandiera) A Clément 6 6 6 Francia (bandiera) A Clément 6 6 7
Spagna (bandiera) A Montañés 3 4 0 Francia (bandiera) A Clément 6 7 6
Belgio (bandiera) C Rochus 2 6 66 0 Belgio (bandiera) O Rochus 0 5 3
Belgio (bandiera) O Rochus 6 3 7 6 Belgio (bandiera) O Rochus 6 6 3 7
Francia (bandiera) C Pioline 67 2 3 2 Russia (bandiera) M Safin 2 4 6 61
2 Russia (bandiera) M Safin 7 6 6
  1. ^ Remo Borgatti, Mercoledì da leoni: George Bastl a Wimbledon 2002, su ubitennis.com, 19 luglio 2017. URL consultato il 18 maggio 2023.