it.wikipedia.org

Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare maschile - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Torneo di Wimbledon 2007
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreSvizzera (bandiera) Roger Federer
FinalistaSpagna (bandiera) Rafael Nadal
Punteggio7-6(7), 4-6, 7-6(3), 2-6, 6-2
Tornei
Singolare uomini donne   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze

Roger Federer centra il quinto titolo consecutivo battendo in finale Rafael Nadal con il punteggio di 7-6(7), 4-6, 7-6(3), 2-6, 6-2, eguagliando il record di vittorie consecutive in era Open appartenente a Björn Borg.[1]

Per Federer è l'undicesimo titolo dello Slam in carriera, mentre per Nadal è la seconda finale persa ai Championships.

Durante questa edizione del torneo fa il suo esordio Juan Martín del Potro, eliminato al secondo turno.

Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Quarti di finale Semifinali Finale
1 Svizzera (bandiera) Roger Federer 7 3 6 6
20 Spagna (bandiera) Juan Carlos Ferrero 62 6 1 3 1 Svizzera (bandiera) Roger Federer 7 6 6
3 Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 6 6 62 63 6 12 Francia (bandiera) Richard Gasquet 5 3 4
12 Francia (bandiera) Richard Gasquet 4 4 7 7 8 1 Svizzera (bandiera) Roger Federer 7 4 7 2 6
10 Cipro (bandiera) Marcos Baghdatis 64 69 7 6 5 2 Spagna (bandiera) Rafael Nadal 67 6 63 6 2
4 Serbia (bandiera) Novak Đoković 7 7 63 4 7 4 Serbia (bandiera) Novak Đoković 6 1 1 r
7 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych 61 4 2 2 Spagna (bandiera) Rafael Nadal 3 6 4
2 Spagna (bandiera) Rafael Nadal 7 6 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
1 Svizzera (bandiera) R Federer 6 6 6
Russia (bandiera) T Gabašvili 3 2 4 1 Svizzera (bandiera) R Federer 6 7 6
Argentina (bandiera) JM del Potro 3 6 6 6 Argentina (bandiera) JM del Potro 2 5 1
Italia (bandiera) D Sanguinetti 6 3 4 4 1 Svizzera (bandiera) R Federer 6 6 7
Q Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi 6 6 7 26 Russia (bandiera) M Safin 1 4 64
Q Regno Unito (bandiera) L Childs 3 4 66 Q Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi 4 2 64
Q Sudafrica (bandiera) R De Voest 65 4 5 26 Russia (bandiera) M Safin 6 6 7
26 Russia (bandiera) M Safin 7 6 7 1 Svizzera (bandiera) R Federer w/o
21 Russia (bandiera) D Tursunov 7 6 67 6 13 Germania (bandiera) T Haas
Spagna (bandiera) N Almagro 62 4 7 3 21 Russia (bandiera) D Tursunov 4 6 6 6
Germania (bandiera) M Berrer 6 6 6 Germania (bandiera) M Berrer 6 4 4 4
Spagna (bandiera) A Montañés 3 3 2 21 Russia (bandiera) D Tursunov 6 4 65 4
Q Rep. Ceca (bandiera) T Zíb 4 7 3 6 6 13 Germania (bandiera) T Haas 1 6 7 6
Argentina (bandiera) D Hartfield 6 64 6 3 4 Q Rep. Ceca (bandiera) T Zíb 3 6 4
Q Stati Uniti (bandiera) Z Fleishman 3 4 2 13 Germania (bandiera) T Haas 6 7 6
13 Germania (bandiera) T Haas 6 6 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
9 Stati Uniti (bandiera) J Blake 6 6 6
Russia (bandiera) I Andreev 3 4 4 9 Stati Uniti (bandiera) J Blake 6 6 6
Argentina (bandiera) J-P Guzmán 4 4 1 Romania (bandiera) A Pavel 4 3 3
Romania (bandiera) A Pavel 6 6 6 9 Stati Uniti (bandiera) J Blake 6 3 3 64
Q Lussemburgo (bandiera) G Müller 6 66 4 20 Spagna (bandiera) JC Ferrero 3 6 6 7
Spagna (bandiera) Ó Hernández 2 7 3 r Q Lussemburgo (bandiera) G Müller 4 4 7 68
Rep. Ceca (bandiera) J Hájek 7 6 3 2 5 20 Spagna (bandiera) JC Ferrero 6 6 62 7
20 Spagna (bandiera) JC Ferrero 65 4 6 6 7 20 Spagna (bandiera) JC Ferrero 7 6 7
27 Germania (bandiera) P Kohlschreiber 64 4 4 Serbia (bandiera) J Tipsarević 5 3 65
Francia (bandiera) F Serra 7 6 6 Francia (bandiera) F Serra 3 2 7 6 2
Austria (bandiera) A Peya 6 6 3 4 3 Serbia (bandiera) J Tipsarević 6 6 63 3 6
Serbia (bandiera) J Tipsarević 4 3 6 6 6 Serbia (bandiera) J Tipsarević 6 3 6 4 8
Q Colombia (bandiera) A Falla 7 6 6 5 Cile (bandiera) F González 3 6 3 6 6
Stati Uniti (bandiera) S Querrey 65 1 4 Q Colombia (bandiera) A Falla 6 3 4 61
Stati Uniti (bandiera) R Ginepri 6 64 2 2 5 Cile (bandiera) F González 4 6 6 7
5 Cile (bandiera) F González 3 7 6 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
3 Stati Uniti (bandiera) A Roddick 6 7 7
Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob 1 5 63 3 Stati Uniti (bandiera) A Roddick 6 6 7
Thailandia (bandiera) D Udomchoke 6 7 6 Thailandia (bandiera) D Udomchoke 3 4 63
Argentina (bandiera) C Berlocq 4 5 3 3 Stati Uniti (bandiera) A Roddick 6 6 7
Spagna (bandiera) F Verdasco 6 6 6 Spagna (bandiera) F Verdasco 3 4 62
Q Stati Uniti (bandiera) B Reynolds 4 4 3 Spagna (bandiera) F Verdasco 6 6 6
Italia (bandiera) A Seppi 7 6 6 Italia (bandiera) A Seppi 3 2 4
31 Slovacchia (bandiera) D Hrbatý 68 1 2 3 Stati Uniti (bandiera) A Roddick 6 7 7
17 Spagna (bandiera) D Ferrer 6 6 6 Francia (bandiera) P-H Mathieu 2 5 66
Argentina (bandiera) S Roitman 3 3 1 17 Spagna (bandiera) D Ferrer 3 4 3
Francia (bandiera) P-H Mathieu 7 6 6 Francia (bandiera) P-H Mathieu 6 6 6
Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek 64 2 2 Francia (bandiera) P-H Mathieu 4 7 6 6
Francia (bandiera) M Gicquel 6 4 4 4 15 Croazia (bandiera) I Ljubičić 6 5 2 3
Rep. Ceca (bandiera) J Hernych 0 6 6 6 Rep. Ceca (bandiera) J Hernych 4 3 4
Stati Uniti (bandiera) V Spadea 4 4 6 64 15 Croazia (bandiera) I Ljubičić 6 6 6
15 Croazia (bandiera) I Ljubičić 6 6 4 7
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
12 Francia (bandiera) R Gasquet 6 6 6
Q Rep. Ceca (bandiera) B Ulihrach 3 4 4 12 Francia (bandiera) R Gasquet 6 6 6
Francia (bandiera) A Clément 3 6 65 4 Q Francia (bandiera) N Mahut 4 3 4
Q Francia (bandiera) N Mahut 6 3 7 6 12 Francia (bandiera) R Gasquet 6 6 6
WC Regno Unito (bandiera) J Baker 62 2 3 Q Francia (bandiera) É Roger-Vasselin 3 4 2
Q Francia (bandiera) É Roger-Vasselin 7 6 6 Q Francia (bandiera) É Roger-Vasselin 7 6 7
Germania (bandiera) B Becker 6 6 4 4 8 24 Argentina (bandiera) JI Chela 63 4 5
24 Argentina (bandiera) JI Chela 3 4 6 6 10 12 Francia (bandiera) R Gasquet 6 6 6
25 Spagna (bandiera) C Moyá 3 6 7 2 11 WC Francia (bandiera) J-W Tsonga 4 3 4
Regno Unito (bandiera) T Henman 6 1 5 6 13 Regno Unito (bandiera) T Henman 63 65 6 6 1
WC Regno Unito (bandiera) J Goodall 1 4 4 Spagna (bandiera) F López 7 7 3 2 6
Spagna (bandiera) F López 6 6 6 Spagna (bandiera) F López 3 64 3
WC Francia (bandiera) J-W Tsonga 7 7 6 WC Francia (bandiera) J-W Tsonga 6 7 6
Francia (bandiera) J Benneteau 64 5 4 WC Francia (bandiera) J-W Tsonga 6 6 6
Ecuador (bandiera) N Lapentti 2 6 4 6 6 Ecuador (bandiera) N Lapentti 4 2 3
LL Stati Uniti (bandiera) K Kim 6 2 6 3 4
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
6 Russia (bandiera) N Davydenko 7 6 7
Russia (bandiera) E Korolëv 612 4 65 6 Russia (bandiera) N Davydenko 3 5 7 6 6
WC Regno Unito (bandiera) A Bogdanović 62 4 4 Australia (bandiera) C Guccione 6 7 65 4 2
Australia (bandiera) C Guccione 7 6 6 6 Russia (bandiera) N Davydenko 6 7 6
Francia (bandiera) G Monfils 6 7 6 Francia (bandiera) G Monfils 3 5 3
Svezia (bandiera) T Johansson 4 65 2 Francia (bandiera) G Monfils 7 7 7
Belgio (bandiera) K Vliegen 6 6 7 Belgio (bandiera) K Vliegen 5 64 61
32 Argentina (bandiera) J Mónaco 4 3 63 6 Russia (bandiera) N Davydenko 65 65 3
23 Argentina (bandiera) D Nalbandian 6 6 6 10 Cipro (bandiera) M Baghdatis 7 7 6
Q Germania (bandiera) M Zverev 3 4 2 23 Argentina (bandiera) D Nalbandian 6 6 5 6
LL Canada (bandiera) F Dancevic 6 6 6 LL Canada (bandiera) F Dancevic 2 3 7 3
Austria (bandiera) S Koubek 2 4 2 23 Argentina (bandiera) D Nalbandian 2 5 0
Francia (bandiera) N Devilder 63 6 7 6 10 Cipro (bandiera) M Baghdatis 6 7 6
Argentina (bandiera) M Zabaleta 7 4 5 4 Francia (bandiera) N Devilder 0 65 7 2
Lettonia (bandiera) E Gulbis 6 4 3 2 10 Cipro (bandiera) M Baghdatis 6 7 64 6
10 Cipro (bandiera) M Baghdatis 3 6 6 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
16 Australia (bandiera) L Hewitt 7 6 7
WC Regno Unito (bandiera) R Bloomfield 5 3 5 16 Australia (bandiera) L Hewitt 6 6 6
Spagna (bandiera) G García López 6 65 4 4 Italia (bandiera) S Bolelli 2 2 1
Italia (bandiera) S Bolelli 4 7 6 6 16 Australia (bandiera) L Hewitt 6 3 6 6
Bielorussia (bandiera) M Mirny 6 6 2 22 Argentina (bandiera) G Cañas 4 6 3 4
Taipei cinese (bandiera) Y-H Lu 3 4 1 r Bielorussia (bandiera) M Mirny 7 1 64 64
Spagna (bandiera) IN Pastor 63 3 1 22 Argentina (bandiera) G Cañas 64 6 7 7
22 Argentina (bandiera) G Cañas 7 6 6 16 Australia (bandiera) L Hewitt 68 62 6 65
30 Italia (bandiera) F Volandri 3 66 1 4 Serbia (bandiera) N Đoković 7 7 4 7
Germania (bandiera) N Kiefer 6 7 6 Germania (bandiera) N Kiefer 6 6 6
Francia (bandiera) F Santoro 4 7 7 3 6 Francia (bandiera) F Santoro 4 3 4
Croazia (bandiera) I Karlović 6 64 63 6 4 Germania (bandiera) N Kiefer 64 7 2 65
Stati Uniti (bandiera) A Delić 6 6 5 6 4 Serbia (bandiera) N Đoković 7 66 6 7
Rep. Ceca (bandiera) L Dlouhý 3 4 7 4 Stati Uniti (bandiera) A Delić 3 6 3 64
Italia (bandiera) P Starace 0 3 4 4 Serbia (bandiera) N Đoković 6 3 6 7
4 Serbia (bandiera) N Đoković 6 6 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
7 Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 7 6 6
Cile (bandiera) N Massú 65 4 2 7 Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 7 7 3 7
Svizzera (bandiera) S Wawrinka 4 4 1 Francia (bandiera) M Llodra 64 62 6 64
Francia (bandiera) M Llodra 6 6 6 7 Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 6 7 7
Corea del Sud (bandiera) H-T Lee 6 6 6 Corea del Sud (bandiera) H-T Lee 4 62 63
Argentina (bandiera) M Vassallo Argüello 4 2 3 Corea del Sud (bandiera) H-T Lee 7 6 63 6
Perù (bandiera) L Horna 2 64 5 29 Argentina (bandiera) A Calleri 66 4 7 3
29 Argentina (bandiera) A Calleri 6 7 7 7 Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 6 6 66 6
19 Svezia (bandiera) J Björkman 6 6 6 19 Svezia (bandiera) J Björkman 4 0 7 0
Q Spagna (bandiera) F Vicente 3 1 2 19 Svezia (bandiera) J Björkman 6 6 68 6
Russia (bandiera) I Kunicyn 3 4 7 7 2 Q Taipei cinese (bandiera) Y-t Wang 0 3 7 4
Q Taipei cinese (bandiera) Y-t Wang 6 6 65 68 6 19 Svezia (bandiera) J Björkman 6 6 6
Q Australia (bandiera) W Arthurs 67 67 7 6 6 Q Australia (bandiera) W Arthurs 2 1 4
WC Paesi Bassi (bandiera) T de Bakker 7 7 64 4 4 Q Australia (bandiera) W Arthurs 6 7 6
Stati Uniti (bandiera) R Kendrick 2 6 3 7 3 11 Spagna (bandiera) T Robredo 3 65 3
11 Spagna (bandiera) T Robredo 6 3 6 65 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
14 Russia (bandiera) M Južnyj 6 6 6
Danimarca (bandiera) K Pless 4 2 4 14 Russia (bandiera) M Južnyj 6 4 3 7 6
WC Croazia (bandiera) M Čilić 6 5 4 6 3 Francia (bandiera) G Simon 3 6 6 5 4
Francia (bandiera) G Simon 3 7 6 4 6 14 Russia (bandiera) M Južnyj 7 7 6
Germania (bandiera) F Mayer 6 6 6 18 Finlandia (bandiera) J Nieminen 5 65 3
Q Stati Uniti (bandiera) S Warburg 4 2 2 Germania (bandiera) F Mayer 6 3 64 6 3
Stati Uniti (bandiera) M Russell 3 2 5 18 Finlandia (bandiera) J Nieminen 3 6 7 2 6
18 Finlandia (bandiera) J Nieminen 6 6 7 14 Russia (bandiera) M Južnyj 6 6 1 2 2
28 Svezia (bandiera) R Söderling 6 6 6 2 Spagna (bandiera) R Nadal 4 3 6 6 6
Belgio (bandiera) O Rochus 3 2 2 28 Svezia (bandiera) R Söderling 6 3 6 6
WC Regno Unito (bandiera) J Marray 2 60 5 Francia (bandiera) S Grosjean 3 6 3 2
Francia (bandiera) S Grosjean 6 7 7 28 Svezia (bandiera) R Söderling 4 4 7 6 5
Austria (bandiera) W Eschauer 6 3 6 6 2 Spagna (bandiera) R Nadal 6 6 67 4 7
Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo 2 6 4 3 Austria (bandiera) W Eschauer 2 4 1
Stati Uniti (bandiera) M Fish 3 64 3 2 Spagna (bandiera) R Nadal 6 6 6
2 Spagna (bandiera) R Nadal 6 7 6
  1. ^ Federer come Borg, su eurosport.it, 8 luglio 2007. URL consultato il 18 maggio 2023.