it.wikipedia.org

Torre di Bassano - Wikipedia

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo edificio di Vasto, vedi Torre di Bassano (Vasto).

Niente fonti!

Questa voce o sezione sugli argomenti torri e Campania non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.


Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Torre di Bassano
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
CittàTorre del Greco
Coordinate40°46′16.47″N 14°22′59.61″E
Informazioni generali
Inizio costruzione1563
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La torre di Bassano è una delle tante torri di avvistamento situate lungo la costiera vesuviana.

Fu costruita nel 1563 in prossimità della cala di Fuenti, in cui i pirati saraceni ormeggiavano le loro feluche e da cui partivano per le numerose scorrerie. Proprio una di queste incursioni, pochi anni prima, era costata cara alla vicina Cetara, che fu completamente distrutta, con 300 abitanti deportati; capo dell'assalto era stato il famigerato Sinan Bassà (più famoso col nome di Ariadeno Barbarossa), dal quale sembra che derivi il nome della torre.

Nei pressi immediati della torre, nei primi anni sessanta venne costruito il mega-hotel Fuenti, poi divenuto tristemente noto come "mostro di Fuenti".

V · D · M

Costiera amalfitana
TerritorioRegione Campania · Provincia di Salerno · Parco regionale dei Monti Lattari · Costiera amalfitana
Patrimonio dell'umanità
ComuniAmalfi · Atrani · Agerola · Cetara · Conca dei Marini · Furore · Maiori · Minori · Positano · Praiano · Ravello · Scala · Tramonti · Vietri sul Mare
FrazioniAlbori (Vietri sul Mare) · Dragonea (Vietri sul Mare) · Erchie (Maiori) · Lone (Amalfi) · Pogerola (Amalfi) · Pontone (Scala) · Molina (Vietri sul Mare) · Raito (Vietri sul Mare) · Tovere (Amalfi) · Vettica Maggiore (Praiano) · Vettica Minore (Amalfi)
PaesaggioGolfo di Salerno · Grotta dello Smeraldo · Fiordo di Furore · Monti Lattari · Villa Cimbrone · Villa Rufolo · Sentiero degli Dei · Li Galli · Torre di Bassano · Torre Crestarella · Castello di San Nicola de Thoro-Plano · Castrum di Montalto
CulturaLingua napoletana · Conservatorio di Santa Rosa da Lima · Museo civico di Amalfi · Museo della carta di Amalfi · Museo provinciale della ceramica · Museo del corallo · Musei del Duomo di Ravello · Ravello Festival
StoriaStoria di Amalfi · Duchi di Amalfi · Marino Sebaste di Amalfi · Flavio Gioia
GastronomiaColatura di alici di Cetara · Concerto · Limoncello · Limone Costa d'Amalfi · Sfogliatella
ReligioneDuomo di Amalfi · Duomo di Ravello · Chiesa di San Francesco · Chiesa di Santa Maria a Gradillo · Santuario dei Santi Cosma e Damiano · Collegiata di Santa Maria Maddalena Penitente
TrasportiSita Sud · Strada statale 163 Amalfitana