it.wikipedia.org

Torre di Mezzo - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Torre di Mezzo
La torre vista da est.
Ubicazione
StatoRegno di Sicilia
Stato attualeItalia (bandiera) Italia
RegioneSicilia
CittàSanta Croce Camerina
IndirizzoVia Pietro V Celestri
Coordinate36°47′58.8″N 14°28′46.23″E

Mappa di localizzazione: Italia

Torre di Mezzo

Informazioni generali
TipoTorre di difesa
Costruzione1600-1601
Condizione attualeruderi
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Torre di Mezzo (o Torre di Pietro) è una torre di difesa costiera e si trova nel piccolo borgo di Torre di Mezzo, nel territorio del comune di Santa Croce Camerina in provincia di Ragusa sulla costa del Mediterraneo. Della torre, di base quadrata, oggi non rimangono che solo pochi ruderi, sottoposti a parziale restauro negli anni 1994/95.

Fu fatta edificare dalla Deputazione del Regno di Sicilia, in compartecipazione con il secondo Marchese di Santa Croce Don Pietro IV Celestri, figlio di Giovanni Battista II Celestri, fondatore di Santa Croce Camerina, tra il mese di aprile 1600 ed il dicembre 1601[1] fu armata nel mese di giugno 1602 con un cannone fatto venire da Licata, inizialmente denominata "torre di Santa Croce" negli atti di inizio 600. Fu eretta su un promontorio che si trova a metà strada tra la torre Scalambri (ad est) e la torre Vigliena (ad ovest), costruite nello stesso periodo e con le quali è in contatto visivo; a ciò si deve la denominazione di torre di mezzo. Le torri facevano parte di un unico sistema di difesa costiero contro attacchi barbareschi.

La torre era armata con due cannoni ed il suo terrazzo attrezzato con una campana in bronzo, utilizzata come avviso sonoro di sbarchi nemici. Il primo comandante della torre fu il maltese Juliano Martinez. Negli anni 1613/1614 la torre fu dotata di un bastione a mare, costruito da capimastri sciclitani appartenenti alla famiglia Bissi. Tale opera fu necessaria poiché la torre era stata costruita troppo vicina alla linea di costa e quindi sottoposta all'erosione dei marosi.

Tra gli svariati attacchi barbareschi che la torre dovette fronteggiare, quello maggiormente degno di nota si verificò nella primavera del 1750, quando otto sciabecchi provenienti da Biserta (Tunisia) presero terra nella vicina spiaggia di San Nicola.

  1. ^ Gaetano Cascone, Deputazione del Regno di Sicilia - Archivio di Stato di Palermo - sez. Catena=.

V · D · M

Torri costiere della Sicilia
Torri della costa tirrenica sicilianaCastello di VeneticoVenetico · Castello di Milazzo · Castello di LipariLipari · Castello di OliveriOliveri · Torre di VinciguerraGioiosa Marea · Castello di PirainoPiraino · Castello di BroloBrolo · Castello di Capo d'OrlandoCapo d'Orlando · Castello di San MarcoSan Marco d'Alunzio · Castello di AcquedolciAcquedolci · Castello di CaroniaCaronia · Castello di SerravalleSanto Stefano di Camastra · Castello della Marina di TusaTusa · Castello di PollinaPollina · Castello di CefalùCefalù · Castello Sant'AngeloGibilmanna (Cefalù) · Castello di RoccellaCampofelice di Roccella · Castello di TerminiTermini Imerese · Castello di TrabiaTrabia · Castello di San NicolaSan Nicola l'Arena (Trabia) · San Michele di CampogrossoAltavilla Milicia · Castello di SolantoSanta Flavia · Torre Sant'Elia · Torre ZafferanoSanta Flavia · Torre MongerbinoBagheria · Castello di FicarazziFicarazzi · Castello a Mare · Torre di Monte PellegrinoMonte Pellegrino (Palermo) · Torre della tonnara di MondelloMondello (Palermo) · Torre di Isola delle Femmine (paese)Isola delle Femmine · Torre di Isola delle Femmine (isola)Isola delle Femmine · Torre UlisseCarini · Forte Trappeto di PartinicoTrappeto · Castello al MareCastellammare del Golfo · Torre della tonnara di CofanoCustonaci · Torre SaracenaBonagia · Castello normannoErice
Torri sul Mar di SiciliaCastello di TerraTrapani · Torre della ColombaraTrapani · Castello di FavignanaFavignana · Castello di MarsalaMarsala · Castello di MazaraMazara del Vallo · Torre di Porto PaloMenfi · Castello dei LunaSciacca · Castello PerolloSciacca · Castello di PoggiodianaRibera · Castello di SiculianaSiculiana · Torre del caricatoreAgrigento · Castello di MontechiaroPalma di Montechiaro · Castel Sant'Angelo · Castello di FalconaraButera · Torre di Manfria · Castelluccio di Gela · Castello di TerranovaGela · Torre CabreraMarina di Ragusa · Torre CabreraPozzallo
Torri della costa ionica siciliana (sud)Castello di CassibileCassibile (Siracusa) · Castello Maniace · Castello Eurialo · Castello di BelvedereBelvedere (Siracusa) · Castello SvevoAugusta · Castello di BrucoliBrucoli (Augusta) · Motta San CalogeroLentini
Torri della costa ionica siciliana (nord)Castello Ursino · Castello di Aci · Fortezza del Tocco · Torre ModòTorre Archirafi · Castello di Calatabiano · Castello di LauriaCastiglione · Castello di MolaCastelmola · Castello di Forza d'AgròForza d'Agrò · Castello di Sant'Alessio Siculo · Castello BelvedereFiumedinisi · Castello di ScalettaScaletta Zanclea · Castel GonzagaMessina · Castello del San SalvatoreMessina