it.wikipedia.org

Tour Down Under 2017 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Australia (bandiera) Tour Down Under 2017
Edizione19ª
Data17 gennaio - 22 gennaio
PartenzaUnley
ArrivoAdelaide
Percorso801,5 km, 6 tappe
Tempo19h55'49"
Media40,229 km/h
Valida perUCI World Tour 2017
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiAustralia (bandiera) Caleb Ewan
MontagnaBelgio (bandiera) Thomas De Gendt
GiovaniColombia (bandiera) Jhonatan Restrepo
SquadreAustralia (bandiera) UniSA-Australia
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tour Down Under 2016Tour Down Under 2018
Manuale

Il Tour Down Under 2017, diciannovesima edizione della corsa e valido come prima prova dell'UCI World Tour 2017, si svolse in sei tappe, dal 17 al 22 gennaio 2017, su un percorso di 801,5 km con partenza da Unley e arrivo ad Adelaide, in Australia.[1] La vittoria fu appannaggio dell'australiano Richie Porte, che completò il percorso in 19h55'49", alla media di 40,229 km/h, precedendo il colombiano Esteban Chaves e il connazionale Jay McCarthy.

Sul traguardo di Adelaide 131 ciclisti, su 133 partiti da Unley, portarono a termine la competizione.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
17 gennaio Unley > Lyndoch 118[2] Australia (bandiera) Caleb Ewan Australia (bandiera) Caleb Ewan
18 gennaio Stirling > Paracombe 148,5 Australia (bandiera) Richie Porte Australia (bandiera) Richie Porte
19 gennaio Glenelg > Victor Harbor 144 Australia (bandiera) Caleb Ewan Australia (bandiera) Richie Porte
20 gennaio Norwood > Campbelltown 149,5 Australia (bandiera) Caleb Ewan Australia (bandiera) Richie Porte
21 gennaio McLaren Vale > Willunga Hill 151,5 Australia (bandiera) Richie Porte Australia (bandiera) Richie Porte
22 gennaio Adelaide > Adelaide 90 Australia (bandiera) Caleb Ewan Australia (bandiera) Richie Porte
Totale 801,5
N. Cod. Squadra
1-7 ORS Australia (bandiera) Orica-Scott
11-17 BOH Germania (bandiera) Bora-Hansgrohe
21-27 BMC Stati Uniti (bandiera) BMC Racing Team
31-37 SUN Germania (bandiera) Team Sunweb
41-47 SKY Gran Bretagna (bandiera) Team Sky
51-57 DDD Sudafrica (bandiera) Team Dimension Data
61-67 LTS Belgio (bandiera) Lotto-Soudal
71-77 CDT Stati Uniti (bandiera) Cannondale-Drapac
81-87 TBM Bahrein (bandiera) Bahrain-Merida Pro Cycling Team
91-97 ALM Francia (bandiera) AG2R La Mondiale
N. Cod. Squadra
101-107 AST Kazakistan (bandiera) Astana Pro Team
111-117 KAT Svizzera (bandiera) Team Katusha-Alpecin
121-127 FDJ Francia (bandiera) FDJ
131-137 MOV Spagna (bandiera) Movistar Team
141-147 QST Belgio (bandiera) Quick-Step Floors
151-157 TLJ Paesi Bassi (bandiera) Team Lotto NL-Jumbo
161-167 UAD Emirati Arabi Uniti (bandiera) UAE Abu Dhabi
171-177 TFS Stati Uniti (bandiera) Trek-Segafredo
181-187 UNI Australia (bandiera) UniSA-Australia
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Australia (bandiera) Caleb Ewan Orica 3h24'18"
2 Paesi Bassi (bandiera) Danny van Poppel Sky s.t.
3 Irlanda (bandiera) Sam Bennett Bora s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Australia (bandiera) Caleb Ewan Orica 3h24'08"
2 Paesi Bassi (bandiera) Danny van Poppel Sky a 4"
3 Irlanda (bandiera) Sam Bennett Bora a 6"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Australia (bandiera) Richie Porte BMC 3h46'06"
2 Spagna (bandiera) Gorka Izagirre Movistar a 16"
3 Colombia (bandiera) Esteban Chaves Orica s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Australia (bandiera) Richie Porte BMC 7h10'14"
2 Spagna (bandiera) Gorka Izagirre Movistar a 20"
3 Colombia (bandiera) Esteban Chaves Orica a 22"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Australia (bandiera) Caleb Ewan Orica 3h24'45"
2 Slovacchia (bandiera) Peter Sagan Bora s.t.
3 Italia (bandiera) Niccolò Bonifazio Bahrain-Mer. s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Australia (bandiera) Richie Porte BMC 10h34'59"
2 Spagna (bandiera) Gorka Izagirre Movistar a 20"
3 Colombia (bandiera) Esteban Chaves Orica a 22"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Australia (bandiera) Caleb Ewan Orica 3h45'19"
2 Slovacchia (bandiera) Peter Sagan Bora s.t.
3 Paesi Bassi (bandiera) Danny van Poppel Sky s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Australia (bandiera) Richie Porte BMC 14h20'18"
2 Spagna (bandiera) Gorka Izagirre Movistar a 20"
3 Colombia (bandiera) Esteban Chaves Orica a 22"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Australia (bandiera) Richie Porte BMC 3h40'13"
2 Australia (bandiera) Nathan Haas Dimension a 20"
3 Colombia (bandiera) Esteban Chaves Orica s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Australia (bandiera) Richie Porte BMC 18h00'21"
2 Colombia (bandiera) Esteban Chaves Orica a 48"
3 Australia (bandiera) Nathan Haas Dimension a 51"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Australia (bandiera) Caleb Ewan Orica 1h55'28"
2 Slovacchia (bandiera) Peter Sagan Bora s.t.
3 Slovenia (bandiera) Marko Kump UAE s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Australia (bandiera) Richie Porte BMC 19h55'49"
2 Colombia (bandiera) Esteban Chaves Orica a 48"
3 Australia (bandiera) Jay McCarthy Bora a 51"
Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia ocra
Classifica scalatori
Maglia a pois
Classifica a punti
Maglia rossa
Classifica giovani
Maglia bianca
Classifica a squadre Corridore più combattivo
Caleb Ewan Caleb Ewan Laurens De Vreese Caleb Ewan Caleb Ewan Bora-Hansgrohe Laurens De Vreese
Richie Porte Richie Porte Richie Porte Richie Porte Ruben Guerreiro UniSA-Australia Jasha Sütterlin
Caleb Ewan Caleb Ewan Vegard Stake Laengen
Caleb Ewan Jack Bauer & Cameron Meyer
Richie Porte Jhonatan Restrepo Jack Bauer
Caleb Ewan Thomas De Gendt
Classifiche finali Richie Porte Thomas De Gendt Caleb Ewan Jhonatan Restrepo UniSA-Australia Non assegnato
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Australia (bandiera) Richie Porte BMC 19h55'49"
2 Colombia (bandiera) Esteban Chaves Orica a 48"
3 Australia (bandiera) Jay McCarthy Bora a 51"
4 Australia (bandiera) Nathan Haas Dimension s.t.
5 Italia (bandiera) Diego Ulissi UAE a 59"
6 Australia (bandiera) Rohan Dennis BMC a 1'02"
7 Spagna (bandiera) Rafael Valls Lotto-Soudal s.t.
8 Paesi Bassi (bandiera) Robert Gesink Lotto NL s.t.
9 Paesi Bassi (bandiera) Wilco Kelderman Sunweb s.t.
10 Colombia (bandiera) Jhonatan Restrepo Katusha a 1'04"
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Australia (bandiera) Caleb Ewan Orica 63
2 Paesi Bassi (bandiera) Danny van Poppel Sky 51
3 Australia (bandiera) Nathan Haas Dimension 46
4 Slovacchia (bandiera) Peter Sagan Bora 44
5 Australia (bandiera) Jay McCarthy Bora 39
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Belgio (bandiera) Thomas De Gendt Lotto-Soudal 35
2 Australia (bandiera) Richie Porte BMC 32
3 Colombia (bandiera) Esteban Chaves Orica 22
4 Australia (bandiera) Jack Bauer Quick-Step 19
5 Francia (bandiera) Jérémy Maison FDJ 14
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Colombia (bandiera) Jhonatan Restrepo Katusha 19h56'53"
2 Australia (bandiera) Michael Storer UniSA a 14"
3 Portogallo (bandiera) Ruben Guerreiro Trek a 21"
4 Norvegia (bandiera) Odd Christian Eiking FDJ a 25"
5 Australia (bandiera) Lucas Hamilton UniSA a 1'00"
Pos. Squadra Tempo
1 Australia (bandiera) UniSA-Australia 59h51'47"
2 Spagna (bandiera) Movistar Team a 1'19"
3 Stati Uniti (bandiera) Trek-Segafredo a 1'20"
4 Svizzera (bandiera) Team Katusha-Alpecin a 1'43"
5 Stati Uniti (bandiera) BMC Racing Team a 1'50"
  1. ^ (EN) 2017 Tour Down Under stages, su tourdownunder.com.au. URL consultato il 17 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2016).
  2. ^ Inizialmente previsto per 145 km, il percorso è stato ridotto a causa delle eccessive temperature. Si veda Lucia Resta, Tour Down Under 2017: Ewan vince la prima tappa accorciata per il caldo. Bonifazio quinto, su outdoorblog.it, 17 gennaio 2017. URL consultato il 17 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2017).

V · D · M

Tour Down Under
1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021-2022 · 2023 · 2024 · 2025

V · D · M

UCI World Tour 2017
Tour Down Under · Cadel Evans Great Ocean Road Race · Abu Dhabi Tour · Omloop Het Nieuwsblad · Strade Bianche · Parigi-Nizza · Tirreno-Adriatico · Milano-Sanremo · Volta Ciclista a Catalunya · Dwars door Vlaanderen · E3 Harelbeke · Gand-Wevelgem · Giro delle Fiandre · Giro dei Paesi Baschi · Parigi-Roubaix · Amstel Gold Race · Freccia Vallone · Liegi-Bastogne-Liegi · Giro di Romandia · Rund um den Finanzplatz Eschborn-Frankfurt · Giro d'Italia · Tour of California · Giro del Delfinato · Giro di Svizzera · Tour de France · Classica di San Sebastián · Giro di Polonia · RideLondon - Surrey Classic · BinckBank Tour · Vuelta a España · EuroEyes Cyclassics · Bretagne Classic Ouest-France · Grand Prix Cycliste de Québec · Grand Prix Cycliste de Montréal · Giro di Lombardia · Giro di Turchia · Tour of Guangxi