it.wikipedia.org

Tour Midi-Pyrénées 1983 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Francia (bandiera) Tour Midi-Pyrénées 1983
Edizione
Data29 marzo - 1º aprile
PartenzaCastres
ArrivoColomiers
Percorso532 km, Prol. + 3 tappe
Tempo13h48'48"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19821984
Manuale

Il Tour Midi-Pyrénées 1983, settima edizione della corsa, si svolse dal 29 marzo al 1º aprile su un percorso di 532 km ripartiti in 3 tappe (la prima suddivisa in due semitappe) più un cronoprologo, con partenza da Castres e arrivo a Colomiers. Fu vinto dal francese Gilbert Duclos-Lassalle della Peugeot-Shell-Michelin davanti al suo connazionale Charly Mottet e all'irlandese Stephen Roche.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 29 marzo Castres > Castres (cron. individuale) 2,6 Francia (bandiera) Gilbert Duclos-Lassalle
1ª-1ª 30 marzo Albi > Valence-d'Agen 124 Francia (bandiera) Francis Castaing
1ª-2ª 30 marzo Valence-d'Agen > Auch 67 Francia (bandiera) Francis Castaing
31 marzo Séméac > Saint-Gaudens 170 Francia (bandiera) Charly Mottet
1º aprile Saint-Gaudens > Colomiers 168 Francia (bandiera) Bernard Hinault Francia (bandiera) Gilbert Duclos-Lassalle
Totale 532
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Gilbert Duclos-Lassalle Peugeot 3'25"
2 Francia (bandiera) Jean-René Bernaudeau Wolber-Spidel a 3"
3 Francia (bandiera) Jacques Michaud Coop a 5"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Francis Castaing Peugeot 3h26'49"
2 Belgio (bandiera) Benny Van Brabant Splendor s.t.
3 Irlanda (bandiera) Sean Kelly Sem s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Francis Castaing Peugeot 1h46'44"
2 Belgio (bandiera) Benny Van Brabant Splendor s.t.
3 Francia (bandiera) Vincent Barteau Renault-Elf s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Charly Mottet Renault-Elf 4h27'12"
2 Francia (bandiera) Jerome Simon La Redoute a 1"
3 Francia (bandiera) Gilbert Duclos-Lassalle Peugeot s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Bernard Hinault Renault-Elf 4h04'35"
2 Francia (bandiera) Dominique Sanders Sem s.t.
3 Francia (bandiera) Francis Castaing Peugeot s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Gilbert Duclos-Lassalle Peugeot 13h48'48"
2 Francia (bandiera) Charly Mottet Renault-Elf a 7"
3 Irlanda (bandiera) Stephen Roche Peugeot a 9"
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Gilbert Duclos-Lassalle Peugeot-Shell-Michelin 13h48'48"
2 Francia (bandiera) Charly Mottet Renault-Elf a 7"
3 Irlanda (bandiera) Stephen Roche Peugeot-Shell-Michelin a 9"
4 Francia (bandiera) Jerome Simon La Redoute-Motobecane a 15"
5 Francia (bandiera) Bernard Hinault Renault-Elf a 26"
6 Francia (bandiera) Pascal Simon Peugeot-Shell-Michelin a 28"
7 Francia (bandiera) Jean-René Bernaudeau Wolber-Spidel a 2'32"
8 Australia (bandiera) Phil Anderson Peugeot-Shell-Michelin a 2'34"
9 Francia (bandiera) Régis Clère Coop-Mercier-Mavic a 2'42"
10 Stati Uniti (bandiera) Jonathan Boyer Sem-France-Loire-Mavic s.t.
  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 29 novembre 2019.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 29 novembre 2019.
  • Paolo Mannini (a cura di), Tour Midi-Pyrénées 1983, su Museodelciclismo.it. URL consultato il 29 novembre 2019.

V · D · M

Route d'Occitanie
1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023