Traffic Lights - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Traffic Lights singolo discografico | |
---|---|
Artista | Lena |
Pubblicazione | 1º maggio 2015 |
Durata | 2:46 |
Album di provenienza | Crystal Sky |
Genere | Pop |
Etichetta | Universal |
Produttore | Beatgees |
Registrazione | 2014 |
Formati | CD, download digitale |
Lena Meyer-Landrut - cronologia | |
Traffic Lights è un singolo dalla cantante tedesca Lena pubblicato il 1º maggio 2015 da Universal, estratto dall'album Crystal Sky.
Traffic Lights è stato scritto da Hayley Aitken, Alexander James e Harry Sommerdahl e prodotto dal team Beatgees (composto da David Vogt, Sipho Sililo, Hannes Büscher
e Philip Böllhoff).[1] In un'intervista alla rivista settimanale tedesca Der Spiegel, Lena ha definito il brano con queste parole:[2]
«Traffic Lights è un singolo diverso da quelli che ho pubblicato in precedenza... Rappresenta una nuova me.»
Il videoclip con regia dei Noise (Julian Ticona Cuba e Daniel Bartels), con la durata di 2:48 minuti, è stato pubblicato il 30 aprile sul canale YouTube ufficiale della cantante.
In Germania, Traffic Lights ha debuttato al quattordicesimo posto,[3] risultando essere il secondo miglior debutto della settimana. Ha occupato la medesima posizione per un totale di tre settimane (non consecutive) ed è rimasto nei primi venti posti per due mesi.[3]
Classifica (2015) | Posizione massima |
---|---|
Austria[4] | 48 |
Belgio (Fiandre)[5] | 107 |
Germania[3] | 14 |
- ^ (DE) Lena - Traffic Lights, su hitparade.ch, Schweizer Hitparade. URL consultato il 16 agosto 2015.
- ^ (DE) Andreas Borcholte, Pop-Sängerin Lena: "Voll das Mainstream-Opfer", su spiegel.de, Der Spiegel, 16 maggio 2015. URL consultato il 16 agosto 2015.
- ^ a b c (DE) Lena - Traffic Lights (single), su offiziellecharts.de, Media Control Charts. URL consultato il 16 agosto 2015.
- ^ (DE) Lena - Traffic Lights, su austriancharts.at, Ö3 Austria Top 40. URL consultato il 16 agosto 2015.
- ^ (DE) Lena - Traffic Lights, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 16 agosto 2015.